HTTP

Script lato server e lato client: differenze
Rendering lato client, lato server e generazione di siti statici a confronto
  • Programmazione del sito web

Il rendering di un sito web parte dal server o nel browser? È possibile chiarire la questione fondamentale sull’integrazione di script e simili sul web solo prendendo in considerazione i singoli progetti. La generazione di siti statici offre anche un terzo approccio al rendering. Vi presentiamo le caratteristiche, i vantaggi e gli svantaggi del rendering lato server, lato client e dei generatori...

Rendering lato client, lato server e generazione di siti statici a confronto
Che cosa sono i first party cookies?
First party cookies: i cookie per l’utente
  • Tecniche hosting

Quando si parla di cookie è necessario distinguerli tra first party e third party. I primi servono a migliorare l’usabilità del sito Internet memorizzando le preferenze degli utenti e le loro informazioni e mettendole automaticamente a disposizione quando necessario. I dati sono a disposizione solamente di chi gestisce il sito e inaccessibili a terze parti. Ma come funzionano i first party cookies...

First party cookies: i cookie per l’utente
Third Party Cookies
Third Party cookies: un valore aggiunto o un controllo eccessivo?
  • Tecniche hosting

Chi si imbatte per la prima volta nella pubblicità personalizzata rimane interdetto. Come sanno ciò che mi interessa? La maggior parte degli utenti lascia dietro di sé delle chiare tracce in rete, anche se inconsapevolmente, grazie alle quali i marketer creano pratici profili utente. Per fare questo vengono utilizzati i third party cookies. Ma come funzionano? Necessitano del consenso dell’utente?...

Third Party cookies: un valore aggiunto o un controllo eccessivo?
HTTP/3
HTTP/3: il nuovo Hypertext Transfer Protocol
  • Tecniche hosting

L’HTTP/3 dovrebbe presto diventare il nuovo standard HTTP e sostituire il suo predecessore HTTP/2. L’HTTP/3 raggruppa le caratteristiche di HTTP/2 e QUIC e ha l’obiettivo di velocizzare notevolmente la trasmissione di dati tra client e server. In questo articolo vi spieghiamo perché l’IETF ha deciso di introdurre una nuova versione dopo soli quattro anni dallo standard HTTP/2 e quali funzioni...

HTTP/3: il nuovo Hypertext Transfer Protocol
Protocollo HTTP
Cos’è l’HTTP?
  • Tecniche hosting

Ogni indirizzo web comincia con le lettere HTTP. Ma cosa significa HTTP? E perché è così importante? In questo articolo vi spieghiamo l’Hypertext Transfer Protocol, uno dei protocolli più antichi e importanti di Internet, necessario per consentire al browser di comunicare con il server web. Ma come funziona esattamente?

Cos’è l’HTTP?
REST: la soluzione HTTP per servizi web
Servizi web orientati sulla base dell’architettura REST
  • Know How

La collaborazione tra diversi sistemi di applicazione è diventata sempre più importante nel corso degli ultimi anni, soprattutto per via del numero crescente di dispositivi mobili. Per rispondere a questa tendenza, vengono sviluppati numerosi servizi web che consentono il trasferimento di dati tra diversi sistemi. Il REST, un paradigma formulato già nell’anno 2000, gode di una sempre maggiore...

Servizi web orientati sulla base dell’architettura REST
Come si migra una pagina da HTTP a SSL e HTTPS?
Sicurezza su Internet: siti web sicuri con SSL e HTTPS
  • Creare siti

Il tema della sicurezza dati diventa sempre più importante, sia nel privato sia nel settore professionale. Come gestori di siti web dovreste prendere tutte le precauzioni necessarie per rendere la visita del vostro sito web il più possibile sicura e garantire la trasmissione di dati senza rischi. La migrazione da HTTP a SSL e HTTPS è il primo passo verso una pagina sicura e per guadagnarvi la...

Sicurezza su Internet: siti web sicuri con SSL e HTTPS
Errore HTTP 405
Come risolvere l'errore 405 – Method not allowed
  • Tecniche hosting

L'Hypertext Transfer Protocol (HTTP) è l'intermediario indispensabile tra il browser e il web server: la comunicazione tra le due parti avviene attraverso il protocollo di trasmissione tramite messaggi di diverso tipo. Il browser può usare un metodo HTTP per richiedere una risorsa o trasmettere i propri dati al server. Nel caso in cui uno di questi metodi non funzioni, si verifica un errore del...

Come risolvere l'errore 405 – Method not allowed
Messaggio di errore HTTP 400: alla ricerca delle cause
HTTP 400 Bad Request: spiegazione
  • Tecniche hosting

In quanto utenti vi capiterà sicuramente di imbattervi in messaggi di errore. Particolarmente fastidiosi possono essere i codici di stato, soprattutto nel caso in cui non riusciate a capire che cosa significhino. Anche la comunicazione “HTTP 400 Bad Request” rappresenta per molti utenti una sorta di indovinello. Ma fortunatamente si tratta di uno di quegli errori che risultano risolvibili nella...

HTTP 400 Bad Request: spiegazione
Cosa fare quando si presenta l’errore 403 Forbidden?
HTTP 403 Forbidden: cosa significa questa notifica di errore e come la si può risolvere?
  • Tecniche hosting

Se il vostro browser mostra un errore HTTP 403 invece del sito web richiesto, allora il web server vi ha negato l’accesso della pagina che volevate aprire. Il motivo varia da caso a caso: a volte il gestore del sito web ha voluto proteggere questa sezione da accessi esterni. Altre volte invece sono le impostazioni del browser la ragione per cui il sito non appare. Vi spieghiamo quali cause possono...

HTTP 403 Forbidden: cosa significa questa notifica di errore e come la si può risolvere?