HTML

Effetto parallax: i siti web che si sviluppano in profondità
Effetto parallax: cos’è?
  • Web design

La community di Internet ama la varietà: non solo in termini di contenuti, ma anche per quanto riguarda il design dei siti web. Per questo motivo i web designer e gli sviluppatori di software si sforzano sempre di eccellere con idee creative e di sorprendere i visitatori dei siti web con nuove esperienze d’uso. Uno di questi approcci progettuali innovativi è il cosiddetto scrolling parallax, che...

Effetto parallax: cos’è?
I migliori browser: da Microsoft a Mozilla
Alla ricerca del browser migliore
  • Tecniche hosting

Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari, Opera o meglio Microsoft Edge? Da anni, sono molti gli utenti che si chiedono quale sia il miglior browser web. Ma, prima di tutto, diamo risposta alle seguenti domande: cos’è un browser? Inoltre, ce n’è uno che soverchia la concorrenza in tutti gli aspetti e può essere considerato il migliore in assoluto?

Alla ricerca del browser migliore
Shadow DOM spiegazione
Shadow DOM: sottounità DOM per elementi di codice incapsulati
  • Programmazione del sito web

HTML, CSS e JavaScript sono irrinunciabili nel moderno sviluppo web. Per costruire o riutilizzare singoli elementi di codice scritti, però, i linguaggi web standard hanno dei limiti. Shadow DOM, che fa parte dei web component, si rivela utile in quanto permette di utilizzare elementi di codice incapsulati con un proprio ambito di validità, che non sono influenzati dalle istruzioni di validità...

Shadow DOM: sottounità DOM per elementi di codice incapsulati
Web Components
Cosa sono i Web Components
  • Programmazione del sito web

Nessuno sviluppatore Web può fare a meno di conoscere HTML, CSS e JavaScript. La programmazione è fatta di elementi ricorrenti, il che, seppur apparentemente noioso, consente un notevole risparmio di tempo. I cosiddetti Web Components sono la soluzione ideale per incapsulare singoli codici HTML e riutilizzarli ogni volta che lo si desidera.

Cosa sono i Web Components
Polyfill
Polyfill: stringhe di codice per moderne funzioni web
  • Programmazione del sito web

I siti Internet e le app sono soggetti a continui cambiamenti. Le nuove caratteristiche e funzioni promettono spesso un progetto web di maggior qualità, più sicuro o con migliori performance, perciò la loro implementazione in molti casi non è altro che pura formalità. Molti browser però non riescono a tenere il passo quando si tratta di supportare moderne tecnologie web, un problema a cui si può...

Polyfill: stringhe di codice per moderne funzioni web
Il nuovo HTML 5.1: le funzioni più importanti
Quali novità offre l’HTML 5.1?
  • Programmazione del sito web

Ci è voluto molto, finché nell’autunno 2014 è stato rilasciato il tanto atteso HTML5. Oggi, con l’HTML 5.1 è già pronto il primo aggiornamento al nuovo standard del web, nel quale sono contenuti numerosi cambiamenti: soprattutto, al centro dell’attenzione è stato posto un leggero adattamento al web design responsive. Ma non solo sono state aggiunte delle novità: alcuni elementi e attributi si sono...

Quali novità offre l’HTML 5.1?
Codice sorgente: cosa si nasconde dietro a un sito web?
Il codice sorgente: la base di ogni sito web e software
  • Programmazione del sito web

I programmi e i siti web si basano su lunghi file senza i quali non funzionerebbe nulla: si tratta dei codici sorgente. In questi testi i programmatori e i web designer stabiliscono il funzionamento delle applicazioni. Per fare in modo che anche voi in futuro capiate cosa sia esattamente un codice sorgente, vi spieghiamo in maniera chiara e semplice com’è solitamente strutturato. Scoprite in...

Il codice sorgente: la base di ogni sito web e software
iframe
iframe: spiegazione del tag HTML
  • Creare siti

Il tag HTML iframe è generalmente utilizzato per mostrare il contenuto di una pagina web all’interno di un riquadro in una seconda pagina principale. Con questa tecnica i contenuti di siti web di terze parti possono essere aggiunti facilmente al proprio documento HTML. I video di YouTube, ad esempio, utilizzano regolarmente questa tecnologia e consentono agli utenti di usufruire dei contenuti...

iframe: spiegazione del tag HTML
Fondamenti di sviluppo Web moderno
Sviluppo Web moderno: fondamenti e strumenti
  • Programmazione del sito web

Nello sviluppo Web sono riscontrabili tendenze che spaziano da offerte di siti statici fino a quelle con contenuti interattivi. Anche se l’HTML e il CSS rappresentano ancora la colonna portante di ogni sito, gli sviluppatori utilizzano sempre più linguaggi di programmazione lato server come il PHP, per realizzare siti dinamici. Inoltre i linguaggi di scripting lato client come JavaScript danno la...

Sviluppo Web moderno: fondamenti e strumenti
Perché abbandonare Flash per passare all’HTML5
Sviluppo web: l’HTML5 sorpassa Flash
  • Programmazione del sito web

A nessuno piace Flash, e non a torto: falle di sicurezza, errori di programmazione, problemi di stabilità… esiste un software che abbia catturato più attenzione della soluzione multimediale della Adobe in quanto a sicurezza? Per anni Flash è stato quasi uno standard per le animazioni sul World Wide Web, ma ora la sua era giunge al termine. A partire dalla versione 5, l’HTML offre, infatti,...

Sviluppo web: l’HTML5 sorpassa Flash