Protezione dei Dati

Come scegliere il provider giusto
Come scoprire quale provider si adatta meglio alle vostre esigenze
  • Tecniche hosting

Chi vuole iniziare un nuovo progetto web, generalmente parte dalla ricerca di un provider adeguato. Anche nelle aziende più grandi ci sono nel frattempo alternative conosciute, modalità per la memorizzazione di precisi settori o dati e la possibilità di risparmiare le risorse del vostro server. Ma come si capisce quale provider e quali pacchetti di hosting si adattano meglio alle vostre esigenze?...

Come scoprire quale provider si adatta meglio alle vostre esigenze
Data Mining: metodi di analisi per i Big Data
Data Mining: metodi di analisi per i Big Data
  • Analisi web

La quantità di dati globali aumenta ogni anno del 40%. Le aziende vogliono approfittare della costante crescita delle montagne di dati digitali per ampliare la propria attività online. Ma i Big Data da soli non garantiscono una maggiore conoscenza. Con l’espressione “Data Mining” si intendono i procedimenti di analisi che consentono di ricavare informazioni rilevanti dalle banche dati in maniera...

Data Mining: metodi di analisi per i Big Data
Consigli per un sito web più sicuro
Sicurezza di un sito web: come proteggere la pagina web
  • Creare siti

La sicurezza nelle proprie quattro mura è una cosa ovvia che purtroppo non si estende al mondo virtuale. Troppi operatori di siti web si preoccupano ancora troppo poco dei rischi per la sicurezza. Il tema della sicurezza web è molto importante: solo con controlli regolari e misure preventive pensate in maniera adatta, evitate che i vostri dati finiscano nelle mani sbagliate.

Sicurezza di un sito web: come proteggere la pagina web
S/MIME: lo standard per la crittografia delle e-mail
S/MIME: come crittografare e firmare le e-mail
  • Sicurezza e-mail

Allo stesso modo di una busta nella corrispondenza postale, la crittografia garantisce la sicurezza nelle comunicazioni elettroniche. Inviare un messaggio di posta elettronica senza l’impiego di misure di sicurezza sarebbe come inviare una cartolina, con il rischio che qualcuno ne legga il contenuto o lo modifichi. In questo articolo scoprite perché lo standard S/MIME impedisce che si verifichi...

S/MIME: come crittografare e firmare le e-mail
Impressum in internet: di cosa tenere conto?
L’impressum di un sito web
  • Diritto informatico

Se il vostro sito web commerciale è pubblicato in un paese di lingua tedesca, dovete assicurarvi che sia dotato di un impressum. L’obbligo di averlo si estende infatti dalla carta stampata al digitale: quando si tratta di piattaforme commerciali, nei paesi germanofoni è necessaria l’identificazione del fornitore. A seconda del settore e del contenuto del sito web, devono essere fornite determinate...

L’impressum di un sito web
Le migliori alternative a Google Analytics
Le migliori alternative a Google Analytics
  • Analisi web

Nell’online marketing è ormai quasi impossibile fare a meno del tracking dei siti web e delle derivanti interazioni degli utenti con le pagine. La prima scelta ricade spesso sul tracking tool di Google. Ma per motivi legati alla protezione dei dati, sempre più utenti cercano un’alternativa a Google Analytics. In questo articolo vi presentiamo i programmi con la gamma di funzioni più simile a...

Le migliori alternative a Google Analytics
Crittografia delle e-mail con PGP
Crittografia delle e-mail: come il PGP protegge il contenuto delle vostre e-mail
  • Sicurezza e-mail

La sfera privata su internet è un tema spinoso che dà problemi a esperti e principianti. Sia che si utilizzi un social network, sia che si effettuino operazioni bancarie o acquisti su internet, non sempre i vostri dati sono protetti a dovere. Questo vale anche per i contenuti delle vostre e-mail. Per fare in modo che nessuno possa leggerli, dovreste cominciare a cifrare i vostri messaggi di posta...

Crittografia delle e-mail: come il PGP protegge il contenuto delle vostre e-mail
E-mail hackerata: che fare?
E-mail hackerata: che fare?
  • Sicurezza e-mail

L’e-mail è uno dei mezzi di comunicazione più diffusi: si adopera per iscriversi a molti portali web, per scambiarsi informazioni private o di lavoro, come organizer o rubrica digitale. Per questo è fondamentale proteggere al meglio il proprio account. Che fare, però, quando la propria e-mail è stata hackerata? La nostra guida illustra i metodi più usati dai criminali informatici per accedere agli...

E-mail hackerata: che fare?
Scam: Come ci si protegge dalle truffe online?
Scam: cosa si nasconde dietro questa frode?
  • Sicurezza

Internet è sempre stato un luogo favorevole per i malfattori. Lo scam sta a significare i trucchi, attraverso i quali i furfanti prendono contatto con uomini ignari nelle chat online, via mail o attraverso social network, in modo da poter arrivare ai loro soldi. I criminali truffano le loro vittime attraverso quasi tutte le piattaforme Internet, con metodi perfidi. Costruiscono un rapporto che...

Scam: cosa si nasconde dietro questa frode?
Eliminare i cookie
Svuotare la cartella dei cookie: come eliminare i dati salvati
  • Creare siti

Siete intenzionati a comprare un articolo online, lo avete aggiunto al carrello, ma non siete ancora sicuri al 100% e ci volete dormire sopra? Grazie ai cookie il giorno successivo non sarà necessario eseguire da capo l’operazione. Ma ci sono cookie e cookie e non tutti servono solo a facilitarvi la navigazione in Internet. Alcuni infatti hanno come unico obiettivo quello di raccogliere dati e...

Svuotare la cartella dei cookie: come eliminare i dati salvati