MySQL

Alchemy CMS: il sistema basato su Ruby
Alchemy CMS: il progetto open source basato su Ruby on Rails
  • CMS

Al contrario di molti altri CMS che si basano su PHP, Alchemy CMS utilizza Ruby, un linguaggio di programmazione dinamico, ma meno diffuso. Presentandosi come un'estensione di Ruby on Rails, il CMS fa ricorso a molti plug-in di questo framework, grazie al quale si possono realizzare progetti complessi come siti aziendali o negozi online, facili da gestire anche per gli utenti poco esperti.

Alchemy CMS: il progetto open source basato su Ruby on Rails
papaya CMS, un CMS per i professionisti
papaya: un CMS con prestazioni elevate e accessibile a tutti
  • CMS

Gli sviluppatori lodano papaya per le sue prestazioni elevate e le numerose funzioni utili del software, che lo rendono completo, ma allo stesso tempo non proprio facile da utilizzare. Ma questo CMS è adatto solo per navigati amministratori e webmaster? E quali sono di preciso i punti di forza del programma?

papaya: un CMS con prestazioni elevate e accessibile a tutti
Inner join SQL
Inner join: definizione e applicazione
  • Tecniche hosting

L'inner join è il join più importante del modello di database relazionale. Se le tabelle dei database vengono interrogate insieme, solitamente gli inner join vengono utilizzati sulla base di relazioni di uguaglianza tra le chiavi primarie ed esterne. Vi mostriamo con degli esempi come utilizzare le inner join, le differenziamo dalle outer join e inoltre trattiamo le sottocategorie di inner join....

Inner join: definizione e applicazione
Tutto il proprio sapere a portata di wiki
Creare un proprio database di informazioni con un software wiki
  • CMS

Chi guarda un quiz in televisione, ma non può aspettare di conoscere la risposta a domande del tipo "Da quale elemento chimico è composto per la maggior parte il corpo umano?", sicuramente prenderà il suo smartphone e controllerà su Wikipedia. Questo database di informazioni è l'esempio più conosciuto di wiki e dimostra le ampie possibilità di questo facile CMS. Ma quali sono i passaggi necessari...

Creare un proprio database di informazioni con un software wiki
Backup di database: alcuni pratici consigli
Backup di database
  • Sicurezza

Effettuare backup è un’ottima soluzione per garantire la sicurezza dei database. Per creare queste copie di sicurezza è necessario tuttavia un hardware supplementare e l’installazione di strutture di backup adatte. Come mettete al sicuro il vostro network e il vostro server web contro attacchi esterni, per proteggere i database che utilizzate?

Backup di database
Server LAMP: la soluzione per i siti web dinamici
Server LAMP: una soluzione conveniente per siti web dinamici
  • Know How

Chi volesse installare in modo autonomo un pacchetto software per il proprio progetto hosting, può scegliere tra un gran numero di componenti gratuiti, più o meno validi. Prima o poi vi capiterà di imbattervi nell’amato e utilizzatissimo software LAMP. Ma cosa rende così particolare questo pacchetto rispetto ad altre soluzioni hosting?

Server LAMP: una soluzione conveniente per siti web dinamici