HTTP

NGINX vs. Apache: un confronto dei web server
NGINX vs. Apache: i migliori web server open source a confronto
  • Know How

Apache vs. NGINX: il primo è conosciuto per la sua complessità, l’altro per la sua leggerezza e le sue elevate prestazioni. Ma si possono davvero fare delle affermazioni simili a priori? In realtà entrambi i web server si basano su modelli essenzialmente diversi per quanto riguarda la gestione delle connessioni, l’interpretazione delle richieste client e le opzioni di configurazione. Anche la...

NGINX vs. Apache: i migliori web server open source a confronto
QUIC: il protocollo di trasporto dati basato su UDP
QUIC: ciò che si nasconde dietro al protocollo sperimentale di Google
  • Tecniche hosting

Quick UDP Internet Connections, in breve QUIC, è un nuovo protocollo sperimentale di rete sviluppato da Google. Sullo stesso protocollo sta lavorando anche IETF, che ha fondato un gruppo di lavoro apposito. Il protocollo QUIC è pensato come alternativa allo standard TCP, ottimizzata per raggiungere una maggiore velocità basandosi sul protocollo connectionless UDP. Le novità sono tante, soprattutto...

QUIC: ciò che si nasconde dietro al protocollo sperimentale di Google
HTTP 503: come fare quando il servizio non è disponibile
HTTP 503 (Service Unavailable): cosa significa questo errore e come si corregge?
  • Tecniche hosting

Con ogni probabilità durante la navigazione quotidiana sul web vi sarà già capitato di incappare almeno una volta nel messaggio “HTTP Error 503 The service is unavailable” o in una variante del genere. Il messaggio di errore compare sempre quando un web server non è in grado di mostrare il sito web richiesto dall’utente. Le cause possono essere così svariate quanto lo sono le soluzioni che avete a...

HTTP 503 (Service Unavailable): cosa significa questo errore e come si corregge?
502 Bad Gateway: che cos'è e come si può correggere
Error 502 Bad Gateway: dove va ricercato il problema?
  • Tecniche hosting

I codici HTTP sorgono quando su Internet qualcosa non è andato esattamente come previsto. A questo proposito anche l’errore 502 Bad Gateway non è un’eccezione. Questa notifica di errore è particolarmente complicata: da essa non si capisce con chiarezza dove si trovi esattamente l’errore. Nella serie di gateway, tramite i quali scorrono le richieste in Internet, l’errore può presentarsi nei punti...

Error 502 Bad Gateway: dove va ricercato il problema?
Cos’è un server? Un termine, due definizioni
Cos’è un server?
  • Know How

Parlando di web hosting, è facile imbattersi nel termine “server”. Ma cos’è veramente un server e come funziona? In informatica ci sono due definizioni di server. Infatti si distingue tra il significato originale di software per servizi di rete e il significato ormai più comune di hardware, sul quale vengono eseguiti dei programmi. Fatevi un’idea dei tipi di server più comuni nel nostro articolo.

Cos’è un server?
Cosa significa l’errore “404 Not Found“?
Errore 404: cosa significa questa pagina di errore
  • Creare siti

Quante volte vi è capitato di finire in un vicolo cieco della rete? Non è raro imbattersi in pagine di errore 404, dove viene comunicato agli utenti che la pagina richiesta non è più disponibile. Non solo è irritante per gli utenti, ma anche per i proprietari dei siti, visto che un link morto può ripercuotersi negativamente sul ranking del vostro sito nei motori di ricerca. È possibile però...

Errore 404: cosa significa questa pagina di errore
504 Gateway Timeout: come risolvere il problema
HTTP 504 Gateway Timeout: come risolvere l’errore 504
  • Tecniche hosting

Se compare un notifica di errore “HTTP 504 Gateway Timeout” quando provate a visitare un sito web, allora significa che il tempo per l’elaborazione della richiesta da parte del vostro browser è stato ecceduto. Il colpevole in questo caso non è il server web stesso, ma piuttosto un altro componente del server (il più delle volte si tratta di un gateway) che non è riuscito a svolgere il proprio...

HTTP 504 Gateway Timeout: come risolvere l’errore 504
FQDN
Cos'è il Fully Qualified Domain Name (FQDN)
  • Gestione dei domini

Il Fully Qualified Domain Name (FQDN) è un nome di dominio che indica l'indirizzo univoco e completo di una pagina web. È composto da diverse parti, chiamate "etichette", separate fra loro da un punto. L'FQDN ha una struttura gerarchica determinata dal Domain Name System (DNS). I componenti obbligatori di un FQDN comprendono il nome dell'host, il nome di dominio e il dominio di primo livello...

Cos'è il Fully Qualified Domain Name (FQDN)
Server Name Indication
Server Name Indication (SNI): che cosa si nasconde dietro questo standard?
  • Know How

Che cos’è il Server Name Indication? Le tecniche di cifratura hanno un ruolo importante per la navigazione su Internet: informazioni personali come i dati della carta di credito non devono finire nelle mani di chi potrebbe usarle per scopi illeciti. Ecco perché attualmente si utilizzano i TLS, anche se entrambi i protocolli hanno uno svantaggio: funzionano soltanto se ad ogni indirizzo IP è...

Server Name Indication (SNI): che cosa si nasconde dietro questo standard?
DNS flush
DNS flush: come svuotare la cache DNS
  • Configurazione

I diversi sistemi operativi, come Windows o macOS, salvano automaticamente nella cache DNS informazioni sulla risoluzione degli indirizzi di sistemi e applicazioni nelle reti. Lo scopo di questa cache è l’accelerazione del traffico di rete. In questo articolo vi illustriamo perché è utile svuotare regolarmente la cache e vi spieghiamo come funziona un DNS flush.

DNS flush: come svuotare la cache DNS