MySQL

MariaDB vs MySQL
MariaDB vs MySQL
  • Tecniche hosting

MySQL è uno dei sistemi di gestione di database più impiegati al mondo. Il software open source esiste dal 1995 per l’uso produttivo e viene utilizzato da molti utenti come soluzione standard per database relazionali. Tuttavia il fork di MySQL, MariaDB, diventa sempre più una valida alternativa al classico database. Mettiamo a confronto i due sistemi riguardo a performance, funzionalità, sicurezza...

MariaDB vs MySQL
Joomla: l’essenziale su questo CMS open source
Joomla: presentazione di un CMS open source
  • CMS

Negli ultimi anni, Joomla si è affermato come uno dei sistemi più utilizzati per la gestione dei contenuti web. Merito di questo successo, non sono solo le funzioni di base, ma anche le estensioni sviluppate dalla community. Le numerose possibilità di configurazione di Joomla, conferiscono ai siti un tocco in più e consentono persino la gestione di un negozio online.

Joomla: presentazione di un CMS open source
Come installare MySQL o MariaDB
Installare e usare MySQL o MariaDB
  • Tecniche hosting

MySQL e MariaDB rientrano tra i database relazionali più popolari. Su Linux, il terminale ne permette una gestione e installazione facili. In questo articolo vi spieghiamo come installarli in pochi semplici passaggi. Inoltre, vi mostriamo i comandi di base in modo che possiate creare il vostro primo database personalizzato.

Installare e usare MySQL o MariaDB
Database open source a confronto
Cinque database open source a confronto
  • Tecniche hosting

I database open source sono un’alternativa molto più economica e spesso molto affidabile ai ben noti fornitori commerciali. Anche le grandi aziende si affidano a queste opzioni gratuite. Quale sistema è adatto a quale scopo? Come si comportano i database open source in termini di gestione di grandi quantità di dati? Mettiamo a confronto i database più popolari per rispondere alle vostre domande.

Cinque database open source a confronto
Magento: il software open source per e-commerce
Magento: il software per e-commerce professionale
  • CMS

Molti CMS di uso comune, come WordPress o TYPO3, possono essere usati per la creazione di un negozio online con l’aiuto di plug-in. Un’estensione di questo tipo è però, a seconda del CMS, talvolta molto scomoda e solo raramente è una buona opzione per un grande sito web e-commerce. I software per e-commerce come Magento sono personalizzati in maniera specifica per e-commerce e per questa ragione...

Magento: il software per e-commerce professionale
Creare backup con MySQLDumper
MySQLDumper: dall’installazione al backup
  • Tecniche hosting

Per chi svolge un’attività online, una perdita di dati corrisponde quasi ad una perdita di capitale. Specialmente se si tratta di dati importanti e sensibili, vanno create regolarmente delle copie di sicurezza. Con l’aiuto del programma gratuito MySQLDumper creerete in pochi minuti dei backup dei database MySQL. Una volta installato questo software, è possibile automatizzare la creazione dei...

MySQLDumper: dall’installazione al backup
Join SQL
Join SQL - Query su più tabelle di dati
  • Tecniche hosting

Per soddisfare le richieste e unire i dati provenienti da diverse tabelle di database è necessario ricorrere a operazioni basate sull'algebra relazionale, realizzate grazie a diversi tipi di join. Vi introduciamo la query dei database con i join, ne differenziamo i diversi tipi e vi spieghiamo come eseguire join complessi servendovi di chiare dichiarazioni SQL.

Join SQL - Query su più tabelle di dati
Suggerimenti per la migrazione di un sito WordPress
Migrazione sito WordPress: i passi da compiere per il trasferimento del server
  • Blog

Dietro un blog WordPress si nasconde molto di più di quanto sembri. Oltre ai testi, alle immagini e ai grafici, sono soprattutto le impostazioni, i temi e i plug-in che rendono la pagina così com’è. Nel caso di un cambio provider tutto deve essere migrato dal server A a quello B. Grazie a numerosi plug-in per trasferire un sito WordPress, è possibile effettuare il trasferimento facilmente anche...

Migrazione sito WordPress: i passi da compiere per il trasferimento del server
Imparare a utilizzare MySQL: guida per principianti
Il grande tutorial MySQL per principianti
  • Know How

Oltre a Oracle e Microsoft SQL Server, MySQL è il sistema di gestione più popolare per i database relazionali. Il software sviluppato da MySQL AB fa parte oggi del portfolio di prodotti della Oracle Corporation ed è presente sul mercato con licenza duale, quindi è disponibile sia nella versione open source che come programma proprietario. Con MariaDB dal 2009 è stato messo a disposizione un fork...

Il grande tutorial MySQL per principianti
SQL injection: che cos’è e come proteggersi
SQL injection: proteggere il vostro database da questa tecnica
  • Sicurezza

Quotidianamente si leggono in rete articoli sulle vulnerabilità delle applicazioni e infatti non passa giorno che non ne venga scoperta una nuova o non venga risolta una già conosciuta. Un metodo di attacco, che si basa da sempre sullo sfruttamento di queste vulnerabilità, è la così chiamata SQL injection. Ma cosa si nasconde davvero dietro agli exploit malevoli del database e come si può...

SQL injection: proteggere il vostro database da questa tecnica