Browser

Importare i segnalibri in Opera
Opera: importare i segnalibri: ecco come
  • Programmazione del sito web

Volete provare il browser Opera o passare completamente a questo strumento, senza tuttavia rinunciare alla vostra raccolta di segnalibri, ottenuta in anni e anni di lavoro sul client web finora utilizzato? In questo caso, ecco un’ottima notizia per voi: bastano pochi passaggi e il vostro desiderio verrà esaudito! Grazie alla funzione integrata potete infatti importare in Opera tutti i vostri...

Opera: importare i segnalibri: ecco come
Esportare i segnalibri di Opera
Esportare i segnalibri di Opera: ecco come fare
  • Programmazione del sito web

Nessun altro browser ha alle spalle una storia così densa di avvenimenti come Opera. Nonostante tutti gli alti e bassi degli ultimi decenni, ad oggi questo client web risulta un’alternativa da prendere in seria considerazione rispetto a colossi affermati come Chrome e Firefox. E questo nonostante non disponga di una funzione di esportazione dei preferiti. Scoprite in questo articolo come poter...

Esportare i segnalibri di Opera: ecco come fare
Importare i preferiti in Chrome
Chrome: importare i preferiti
  • Programmazione del sito web

Se volete cambiare browser e passare a Chrome mantenendo però i vostri preferiti, potete importare la vostra raccolta nel browser di Google con grande facilità. Ciò vale anche qualora usiate già Chrome, ma volete utilizzare la versione mobile del web client sul vostro smartphone o tablet e disporre anche lì dei vostri preferiti. In questo articolo vi proponiamo una guida esplicativa del...

Chrome: importare i preferiti
Esportare i preferiti di Chrome
Chrome: esportare i preferiti
  • Programmazione del sito web

Per poter rivisitare siti web incontrati durante la navigazione senza rischiare di non ritrovarli è sufficiente salvarli nel browser come preferiti. Chrome, come tanti altri browser, vi offre la possibilità di creare una raccolta dei vostri preferiti. Inoltre, grazie alla funzione integrata, potete facilmente trasferire la vostra collezione di link in altri browser. Come, ve lo spieghiamo noi.

Chrome: esportare i preferiti
Importare segnalibri di Safari
Safari: come importare i segnalibri nel browser di Apple
  • Programmazione del sito web

Il browser standard Safari è la prima scelta per la navigazione quotidiana sul World Wide Web per molti utenti Apple. In termini di funzioni, il client web non ha niente da invidiare a soluzioni alternative come Firefox: anche in Safari, ad esempio, si possono importare i segnalibri creati con altri browser o su un altro dispositivo. In questo tutorial vi spieghiamo come fare esattamente.

Safari: come importare i segnalibri nel browser di Apple
Esportare segnalibri di Safari
Esportare i segnalibri di Safari: come salvare i vostri siti web preferiti
  • Programmazione del sito web

Se avete scoperto un sito web interessante che volete visitare nuovamente in seguito, potete salvarlo facilmente come segnalibro nel browser di Apple Safari, e lo stesso vale per i progetti che devono essere aperti quotidianamente. Potete persino esportare questi segnalibri di Safari per trasferirli su un altro dispositivo o browser. Qui di seguito vi spieghiamo come fare.

Esportare i segnalibri di Safari: come salvare i vostri siti web preferiti
I migliori browser: da Microsoft a Mozilla
Alla ricerca del browser migliore
  • Tecniche hosting

Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari, Opera o meglio Microsoft Edge? Da anni, sono molti gli utenti che si chiedono quale sia il miglior browser web. Ma, prima di tutto, diamo risposta alle seguenti domande: cos’è un browser? Inoltre, ce n’è uno che soverchia la concorrenza in tutti gli aspetti e può essere considerato il migliore in assoluto?

Alla ricerca del browser migliore
Cos’è l‘HTML5?
Introduzione all’HTML5
  • Programmazione del sito web

L’HTML5 è il nuovo linguaggio principale di internet, però gli sviluppatori ricorrono ancora a linguaggi di markup antiquati come l’HTML 4.01 o l’XHTML. Con questi sono spesso necessari per il funzionamento di un sito moderno molti plug-in esterni che mettono a rischio la compatibilità e la sicurezza di un sito. Invece l’HTML5 consente un’integrazione diretta degli elementi multimediali e delle...

Introduzione all’HTML5
Bolla di filtraggio
L’epoca delle bolle di filtraggio: avere una visione limitata all’interno di una rete infinita
  • Analisi web

Viva la diversità di opinione! Ma siamo davvero pronti ad ascoltare chi la pensa diversamente? Se si vogliono raccogliere informazioni approfondite e prive di pregiudizi, bisogna guardare al di là del proprio naso. Ultimamente al concetto di “bolla di filtraggio” vengono associati (e criticati) gli algoritmi di Google, Facebook e altri servizi online. Oggetto della critica: creano bolle di...

L’epoca delle bolle di filtraggio: avere una visione limitata all’interno di una rete infinita
INET_E_RESOURCE_NOT_FOUND
INET_E_RESOURCE_NOT_FOUND: come correggere l’errore di Microsoft Edge
  • Tecniche hosting

Tramite la funzione Windows Update Microsoft fornisce ai propri utenti le più recenti feature e correzioni di bug per Windows o installa servizi e app di Microsoft. Ma a volte qualcosa va storto: dal Creators Update V1703 alcuni utenti ad esempio ricevono il messaggio “INET_E_RESOURCE_NOT_FOUND” quando aprono una pagina con il browser Microsoft Edge. Ma cosa indica questo errore e come si risolve?...

INET_E_RESOURCE_NOT_FOUND: come correggere l’errore di Microsoft Edge