JavaScript

Ciclo for in Java
Ciclo for in Java: come utilizzarlo
  • Programmazione del sito web

Uno dei cicli più noti e importanti di Java è il ciclo for, che vi consente di eseguire un’azione per un certo numero di volte rimanendo sempre relativamente chiaro. Vi spieghiamo cos’è esattamente il ciclo for, quando si utilizza e vi chiariamo grazie a un esempio come potete utilizzare un ciclo for in Java in modo molto semplice.

Ciclo for in Java: come utilizzarlo
Falla di sicurezza Log4Shell
Log4Shell: le cause e gli effetti della vulnerabilità di Java
  • Sicurezza

Quando alla fine del 2021 è stata rivelata la vulnerabilità Log4Shell, che ha permesso ai criminali informatici di prendere facilmente il controllo di interi sistemi remoti, la notizia ha fatto il giro del mondo. Quasi tutte le grandi aziende e molti dei servizi più utilizzati sono stati colpiti. Scoprite perché la falla di sicurezza Log4Shell è stata così devastante, come funzionano gli exploit e...

Log4Shell: le cause e gli effetti della vulnerabilità di Java
Apache Solr
Solr: il potente server di ricerca di Apache
  • Configurazione

Cos'è esattamente Solr? In combinazione con la libreria Java Lucenepotete costruire potenti motori di ricerca web con Solr. Avete bisogno di indicizzare i vostri documenti? Se ne può occupare Solr. Iniziamo spiegando le basi del software open source e le sue caratteristiche. A seguire illustriamo come impostare il server di ricerca. Vi suggeriamo anche in quali casi Elasticsearch è un'interessante...

Solr: il potente server di ricerca di Apache
Angular e React
Angular e React: un confronto tra i framework JavaScript
  • Programmazione del sito web

Angular o Angular JS e React JS: qual è meglio tra i due? La risposta divide la community degli sviluppatori di tutto il mondo. Entrambi i framework hanno un grande seguito e offrono numerosi vantaggi. Vi spieghiamo cosa sono esattamente Angular e React, cosa hanno in comune e quali sono le loro differenze, trattando anche per quali progetti React o Angular sono più adatti.

Angular e React: un confronto tra i framework JavaScript
Creare e incorporare un widget di Twitter
Inserire tweet nel proprio sito web con un widget di Twitter
  • Creare siti

Per incorporare Twitter nel vostro sito web, ora avete non solo la possibilità di implementare un pulsante che inoltri direttamente gli utenti al social network, ma potete fare anche in modo che gli utenti visualizzino direttamente sul vostro sito o blog i vostri tweet, retweet e preferiti. Per fare ciò, vi basta semplicemente creare un widget ed inserirlo nel vostro sito, processo non solo...

Inserire tweet nel proprio sito web con un widget di Twitter
Browser fingerprinting
Browser fingerprinting: nozioni di base e opzioni di protezione
  • Analisi web

Recentemente si è affermato con il cosiddetto browser fingerprinting un metodo di tracking che funziona completamente senza cookie. Così i web server registrano diverse proprietà dei browser dei visitatori e individuano basandosi su questi la loro impronta digitale, di modo che gli utenti possano essere riconosciuti successivamente. Mentre alcune informazioni vengono trasmesse automaticamente,...

Browser fingerprinting: nozioni di base e opzioni di protezione
Indirizzo e-mail sicuro: come proteggersi dallo spam
Proteggere l’indirizzo e-mail: come evitare lo spam
  • Sicurezza e-mail

I robot spam, cosiddetti harvester, esplorano la rete incessantemente alla ricerca di indirizzi di posta elettronica da utilizzare per azioni pubblicitarie illecite, attacchi di phishing e la diffusione di virus, worms e trojan. E le prospettive di successo sono piuttosto abbondanti. Per i gestori di siti web che hanno intenzione di pubblicare il proprio indirizzo e-mail come informazione di...

Proteggere l’indirizzo e-mail: come evitare lo spam
Cos’è una funzione di callback?
Callback: cosa sono le funzioni di richiamo?
  • Programmazione del sito web

Chi desidera avere un sito responsive, deve confrontarsi prima o poi con la funzione di callback che permette di dare forma al proprio progetto web in modo personalizzato e interattivo con JavaScript. In quest’articolo scoprirete cos’è una funzione di callback, come funziona e in quali linguaggi di programmazione si utilizza.

Callback: cosa sono le funzioni di richiamo?
Guida per muovere i primi passi con Bootstrap
Guida a Bootstrap: i primi passi con il framework di Twitter
  • Programmazione del sito web

Bootstrap è una delle migliori soluzioni sul web, quando si tratta di creare siti web per diversi dispositivi con strumenti semplici. Ma cosa si nasconde dietro al framework che era in realtà stato ideato da Twitter come un tool di ottimizzazione aziendale? I principianti assoluti possono raggiungere risultati notevoli anche senza approfondite conoscenze CSS, JavaScript e HTML?

Guida a Bootstrap: i primi passi con il framework di Twitter
Presentazione del framework Svelte
Svelte – il framework snello per applicazioni web mobili veloci
  • Programmazione del sito web

I framework tradizionali per la programmazione di web app, come React e Vue, spostano gran parte del lavoro di una web app sul browser, con conseguente rallentamento delle app e incremento del consumo di dati. Svelte compila le app dietro le quinte in un JavaScript ottimizzato e snello, che l’utente percepisce come un significativo aumento delle prestazioni.

Svelte – il framework snello per applicazioni web mobili veloci