Che cos’è davvero una pagina web?
Che cos’è una pagina web?
  • Creare siti

Che cos’è un sito web? Chi ne ha bisogno e quali possibilità offre ai privati e alle imprese che vogliono consolidare la loro presenza in rete? Oltre alle soluzioni per principianti, che possono essere usate anche senza conoscenze di programmazione, negli ultimi anni si sono affermati soprattutto i sistemi di gestione dei contenuti (CMS) per una gestione flessibile dei contenuti web. I...

Che cos’è una pagina web?
Cos’è un bit?
Cos’è un bit? Una spiegazione su bit e byte
  • Programmazione del sito web

Bit e byte fanno ormai parte della nostra vita quotidiana, che ne siamo consapevoli o no. Questi termini designano le unità di misura per la capacità di memoria e la trasmissione dati. Ciò significa che è necessario conoscerli quando si vuole acquistare un nuovo computer o si è indecisi su un’opzione WiFi. Cos’è un bit? E in cosa differisce da un byte? Continuate a leggere per saperne di più.

Cos’è un bit? Una spiegazione su bit e byte
Cos’è un megabyte?
Megabyte: tutto su questa unità di misura
  • Programmazione del sito web

Qual è più grande, il MB o il KB? E a quanti MB corrisponde 1 GB? È molto semplice confondersi tra tutte queste unità di misura. MB è l’abbreviazione di megabyte, un’unità di memoria in informatica che indica quanto è grande un file o quanto spazio occupa su un disco. In questo articolo scopriamo da cosa è costituito un megabyte e come si relaziona con altre unità di misura.

Megabyte: tutto su questa unità di misura
Clean Code: vantaggi, principi ed esempi
Clean Code: verifica di un codice di programmazione pulito
  • Programmazione del sito web

Il Clean Code è uno dei pilastri dei moderni sviluppi software di alto livello. Un codice pulito è facilmente comprensibile, adattabile e di facile manutenzione. Ma come si scrive un Clean Code? In questa guida vi spiegheremo i principi fondamentali di un Clean Code come KISS e DRY e vi illustreremo, tramite esempi, come il Clean Code viene utilizzato nella pratica.

Clean Code: verifica di un codice di programmazione pulito
I meta tag più importanti e la loro funzione
Una panoramica dei più importanti meta tag
  • Programmazione del sito web

I meta tag servono ai gestori di siti web per fornire informazioni sui meta dati dei documenti HTML. Le informazioni codificate interagiscono con i browser e i crawler dei motori di ricerca, rendendo i siti rintracciabili sul World Wide Web. Ma quali meta elementi sono necessari per migliorare l’elaborazione di un sito attraverso gli user agent? E come potete migliorare, in qualità di gestori, il...

Una panoramica dei più importanti meta tag
File .md
Cos’è un file .md e come si apre?
  • Programmazione del sito web

Basta guardare l’estensione di un file per capire se si tratta di un PDF o di un file immagine. Quando sentite nominare un formato per la prima volta, però, potreste sentirvi confusi. Proprio come accade spesso con i file .md, sconosciuti a molti utenti. Vi spieghiamo cos’è un file .md e vi presentiamo alcuni programmi gratuiti per Windows e macOS per aprire e modificare i file .md.

Cos’è un file .md e come si apre?
Risolvere l’errore “Troppe connessioni” di MySQL/MariaDB
Risolvere l’errore “Troppe connessioni” su MySQL o MariaDB
  • Programmazione del sito web

Scoprite come risolvere l’errore MySQL/MariaDB “Troppe connessioni” che si verifica quando tutte le connessioni MySQL/MariaDB disponibili sono in uso. Questo errore può verificarsi su uno script che si connette a MySQL/MariaDB o su una pagina web che è generata (in tutto o in parte) da elementi forniti da un database MySQL o MariaDB. Continuate a leggere per saperne di più.

