HTTP

Errore HTTP 500: consigli e trucchi per correggerlo
Errore HTTP 500: dov’è il problema?
  • Tecniche hosting

I messaggi di errore durante la navigazione in rete sono fastidiosi per tutte le persone coinvolte, ma lo sono in special modo per coloro che devono correggere l’errore. Può risultare molto noiosa la ricerca di una soluzione se il messaggio del codice di stato non fornisce quasi informazioni riguardo alla fonte dell’errore. Per quanto concerne l’errore HTTP 500 (Internal Server Error) si tratta...

Errore HTTP 500: dov’è il problema?
HSTS: rendere sicure le connessioni HTTPS
HSTS: come funziona l’implementazione HTTPS
  • Programmazione del sito web

In alcuni casi HTTPS, il protocollo di rete per la trasmissione dei dati crittografati tramite TLS nel World Wide Web, si può aggirare. Questo fatto si dimostra pericoloso quando i siti crittografati vengono richiamati ricorrendo al protocollo HTTP non crittografato. L’implementazione HTTPS HSTS (HTTP Strict Transport Security) forza però la visualizzazione delle pagine web tramite la crittografia...

HSTS: come funziona l’implementazione HTTPS
Spiegazione dei più importanti codici di stato HTTP
Significato dei codici di stato HTTP
  • Tecniche hosting

404, 302, 503: piccole combinazioni numeriche con un grande significato. Imbattersi nei codici di stato del server, è sempre più facile navigando in rete e solo chi sa interpretarli, può reagire velocemente. Ancora più rilevante è la conoscenza dei codici http per i gestori dei siti web. Sfruttando le giuste competenze, si migliorerà notevolmente la navigabilità di una pagina, cosa che influenzerà...

Significato dei codici di stato HTTP
Come il protocollo HTTP/2 ottimizza il World Wide Web
HTTP/2 – come la nuova versione ottimizza il trasferimento dei dati in rete
  • Tecniche hosting

È stato rilasciato l’HTTP/2, il successore ufficiale del protocollo di rete HTTP/1.1, già compatibile con molti browser attuali e server. Finora però sono soprattutto i gestori dei siti web più grandi ad essere passati al nuovo protocollo di trasferimento. Ma cosa si nasconde dietro il protocollo di trasferimento di un ipertesto e quali vantaggi comporta la nuova versione?

HTTP/2 – come la nuova versione ottimizza il trasferimento dei dati in rete
Chrome 56: le modifiche per rendere il web più sicuro
Google pianifica di contrassegnare chiaramente i siti web non sicuri su Chrome
  • Marketing sui motori di ricerca

Da due anni Google si impegna attivamente per promuovere la cifratura SSL per i siti web. Se già dal 2014 il motore di ricerca ha fatto della protezione della trasmissione dati un fattore di ranking, in futuro si vuole andare ancora oltre. Gli utenti del suo browser, Chrome, dovrebbero presto essere avvisati attivamente quando visitano delle pagine, in cui avviene uno scambio di dati non sicuro....

Google pianifica di contrassegnare chiaramente i siti web non sicuri su Chrome
Chrome Updates
"Non sicuro": il marchio di Google Chrome 68 sui siti web HTTP
  • Tecniche hosting

A partire da Chrome 68, tutti i siti web visualizzati sul browser di Google HTTP, quindi privi di un certificato SSL, sono segnalati all’utente come “Non sicuri”. Lo scopo del gigante dei motori di ricerca è di dissuadere i gestori di siti web da HTTP e invitarli invece a passare ad HTTPS, garantendo così la massima protezione ai navigatori della rete. Ma come si fa?

"Non sicuro": il marchio di Google Chrome 68 sui siti web HTTP
HTTP 408
HTTP 408: come risolvere l'errore di timeout
  • Tecniche hosting

Il successo di un progetto web implica una presenza costante del server. Anche nelle migliori condizioni tecniche, tuttavia, il buon funzionamento di un sito non è assicurabile al 100 %. Gli errori di connessione come l'HTTP 408 pongono regolari difficoltà ai webmaster essendo spesso riconducibili ai client. La nostra guida esamina le cause dell'errore HTTP 408 e fornisce soluzioni per utenti e...

HTTP 408: come risolvere l'errore di timeout
Imparare a programmare: iniziare dalle basi
Le basi per imparare a programmare
  • Programmazione del sito web

Viviamo in un'epoca digitale, dove è normale spendere diverse ore davanti al computer o utilizzare continuamente lo smartphone. Non sono però in molti a sapere come funzionano i programmi che utilizziamo quotidianamente. Ma da oggi imparare a programmare si può, grazie ai numerosi corsi online, ai video tutorial e alle community, sempre pronte ad aiutare per decifrare cosa si nasconde dietro i...

Le basi per imparare a programmare
Error 522: spiegazione e soluzioni
Erreur 522, connection timed out : comment corriger cette erreur
  • Tecniche hosting

I messaggi di errore HTTP della serie “52x” segnalano un problema tra il server che esegue una pagina e il servizio CDN Cloudflare. Particolarmente comune è l’errore 522, conosciuto anche come “Cloudflare Error” e compare nel browser del navigante quando l’obbligatoria handshake TCP dà luogo a qualche errore. In questo articolo spieghiamo le ragioni di questo messaggio e consigliamo soluzioni sia...

Erreur 522, connection timed out : comment corriger cette erreur
Errore 401: cosa significa e che fare?
Errore 401 - Unauthorized: impossibile accedere al sito
  • Tecniche hosting

State navigando su Internet e all'improvviso, invece del contenuto desiderato, visualizzate un messaggio di errore. Oltre a provocare un certo fastidio, la situazione può essere ancora più seccante se non conoscete il significato del codice di stato mostrato. La risoluzione del problema non è infatti un compito facile se non ne conoscete la causa. Questo vale ovviamente anche per l'errore 401: in...

Errore 401 - Unauthorized: impossibile accedere al sito