Cloud

Cloud pubblico e cloud privato
Cloud pubblico e cloud privato: una spiegazione dei due modelli di cloud
  • Know How

Guardando da vicino si vede come nessun cloud è uguale all’altro. Chi vuole servirsi di un servizio cloud si domanda per prima cosa quale modello cloud è quello più adatto tra cloud pubblico e cloud privato per il proprio progetto. La risposta a questa domanda dipende però dalle esigenze. Vi spieghiamo le differenze tra queste due forme di cloud e vi illustriamo quali sono i relativi vantaggi e...

Cloud pubblico e cloud privato: una spiegazione dei due modelli di cloud
HPC – High Performance Computing
High Performance Computing: funzionamento delle soluzioni HPC
  • Know How

L’High Performance Computing è chiamato anche supercomputing e significa calcolo a elevate prestazioni. Per svolgere operazioni che richiedono un calcolo intensivo ed elaborare grandi quantità di dati, le soluzioni HPC si basano su speciali tecnologie che utilizzano processi di calcolo paralleli e sistemi aggregati. In questo articolo scoprite che cosa comprende un HPC e quali processi è in grado...

High Performance Computing: funzionamento delle soluzioni HPC
Google Stadia cloud gaming
Stadia: il cloud gaming di Google
  • Social Media

Google Stadia vi permette di trasmettere comodamente sul vostro dispositivo i videogiochi in streaming. In questo campo, Google compete con xCloud di Microsoft e altri servizi di cloud gaming. In questo articolo vi spieghiamo cos’è Google Stadia e quali requisiti bisogna soddisfare per usarlo. Vi mostreremo anche i dettagli dell’offerta di Stadia e a chi si addice il servizio di streaming di...

Stadia: il cloud gaming di Google
Xbox Cloud Gaming
Xbox Cloud Gaming (xCloud): una presentazione del servizio di Microsoft
  • Social Media

Xbox Cloud Gaming (ex xCloud) è il servizio di streaming di videogiochi offerto da Microsoft. Il produttore di Xbox vuole convincere i proprietari di PC, smartphone e tablet della qualità dei propri giochi attraverso una grande selezione di titoli. In questo articolo vi spieghiamo come funziona xCloud e quali sono i vantaggi e gli svantaggi del servizio.

Xbox Cloud Gaming (xCloud): una presentazione del servizio di Microsoft
Alternative a Kubernetes
Le alternative a Kubernetes
  • Know How

Kubernetes è il leader nel settore dei programmi di orchestrazione dei cluster. Tuttavia, esistono anche una serie di interessanti alternative che coprono un ampio spettro di possibilità d’impiego: da un cluster locale per un proprio ambiente di sviluppo fino a un sistema distribuito e ad alta disponibilità con decine di migliaia di nodi. Vi presentiamo Kubernetes assieme ad alcune delle sue...

Le alternative a Kubernetes
Alternative ad AWS
Alternative ad AWS
  • Know How

Quando si parla di cloud computing, non si può non menzionare AWS. Amazon Web Services, infatti, è sempre stato il leader del mercato in questo settore. AWS però non è la soluzione ideale per qualsiasi azienda. Al giorno d’oggi, esistono molte valide alternative a AWS. In questo articolo analizziamo le caratteristiche di un buon fornitore di servizi cloud e come scegliere quello adatto alle...

Alternative ad AWS
Disaster recovery nel cloud
Disaster recovery nel cloud: prepararsi allo scenario peggiore
  • Sicurezza

Uno dei maggiori compiti dei manager IT è quello di garantire la sicurezza a lungo termine di dati, software e hardware. Qualora sorgessero dei problemi, un recupero rapido è essenziale. Il Disaster Recovery nel cloud, o Cloud DR, è un concetto che si adatta perfettamente a questi scopi. In cosa si distingue esattamente la protezione nel cloud e come si differenzia dalle soluzioni di backup...

Disaster recovery nel cloud: prepararsi allo scenario peggiore
Dark Data
Dark Data
  • Vendere online

Forse avete già sentito parlare di Dark Data, ovvero i dati oscuri. Le aziende oggi raccolgono e conservano più dati che mai. Ma solo una piccola parte di questi viene effettivamente analizzata: la punta dell’iceberg. Il resto, ovvero i Dark Data, rimane nascosto sotto la superficie. Vi spieghiamo come vengono creati questi dati.

Dark Data
Sovranità dei dati
Sovranità dei dati: cos’è la Data Sovereignty
  • Sicurezza

Non sono solo gli utenti privati a doversi chiedere cosa succede ai loro dati digitali quando aziende esterne memorizzano i loro contatti, e-mail e file nel cloud. Anche le aziende che lavorano con fornitori terzi devono sapere chi mantiene la sovranità sui dati aziendali e dei clienti quando uesti vengono memorizzati su server esterni. Come è regolata legalmente la sovranità dei dati? Ve lo...

Sovranità dei dati: cos’è la Data Sovereignty
Vendor lock-in
Che cos’è il vendor lock-in e come fare per evitarlo?
  • Tecniche hosting

Il termine vendor lock-in viene tradizionalmente usato a proposito dell’uso di software proprietari. Tuttavia, gioca un ruolo anche in relazione ai servizi cloud. Quando si verifica il vendor lock-in e quali misure può adottare un’impresa per evitarlo? Vi spieghiamo il contesto da cui si genera e vi forniamo degli spunti utili per proteggervi da questa spiacevole situazione.

Che cos’è il vendor lock-in e come fare per evitarlo?