E-Commerce

Far cancellare una recensione Google
Come far cancellare le recensioni negative su Google
  • Vendere online

Dopo tutti gli sforzi per mettere in piedi la vostra azienda, non c’è quasi nulla di più fastidioso di una valutazione negativa su Google. O forse sì: quando è del tutto inappropriata o addirittura calunniosa o menzognera. Ma non preoccupatevi: in molti casi si possono far cancellare le valutazioni inappropriate su Google. Vi spieghiamo come si fa.

Come far cancellare le recensioni negative su Google
Amazon SEO: usare mezzi semplici per fatturare di più
SEO per Amazon: come migliorare il vostro ranking su Amazon
  • Marketing sui motori di ricerca

Chi possiede un negozio online e vuole vendere sul World Wide Web non può più ignorare l’esistenza di Amazon. La piattaforma di vendita è una delle calamite più potenti per gli e-commerce del pianeta, motivo per cui un buon posizionamento tra i risultati di Amazon viene duramente combattuto. In maniera analoga alla classica ottimizzazione per i motori di ricerca, la SEO per Amazon si è evoluta...

SEO per Amazon: come migliorare il vostro ranking su Amazon
Quanto costa un dominio?
Quanto costa un dominio? Consigli per la pianificazione del budget
  • Suggerimenti sui domini

Sia privati che professionisti possono attirare l’attenzione su di sé con un proprio sito. Tuttavia, molto spesso subentrano dei costi. Oltre a quello dell’hosting ed eventualmente del web design, dovete pensare anche a un indirizzo Internet, il vostro dominio. Ma quanto costa un dominio? Scoprite quali fattori ne influenzano il prezzo.

Quanto costa un dominio? Consigli per la pianificazione del budget
Cos’è una buona usabilità?
Usabilità: quanto è user friendly il vostro sito?
  • Vendere online

Progettare e realizzare una pagina web è un’operazione complessa, che richiede un’attenzione meticolosa su più fronti: aspetti tecnici, design, contenuti e marketing. Ma l’obiettivo dovrebbe essere curare queste componenti simultaneamente, ovvero: ottimizzare per una migliore usabilità. Un sito user friendly non solo viene apprezzato e considerato rilevante da Google, ma contribuisce anche al...

Usabilità: quanto è user friendly il vostro sito?
Come funziona il Programmatic Buying
Che cos’è il Programmatic Buying?
  • Vendere online

Le strategie impiegate nell’online marketing diventano sempre più precise, veloci ed efficienti, come emerge soprattutto nella classica pubblicità online con banner e annunci. Grazie al Programmatic Buying (PB), i marketer basano la programmazione delle loro campagne interamente sulla matematica e su algoritmi. Così l’acquisto dell’inventario e la visualizzazione da parte del target giusto avviene...

Che cos’è il Programmatic Buying?
Consigli per la prima campagna con Google AdWords
5 consigli per realizzare la prima campagna con Google AdWords
  • Marketing sui motori di ricerca

Ogni inizio è difficile, soprattutto quando si comincia a muovere i primi passi nell’online marketing. Oltre all’e-mail marketing e all’ottimizzazione sui motori di ricerca, anche la pubblicità sui motori di ricerca, quindi l’attivazione di annunci online, rientra tra le componenti fisse del marketing mix. Ma per creare una campagna di successo su AdWords sono richieste alcune strategie ben...

5 consigli per realizzare la prima campagna con Google AdWords
Ads.txt
Ads.txt: qual è la funzione di questo file?
  • Vendere online

Il file ads.txt dovrebbe aiutare ad impedire le frodi nel Programmatic Buying, evitando il noto Domain Spoofing. Il concetto alla base è semplice ed efficiente: gli editori controllano meglio chi può decidere sulla vendita dei loro spazi pubblicitari e regolano il procedimento con un semplice file di testo. Vi spieghiamo di che cosa si tratta, come potete creare facilmente un ads.txt ed essere...

Ads.txt: qual è la funzione di questo file?
Come funziona il Real Time Advertising
I protagonisti del Real Time Advertising
  • Vendere online

La pubblicità su banner viene considerata dalla maggior parte delle aziende tra le forma di pubblicità online meno attrattive e innovative. Nonostante ciò, negli ultimi anni il display advertising si è sviluppato sempre di più e, grazie al Real Time Advertising e al Real Time Bidding, si è aperto un nuovo mercato, che gli advertiser dovrebbero assolutamente utilizzare. In pochi millisecondi...

I protagonisti del Real Time Advertising
Alternative a Google AdWords
Le alternative a Google AdWords: le migliori piattaforme per una SEA di successo
  • Marketing sui motori di ricerca

Per la pubblicità sui motori di ricerca la tendenza è quella di affidarsi a Google AdWords, il leader del mercato. Ma per attuare una sana strategia mista di marketing è consigliabile prendere in considerazione anche le alternative a Google AdWords. Bing, Amazon, Facebook e altri gestori di servizi mettono a disposizione delle piattaforme altrettanto buone, per promuovere o promuoversi in maniera...

Le alternative a Google AdWords: le migliori piattaforme per una SEA di successo
Google AdWords: un aiuto per i principianti
Google AdWords: un’introduzione
  • Marketing sui motori di ricerca

Google AdWords è la piattaforma web più conosciuta per gli annunci sul motore di ricerca e offre, insieme alla Rete Display di Google, un’interfaccia per posizionare spazi pubblicitari su siti terzi. Ma quali formati esistono per una campagna pubblicitaria su AdWords? Come funziona l’asta per gli annunci? E quali tipi di modelli di calcolo offre questa piattaforma?

Google AdWords: un’introduzione