DNS

NAT: come funziona la traduzione degli indirizzi di rete
NAT: la traduzione degli indirizzi di rete sul router
  • Know How

La tecnica NAT, acronimo di Network Address Translation, è strettamente connessa allo standard Internet IPv4 ed è destinata a scomparire da Internet insieme a questo tipo di indirizzo IP. Ma il passaggio all’IPv6 procede lentamente. Infatti la maggioranza degli utenti nel mondo naviga ancora con la quarta versione del protocollo Internet. Così la traduzione degli indirizzi Internet tramite le...

NAT: la traduzione degli indirizzi di rete sul router
Configurare ownCloud sul Raspberry Pi
Configurare un Cloud privato sul Raspberry Pi con ownCloud
  • Configurazione

Si può utilizzare il Raspberry Pi con il software ownCloud come Cloud privato, in maniera analoga ai servizi cloud di Google, Amazon o Dropbox. I costi sono chiari e un proprio server con ownCloud porta anche con sé alcuni vantaggi, soprattutto sul piano della sicurezza dei dati. Il nostro tutorial vi guida passo passo nell’impostazione di un Cloud sul Raspberry Pi con il software ownCloud.

Configurare un Cloud privato sul Raspberry Pi con ownCloud
IPsec: un sistema di sicurezza per IPv4 e IPv6
Connessioni di rete sicure con IPsec
  • Know How

Un grande problema del vecchio protocollo Internet IPv4 era la mancanza di garanzia degli standard di sicurezza, cioè integrità, autenticità e confidenzialità. Infatti, al vecchio protocollo mancavano i mezzi necessari per identificare la sorgente dati o per garantire una trasmissione sicura dei dati, giusto per fare alcuni esempi. IPsec, sviluppato dalla suite di protocolli per il suo successore...

Connessioni di rete sicure con IPsec