Risolvere l’errore “Troppe connessioni” su MySQL o MariaDB
ISO 8601
ISO 8601: comunicare le date e gli orari in tutto il mondo in maniera sicura
  • Programmazione del sito web

Nei diversi paesi sono presenti, anche solo parzialmente, formati per indicare date e orari che possono variare da regione a regione. Questo provoca, soprattutto per lo scambio di date, errori spesso evitabili. Il 7/9/2019, ad esempio, in alcuni paesi indica il "7 settembre 2019" e in altri il "9 luglio 2019". Per risolvere questo problema si è giunti a un accordo internazionale per lo standard...

ISO 8601: comunicare le date e gli orari in tutto il mondo in maniera sicura
Markdown editor
Markdown editor per Windows, Mac, Linux
  • Programmazione del sito web

Formattare testi, sia online che offline, in modo facile? Grazie al linguaggio di markup Markdown e a un apposito editor questo non comporterà più alcun problema. Su Linux, Windows, Mac e anche online, questi programmi aiutano a creare documenti Markdown e a convertirli in pagine HTML. Quali sono dunque i migliori Markdown editor?

Markdown editor per Windows, Mac, Linux
Markdown
Markdown: guida al semplice linguaggio di markup
  • Programmazione del sito web

Scrivere in Internet senza conoscere HTML? Si può fare, grazie a markdown. Questo semplice linguaggio di markup permette di formattare testi in CMS, forum o wiki, evitando tag complicati. La sintassi di markdown è fatta di caratteri semplici, per lo più intuitivi. Questi semplificano sia la lettura, sia la scrittura. Come funziona markdown?

Markdown: guida al semplice linguaggio di markup

Siti web

I consigli di IONOS per i siti web: articoli per tutti

I siti web non sono tutti uguali: nel web design ci sono numerose possibilità, per personalizzare un sito web secondo le proprie esigenze. La nostra rubrica sui siti web della Digital Guide di IONOS vi offre informazioni dettagliate su come creare, gestire e ottimizzare un sito ma anche su altre notizie in generale legate all’offerta web. Per avere una panoramica migliore trovate anche diverse sottocategorie su svariati temi. I nostri articoli sui siti web diventano così un’interessante e utile fonte di informazioni sia per i principianti sia per i più esperti.

Di cosa parla la guida sui siti web di IONOS

La rubrica “siti web” è una delle sei categorie principali della Digital Guide di IONOS ed è a sua volta divisa in quattro sottocategorie: “Creare siti”, “Web design”, “Programmazione del sito web” e “Diritto informatico”. Mentre la categoria su come creare i siti si focalizza sugli aspetti più tecnici delle pagine web, negli articoli sul web design vengono trattati argomenti quali il layout dei contenuti, la configurazione e l’impostazione del carattere, delle immagini e del design responsive, per esempio usando il linguaggio HTML o i CSS. Nella rubrica “Programmazione del sito web” ci sono articoli su come utilizzare linguaggi di scripting come PHP o JavaScript, nonché articoli riguardanti specifici strumenti per lo sviluppo dei servizi internet; ma non solo, trovate anche informazioni di base sui nuovi trend. Nella sottocategoria “Diritto informatico” viene affrontato il tema di Internet da un punto di vista giuridico, per esempio cosa inserire nelle note legali o come utilizzare il materiale fotografico.

Consigli e suggerimenti per web designer, aziende e appassionati di tecnologia

La guida ai siti web funge da portale d’informazione per piccole e medie imprese nonché per sviluppatori, web designer e tutti gli appassionati di tecnologia o semplicemente quelli che vorrebbero saperne di più. Molti articoli della Digital Guide di IONOS richiedono poche conoscenze tecniche, al contrario di altri pensati per chi parte già da un certo livello di competenze: i principianti possono addentrarsi in articoli quali “Fondamenti del web design” oppure “Cosa succede quando si accede a una pagina web”. Gli utenti più esperti hanno quindi la possibilità di approfondire le loro conoscenze con articoli e tutorial realizzati con precisione. Che si tratti di principianti o utenti esperti, in questa rubrica trovate numerosi consigli e trucchi sul mondo dei siti web.