Mobile Commerce

I KPI nell‘Online Marketing
Indicatori di performance importanti (KPI) nell’Online Marketing
  • Analisi web

Nell’online business gli indicatori di performance sono fondamentali per misurare in modo realistico il successo della propria azienda. Non solo nel settore dell’e-commerce ma anche nell’editoria si utilizzano strumenti di analisi per sviluppare misure di ottimizzazione, sulla base di diversi indicatori di performance, e per ottenere il massimo dalle singole pagine e campagne. Vengono quindi...

Indicatori di performance importanti (KPI) nell’Online Marketing
Pubblicare un’app iOS sull’App Store di Apple
Pubblicare un’app iOS: creare una propria app nativa – parte 5.2
  • Programmazione del sito web

Non appena avete terminato con lo sviluppo e la fase di test della vostra app nativa, si può infine pubblicare l’app nell’app store. Chi vuole caricare un’app iOS e promuoverla quindi nell’App Store di Apple, deve registrarsi sulla piattaforma Apple Developer, inserirvi i dati necessari e configurare alcune impostazioni. Ma come si pubblica un’app nello store di Apple?

Pubblicare un’app iOS: creare una propria app nativa – parte 5.2
Il fenomeno Second Screen nell’Online Marketing
Quando uno schermo non basta: il fenomeno del Second Screen
  • Vendere online

Oggigiorno un solo schermo non basta più, come dimostrato dalla diffusione sempre maggiore del fenomeno del Second Screen, che consiste nell’uso simultaneo della TV e di un altro dispositivo mobile o di un computer. Inutile dire come gli addetti ai lavori cerchino di avvicinarsi ai potenziali clienti sempre di più, sfruttando questo secondo canale. Seppur i telespettatori vengano coinvolti...

Quando uno schermo non basta: il fenomeno del Second Screen
Local SEO: nozioni di base e suggerimenti
Local SEO: come funziona l‘ottimizzazione locale per i motori di ricerca
  • Marketing sui motori di ricerca

Le piccole e medie aziende hanno spesso paura di lanciarsi nel business online perché la concorrenza è tanta e manca la giusta dose di esperienza da parte loro. Ma anche chi non vende online, ma preferisce ancora la vendita in negozio, deve comunque interessarsi al tema online marketing. Infatti sempre più persone ricercano online i prodotti e i servizi nelle loro vicinanze e se non si compare tra...

Local SEO: come funziona l‘ottimizzazione locale per i motori di ricerca
Lead scoring: la qualità conta
Lead scoring
  • Vendere online

Non tutti i lead sono uguali, come finisce per notare ogni marketer presto o tardi. Infatti non è solo il numero dei contatti a rendere una campagna di lead management un successo, ma proprio la sua classe. Per scoprire quali contatti sono i più promettenti, cioè quelli con una probabilità di acquisto più alta, si usano i modelli di lead scoring (lead scoring model), che aiutano a categorizzare e...

Lead scoring
Il lead routing: arrivare alla vendita
Lead routing
  • Vendere online

L’obiettivo di ogni campagna di lead generation è la creazione di relazioni durature con i clienti fornendo loro prodotti e servizi con profitto. Dopo tutto, se avete ottenuto lead qualificati che vincolano i contatti con successo e forniscono loro informazioni adeguate, entrano in gioco le vendite. Nel lead routing si affidano i lead qualificati al reparto vendite.

Lead routing
Serie: come funziona un lead management di successo?
Lead management
  • Vendere online

Come un buon giardiniere che segue le sue piante in ogni fase di crescita assicurando loro condizioni ottimali, così anche un buon marketer ha cura delle sue relazioni con i clienti. Infatti, raramente basta un solo contatto con il potenziale cliente per convincerlo di un prodotto. Nel cosiddetto lead management si segue l’interessato dal primo contatto fino alla vendita.

Lead management
Il primo passo: la lead generation
Lead generation
  • Vendere online

Siete alla ricerca di potenziali clienti in rete? Al giorno d’oggi è sempre più difficile ottenere l’attenzione degli utenti. Ed è qui che interviene la lead generation: vi aiuta a fidelizzare gli interessati e nel migliore dei casi, a trasformarli in clienti. Ma come funziona la lead generation?

Lead generation
Diversi tipi di app: che cos’è una web app?
Che cos’è una web app? Definizione ed esempi
  • Programmazione del sito web

Ci sono diversi tipi di app, adatte per diversi scopi. Oltre a quelle sviluppate per uno specifico sistema operativo e utilizzate soprattutto sui dispositivi mobili, aumenta sempre di più la diffusione delle web app. Ma che cos’è una web app? E cosa la differenzia da una classica app o da un comune sito web?

Che cos’è una web app? Definizione ed esempi
Sovraccarico di informazioni: troppi dati scacciano i clienti
Il sovraccarico di informazioni nell’epoca dei mass media
  • Vendere online

A fronte degli spot pubblicitari e delle notizie che ci piombano quotidianamente addosso, la quantità di informazioni che riceviamo è enorme. E a seguito della globalizzazione anche il mercato è saturo di un numero spropositato di prodotti. Molti consumatori si sentono eccessivamente caricati dalla copiosità di informazioni. Il cosiddetto information overload(ing) (in italiano: sovraccarico...

Il sovraccarico di informazioni nell’epoca dei mass media