Negozio Online

Canvas fingerprinting: tracking sul web senza i cookie
Canvas fingerprinting: cosa si nasconde dietro al successore dei cookie
  • Analisi web

Da decenni i cookie servono come base nell’analisi web per verificare e ottimizzare la performance dei siti web o della pubblicità. Ma, a seguito del dibattito sulla protezione dei dati e sul ruolo dei servizi segreti, moltissimi utenti hanno deciso di bloccarli. Con il canvas fingerprinting però si è già sviluppata una nuova versione di tracking.

Canvas fingerprinting: cosa si nasconde dietro al successore dei cookie
Click and collect
Click and collect: che cos’è e come si usa
  • Vendere online

Acquistare online è ormai diventata una consuetudine. La grande scelta di prodotti e la consegna a domicilio offrono un comfort al quale è difficile rinunciare. Il click and collect rappresenta un’alternativa: i clienti ordinano online e passano a ritirare di persona. Vi illustriamo i relativi vantaggi e vi diamo qualche consiglio utile per organizzare efficientemente il “clicca e ritira” per la...

Click and collect: che cos’è e come si usa
Cos’è il dropshipping?
Dropshipping: di cosa si tratta?
  • Vendere online

Il dropshipping è un modello di business di e-commerce che consente a un negozio online di vendere articoli senza doverli immagazzinare o spedire direttamente. La consegna avviene infatti tramite un grossista o direttamente tramite il produttore. In questo articolo vi spieghiamo come nasce questa cooperazione, perché ha tanto successo e cosa serve per realizzarla.

Dropshipping: di cosa si tratta?
Customer Journey: l’analisi touchpoint
Customer journey: il percorso da interessati a clienti
  • Analisi web

Gli specialisti del marketing sanno che un annuncio pubblicitario da solo non basta. Affinché si trasformi in cliente, il consumatore deve entrare in contatto in diversi luoghi e momenti con un prodotto, un marchio o un’azienda. Questi touchpoint vengono rilevati e valutati con l’analisi del viaggio del cliente (customer journey). Vi spieghiamo come.

Customer journey: il percorso da interessati a clienti
Come scrivere descrizioni di prodotti di qualità
Avere successo con il proprio e-commerce: testi dei prodotti che riescono a vendere
  • Vendere online

Testi di prodotti di qualità e unici restano un elemento importante per tutti gli online shop di successo. Descrizioni di prodotti adatte e convincenti non contribuiscono solo alla decisione di acquisto dei potenziali clienti, ma offrono anche al negozio online un chiaro vantaggio in termini di posizionamento su Google. Chi confeziona dei testi creativi, che offrono davvero un valore aggiunto ai...

Avere successo con il proprio e-commerce: testi dei prodotti che riescono a vendere
Utilizzo dei Recommendation System nell’e-commerce
Recommendation System nel mondo e-commerce
  • Vendere online

Siamo tutti d’accordo: i sistemi automatizzati commettono anche degli errori, ma tuttavia è assolutamente affascinante il fatto che i negozi online siano in grado di mostrarci come suggerimenti dei prodotti che ci piacciono veramente. Per quel che riguarda lo streaming di film e serie, la piattaforma del caso è spesso in grado di corrispondere alle nostre aspettative in fatto di gusto; esattamente...

Recommendation System nel mondo e-commerce
Il marketing in tempo di crisi
Il marketing in tempo di crisi aiuta le imprese a uscire da momenti difficili
  • Vendere online

Le crisi possono mettere in pericolo l’esistenza di un’azienda. Quindi è necessario reagire velocemente e, in tempi difficili, le aziende dovrebbero stimolare la fedeltà dei clienti, ispirare fiducia e fornire incentivi all’acquisto. Il marketing in tempo di crisi richiede un riallineamento, l’utilizzo di diversi canali e una buona comunicazione, adatta alla situazione di emergenza.

Il marketing in tempo di crisi aiuta le imprese a uscire da momenti difficili
Modello SCOR
Il modello SCOR: cos’è e a cosa serve
  • Vendere online

Una catena di fornitura, anche conosciuta con il termine inglese supply chain, è costituita da vari flussi di processo interaziendali. Il modello SCOR ha il compito di analizzare e strutturare i livelli di questi processi aziendali, con lo scopo di ottimizzarli lungo la catena del valore e fungendo da modello di riferimento per l’analisi, la standardizzazione e il coordinamento.

Il modello SCOR: cos’è e a cosa serve
Supply Chain Management
Supply Chain Management (SCM): cos’è e a che cosa serve
  • Vendere online

Il Supply Chain Management ha l’obiettivo di impostare efficientemente la catena di distribuzione che parte dai produttori di materie prime e arriva fino al cliente finale. Per sincronizzare domanda e offerta dei beni, i flussi di merci e di informazioni devono essere pianificati e organizzati logisticamente con l’utilizzo di tecnologie innovative. Vi spieghiamo l’importanza del SCM nel commercio...

Supply Chain Management (SCM): cos’è e a che cosa serve
Pianificazione del contenuto: guida al successo
Uno sguardo al target di riferimento: pianificazione efficace del contenuto
  • Marketing sui motori di ricerca

Al fine di realizzare gli obiettivi prefissanti del Content Marketing, è necessaria una pianificazione del contenuto ben pensata e strutturata. Attraverso adeguate valutazioni strategiche, a partire dalla ricerca degli argomenti fino alla pianificazione delle risorse, si ottiene un piano per la produzione del contenuto, che serve a fornire una visione d’insieme e che facilita l’adempimento dei...

Uno sguardo al target di riferimento: pianificazione efficace del contenuto