Open Source

Tool UML
6 tool UML per ogni occasione
  • Programmazione del sito web

Confronto tra gli strumenti UML: cercate il miglior tool per diagrammi UML? O avete bisogno di uno strumento per disegnare semplici schizzi e condividerli rapidamente nel team? I programmi UML offrono più di semplici template di diagrammi per lo standard UML. Dai tool gratuiti alle soluzioni complete per aziende vi mostreremo a cosa prestare attenzione presentandovi 6 programmi con le loro...

6 tool UML per ogni occasione
Magento: il software open source per e-commerce
Magento: il software per e-commerce professionale
  • CMS

Molti CMS di uso comune, come WordPress o TYPO3, possono essere usati per la creazione di un negozio online con l’aiuto di plug-in. Un’estensione di questo tipo è però, a seconda del CMS, talvolta molto scomoda e solo raramente è una buona opzione per un grande sito web e-commerce. I software per e-commerce come Magento sono personalizzati in maniera specifica per e-commerce e per questa ragione...

Magento: il software per e-commerce professionale
Creare un negozio online con PrestaShop
PrestaShop: il CMS dedicato all’e-commerce
  • CMS

Se state pensando di aprire un negozio online, PrestaShop è la soluzione ideale per creare un sito di qualità dotato di un e-commerce funzionale. Il CMS ha visto la luce nel 2007 e da allora è in continuo aggiornamento. Nella versione 1.6.1 sono disponibili molti template e moduli per guadagnare fin da subito con il vostro e-commerce e costruirvi una solida reputazione in rete. Qualità e serietà...

PrestaShop: il CMS dedicato all’e-commerce
Le migliori alternative a OneNote
Alternative a OneNote: agende digitali a confronto
  • Tecnica e-mail

Microsoft OneNote è una delle agende digitali più utilizzate a livello mondiale. La sua peculiarità è soprattutto l’aspetto strutturato e multifunzionale. Ma neanche a dirlo ci sono molte altre agende digitali oltre a OneNote. Altri programmi offrono simili funzioni, e a volte pure di più, e sono compatibili con altri sistemi operativi oltre a Windows. Vi presentiamo dunque le migliori alternative...

Alternative a OneNote: agende digitali a confronto
Il concetto di open source
Open source: il codice sorgente aperto spiegato in maniera semplice
  • Know How

Che cos’è un software open source (OSS)? Il concetto di open source, così come la sua storia e il principio di accessibilità del codice su cui si basa, risalgono agli albori di Internet. In questo articolo scoprite qual è stata la prima applicazione che ha seguito questo modello, la differenza tra software aperti, liberi e chiusi, e quello che dovete sapere per approfittare dei vantaggi dell’open...

Open source: il codice sorgente aperto spiegato in maniera semplice
Provider freemail a confronto
Sette provider freemail a confronto: il quadro generale
  • Tecnica e-mail

Più di trecento miliardi di e-mail vengono inviate ogni giorno in tutto il globo e la maggior parte proviene da servizi di posta elettronica gratuiti. Le offerte dei provider freemail migliorano sempre più: uno spazio di archiviazione maggiore, misure di sicurezza più sofisticate e interfacce utente più moderne. In questo articolo mettiamo a confronto sette tra i più conosciuti e raccomandabili...

Sette provider freemail a confronto: il quadro generale
Le alternative gratuite a Illustrator per grafiche vettoriali
Alternative ad Adobe Illustrator: quali alternative gratuite a Illustrator ci sono?
  • Web design

Con l’aiuto di programmi di grafica vettoriale è possibile realizzare illustrazioni e design per il web o per la stampa. Adobe Illustrator è in questo settore l’applicazione più utilizzata, tanto da essere fondamentale per molti professionisti. Il software è tuttavia a pagamento. In alternativa a questo si trovano anche alcuni programmi di grafica vettoriale ottenibili gratuitamente. Quali...

Alternative ad Adobe Illustrator: quali alternative gratuite a Illustrator ci sono?
Alternative a Jira
Jira: sette alternative che fanno concorrenza al tool di Atlassian
  • Programmazione del sito web

Per ottimizzare la collaborazione dei singoli dipendenti, si ricorre sempre più spesso a tool di gestione dei progetti, come Jira. Il programma di Atlassian rientra tra le soluzioni più richieste del settore, con più di 65.000 clienti al mondo, ma è anche abbastanza costoso per una serie di progetti con più di 10 dipendenti. Tuttavia, vi sono alcune alternative a Jira convenienti, non solo sul...

Jira: sette alternative che fanno concorrenza al tool di Atlassian
NAS sul Raspberry Pi
Impostare un NAS (Network Attached Storage) sul Raspberry Pi
  • Configurazione

Chi è alla ricerca di un sistema di archiviazione centrale per i propri file, trova la soluzione giusta nel sistema NAS (Network Attached Storage). Visto che i server già pronti spesso non sono proprio economici, l’utilizzo di un Raspberry Pi come server NAS di propria produzione guadagna sempre più consensi. Combinato con dischi rigidi USB o pendrive USB classiche, il mini computer diventa in...

Impostare un NAS (Network Attached Storage) sul Raspberry Pi
Alternative a Google Maps?
Alternative a Google Maps: quali altri servizi di mappe digitali ci sono?
  • Vendere online

Le app di navigazione ci guidano oggigiorno in maniera sicura e veloce ovunque andiamo. Il servizio di mappe digitali Google Maps del colosso di Internet di Mountain View (Google) è il leader incontrastato del mercato. L’app la si trova già installata sugli smartphone con sistema operativo Android e viene utilizzata anche da innumerevoli utenti da pc. Tuttavia sono in molti adi avere dubbi...

Alternative a Google Maps: quali altri servizi di mappe digitali ci sono?