Linux

Lubuntu
Lubuntu: la distribuzione Linux agile e veloce
  • Configurazione

Grazie ai requisiti poco esigenti a livello di hardware e spazio d’archiviazione, Lubuntu è la soluzione ideale da usare per i computer più datati. Allo stesso tempo però la distribuzione Linux è adatta anche ad altri scopi e utilizzi. Vi spieghiamo cosa ha di speciale questa distribuzione derivata di Ubuntu, quando vale la pena usarla e quali sono i requisiti di sistema.

Lubuntu: la distribuzione Linux agile e veloce
Xubuntu
Xubuntu: la distribuzione Linux per migliorare le prestazioni
  • Configurazione

Xubuntu è una distribuzione derivata del sistema operativo Ubuntu che viene continuamente sviluppata dalla community virtuale. È adatta per gli utenti che puntano sulla velocità, sulla facilità d’utilizzo e sull’eleganza grafica e che vogliono ottenere il massimo dal proprio laptop o computer. In questo articolo scoprite quali sono i vantaggi di Xubuntu e quali requisiti richiede il sistema...

Xubuntu: la distribuzione Linux per migliorare le prestazioni
Elementary OS
Elementary OS 6: il sistema operativo facile da utilizzare
  • Configurazione

Elementary OS viene spesso definito come un’alternativa a Mac e Windows, ma disponibile gratuitamente. L’ultima versione, Elementary OS 6, offre molte funzioni visive ed è molto facile da usare. Vi mostriamo tutto quello che c’è da sapere sul sistema operativo di Linux, compresi vantaggi e svantaggi, e vi spieghiamo perché il suo futuro è ancora un po’ incerto.

Elementary OS 6: il sistema operativo facile da utilizzare
EndeavourOS
EndeavourOS: il successore di Antergos per i sistemi individuali
  • Configurazione

EndeavourOS è una distribuzione Linux basata su Arch Linux che presenta un installatore grafico e numerosi ambienti desktop. Il sistema operativo è versatile, ma ha anche alcuni aspetti negativi. In questo articolo vi illustriamo i vantaggi e gli svantaggi del successore di Antergos, cosa offre e a chi è adatto EndeavourOS.

EndeavourOS: il successore di Antergos per i sistemi individuali
Garuda Linux
Garuda Linux: la distribuzione Linux per i gamer
  • Configurazione

Garuda Linux combina le possibilità di progettazione offerte da Arch Linux con un ambiente desktop moderno e degli strumenti grafici speciali. Questa distribuzione Linux è stata lanciata nel 2020 ed è diventata particolarmente popolare tra i gamer. In questo articolo vi spieghiamo cos’è Garuda Linux, a chi è più adatta e ve ne illustriamo vantaggi e svantaggi.

Garuda Linux: la distribuzione Linux per i gamer
Confronto tra server: una panoramica
Web hosting: server a confronto
  • Know How

Come gestori di siti web avete un’enorme scelta per quanto riguarda i server. I servizi di hosting professionali offrono server virtuali, dedicati o Cloud con diversi livelli di prestazioni. Ma in che cosa si differenziano questi modelli di server? Che cosa caratterizza un root server rispetto a un managed server? E quale soluzione si adatta meglio al vostro progetto web? Fatevi un’idea con il...

Web hosting: server a confronto
Apache Solr
Solr: il potente server di ricerca di Apache
  • Configurazione

Cos'è esattamente Solr? In combinazione con la libreria Java Lucenepotete costruire potenti motori di ricerca web con Solr. Avete bisogno di indicizzare i vostri documenti? Se ne può occupare Solr. Iniziamo spiegando le basi del software open source e le sue caratteristiche. A seguire illustriamo come impostare il server di ricerca. Vi suggeriamo anche in quali casi Elasticsearch è un'interessante...

Solr: il potente server di ricerca di Apache
Progetti con Raspberry Pi
30 progetti da realizzare con il Raspberry Pi
  • Know How

Il Raspberry Pi è un mini PC con un buon rapporto qualità-prezzo, che si comporta sotto molti aspetti come un normale computer. Potete infatti impostare un sistema operativo e navigare su Internet, utilizzarlo come server o media center e dare vita a molti altri progetti. Vi presentiamo questo PC in miniatura e vi indichiamo 30 applicazioni utili realizzabili con un Raspberry Pi.

30 progetti da realizzare con il Raspberry Pi
Photon OS
Photon OS: la virtualizzazione dei container di VMware
  • Configurazione

Con Photon OS, VMware ha creato una distribuzione Linux molto agile, ma allo stesso tempo sicura e potente, per la virtualizzazione dei container, ottimizzata per le piattaforme dell’azienda madre. In questo articolo vi spieghiamo cos’è esattamente Photon OS, quali vantaggi e svantaggi ha il sistema operativo e a quali scopi è destinato.

Photon OS: la virtualizzazione dei container di VMware
Manjaro Linux
Manjaro Linux: l’alternativa ad Arch Linux facile da utilizzare
  • Configurazione

Manjaro Linux si è prefissato il compito di rendere Arch Linux, la distribuzione agile e versatile, più facile da utilizzare. Con l’aiuto di un programma d’installazione grafica e una gestione dei pacchetti con un proprio front end, anche i principianti possono cavarsela rapidamente con questo sistema operativo. Qui imparerete perché Manjaro Linux è più di un semplice fork e conoscerete meglio la...

Manjaro Linux: l’alternativa ad Arch Linux facile da utilizzare