JavaScript

Web Components
Cosa sono i Web Components
  • Programmazione del sito web

Nessuno sviluppatore Web può fare a meno di conoscere HTML, CSS e JavaScript. La programmazione è fatta di elementi ricorrenti, il che, seppur apparentemente noioso, consente un notevole risparmio di tempo. I cosiddetti Web Components sono la soluzione ideale per incapsulare singoli codici HTML e riutilizzarli ogni volta che lo si desidera.

Cosa sono i Web Components
Cos’è WebAssembly?
WebAssembly: la versione velocizzata di JavaScript?
  • Programmazione del sito web

Internet sta diventando uno strumento sempre più veloce: WebAssembly (Wasm) è infatti uno standard sviluppato al fine di ottimizzare radicalmente le performance legate alle applicazioni web. Anziché JavaScript, gli sviluppatori possono ora utilizzare anche altri linguaggi di programmazione come C, C++ o Rust. Il codice è quindi tradotto in bytecode altamente performanti.

WebAssembly: la versione velocizzata di JavaScript?
Fondamenti di sviluppo Web moderno
Sviluppo Web moderno: fondamenti e strumenti
  • Programmazione del sito web

Nello sviluppo Web sono riscontrabili tendenze che spaziano da offerte di siti statici fino a quelle con contenuti interattivi. Anche se l’HTML e il CSS rappresentano ancora la colonna portante di ogni sito, gli sviluppatori utilizzano sempre più linguaggi di programmazione lato server come il PHP, per realizzare siti dinamici. Inoltre i linguaggi di scripting lato client come JavaScript danno la...

Sviluppo Web moderno: fondamenti e strumenti
Imparare l’HTML: l’ampio tutorial per principianti
Imparare l’HTML: i primi passi da compiere con il linguaggio standard del web
  • Programmazione del sito web

In tempi dove i sistemi di content management e i siti web già pronti all’uso la fanno da padrone, è facile che l’apprendimento dell’HTML possa apparire come una perdita di tempo. Chiaramente quando poi una pagina non funziona più per motivi incomprensibili o se devono essere introdotti elementi dinamici, non riuscirete a cavarne le gambe. Nel nostro esaustivo tutorial di HTML vi presentiamo le...

Imparare l’HTML: i primi passi da compiere con il linguaggio standard del web
Rich Cards: il nuovo formato dei risultati di Google
Rich Cards: cosa si nasconde dietro al nuovo formato dei risultati di ricerca di Google
  • Creare siti

Con le Rich Cards, Google ha annunciato a maggio 2016 la prossima grande variazione ottica dei suoi risultati di ricerca. Poiché già oltre la metà delle richieste che giungono al motore di ricerca più amato del mondo provengono da dispositivi mobili, c’è poco da meravigliarsi che il nuovo formato dei risultati sia stato concepito specialmente per smartphone e compagnia bella. Ma cosa si nasconde...

Rich Cards: cosa si nasconde dietro al nuovo formato dei risultati di ricerca di Google
Cos’è il Cross-site scripting (o XXS)?
Impedire il Cross-site scripting XXS e riparare le vulnerabilità
  • Programmazione del sito web

Avete mai sentito parlare dei cosiddetti Cross-site scripting, in breve XSS? Con questo processo i malintenzionati sfruttano in maniera non autorizzata vulnerabilità sul browser e sul server, per far entrare software dannosi e avviarli in modo anonimo. Ma cosa si nasconde dietro questi attacchi e come possono fare i gestori di siti web e gli utenti a proteggersi?

Impedire il Cross-site scripting XXS e riparare le vulnerabilità
JHipster
JHipster: la suite di framework per applicazioni Web moderne
  • Programmazione del sito web

L'uso dei framework è parte integrante dello sviluppo attuale del web. La progettazione di front e back end basata su strutture di base complete fa risparmiare molto tempo. Il generatore di siti web JHipster è una soluzione interessante che utilizza vari strumenti per creare componenti lato server e client. Il nostro tutorial su JHipster vi mostrerà come si compone e come installarlo e utilizzarlo...

JHipster: la suite di framework per applicazioni Web moderne
Framework Spring: la soluzione ideale per Java
Spring: il framework per le applicazioni Java più complesse
  • Programmazione del sito web

Java non è il linguaggio di programmazione per i progetti di sviluppo web più semplici, nonostante esso abbia comunque il suo fascino. Quello che una volta era il linguaggio di programmazione supportato dai browser si è affermato come una soluzione efficace soprattutto nella configurazione dei backend per applicazioni commerciali. Il framework Spring contiene diversi formulari, che servono come...

Spring: il framework per le applicazioni Java più complesse
Unit testing nello sviluppo di software
Software Quality Assurance: unit testing
  • Programmazione del sito web

Gli unit test sono tra i metodi più efficaci per identificare più errori possibili già durante la fase preliminare di sviluppo del software. La particolarità risiede nel fatto che le più piccole componenti isolabili di un programma vengono collocate in un ambiente di test neutrale. Gli errori che si verificano in questa sede, si possono ricondurre al modulo su cui si è effettuato il test e così...

Software Quality Assurance: unit testing
Imparare a programmare: iniziare dalle basi
Le basi per imparare a programmare
  • Programmazione del sito web

Viviamo in un'epoca digitale, dove è normale spendere diverse ore davanti al computer o utilizzare continuamente lo smartphone. Non sono però in molti a sapere come funzionano i programmi che utilizziamo quotidianamente. Ma da oggi imparare a programmare si può, grazie ai numerosi corsi online, ai video tutorial e alle community, sempre pronte ad aiutare per decifrare cosa si nasconde dietro i...

Le basi per imparare a programmare