Protocollo

504 Gateway Timeout: come risolvere il problema
HTTP 504 Gateway Timeout: come risolvere l’errore 504
  • Tecniche hosting

Se compare un notifica di errore “HTTP 504 Gateway Timeout” quando provate a visitare un sito web, allora significa che il tempo per l’elaborazione della richiesta da parte del vostro browser è stato ecceduto. Il colpevole in questo caso non è il server web stesso, ma piuttosto un altro componente del server (il più delle volte si tratta di un gateway) che non è riuscito a svolgere il proprio...

HTTP 504 Gateway Timeout: come risolvere l’errore 504
Comandi SQL
Comandi SQL
  • Configurazione

Chi lavora abitualmente con i database ha familiarità con alcuni comandi SQL: SELECT per interrogare i dati, CREATE TABLE per definire una tabella, INSERT INTO per inserire record. Ma esiste una moltitudine di altri comandi SQL. Ciò è dovuto al fatto che SQL è insolitamente esteso per essere un linguaggio di programmazione. Vi spieghiamo perché e come funzionano i comandi SQL più utili.

Comandi SQL
Introduzione a SQL mediante esempi
Introduzione a SQL mediante esempi
  • Configurazione

Se lavorate nello sviluppo web o nell’analisi di dati, il termine SQL dovrebbe esservi familiare. Forse sorprenderà che il linguaggio dichiarativo e specifico per domini è uno stretto parente del linguaggio di design CSS. Basato sulla teoria matematica dell’“algebra relazionale”, SQL porta con sé alcune peculiarità. Con l’aiuto di esempi vi spieghiamo come funziona questo linguaggio.

Introduzione a SQL mediante esempi
Il modello ISO/OSI per gli standard e i protocolli
Che cos’è il modello ISO/OSI?
  • Know How

Chi si occupa della tecnologia di rete, si imbatte prima o poi nel modello ISO/OSI, che divide la comunicazione tra due sistemi in sette livelli. Ad ognuno di questi livelli vengono assegnati dei compiti specifici nell’ambito della comunicazione di rete, rendendo così possibile, sulla base di questo modello, una spiegazione chiara dei vari passaggi che compongono un processo astratto.

Che cos’è il modello ISO/OSI?
XMPP
Cos’è XMPP? Caratteristiche e funzionalità
  • Know How

Se avete dubbi sui servizi di messaggistica istantanea come WhatsApp in quanto a protezione dei dati personali, potete passare allo standard aperto XMPP (in precedenza Jabber). Si tratta di un protocollo di messaggistica e presenza basato su XML che si serve di un modello client-server per consentire lo scambio di messaggi e di aggiornamenti di stato (incluse conversazioni audio e video) con...

Cos’è XMPP? Caratteristiche e funzionalità
Trovare un indirizzo IP
Trovare l’indirizzo IP, il vostro indirizzo digitale su Internet
  • Tecniche hosting

A tutti i dispositivi presenti all’interno di una rete informatica è assegnato un indirizzo IP in grado di rendere tali dispositivi rintracciabili e identificabili in modo chiaro e univoco. Gli indirizzi IP consentono di trasferire pacchetti di dati dal mittente al destinatario, permettendo ai router di assegnare qualsiasi pacchetto di dati al destinatario giusto. Ma come si trova un indirizzo IP?...

Trovare l’indirizzo IP, il vostro indirizzo digitale su Internet
Server Name Indication
Server Name Indication (SNI): che cosa si nasconde dietro questo standard?
  • Know How

Che cos’è il Server Name Indication? Le tecniche di cifratura hanno un ruolo importante per la navigazione su Internet: informazioni personali come i dati della carta di credito non devono finire nelle mani di chi potrebbe usarle per scopi illeciti. Ecco perché attualmente si utilizzano i TLS, anche se entrambi i protocolli hanno uno svantaggio: funzionano soltanto se ad ogni indirizzo IP è...

Server Name Indication (SNI): che cosa si nasconde dietro questo standard?
Processi crittografici: una panoramica
Processi crittografici: una panoramica
  • Sicurezza

Che si tratti di e-mail, Instant Messaging o Voice over IP: chi comunica tramite Internet vuole essere certo che la trasmissione dati avvenga in maniera sicura. Lo stesso vale per il World Wide Web. Con l’online banking e gli shopping tour digitali, sempre più attività finanziarie si stanno trasferendo su Internet. I processi crittografici comuni, quali DES, AES o RSA dovrebbero essere in grado di...

Processi crittografici: una panoramica
csrss.exe
csrss.exe: cosa c’è dietro il processo di runtime client server?
  • Know How

Cos’è csrss.exe? Se si analizzano i processi in esecuzione sul sistema Windows ci si imbatte inevitabilmente nel processo csrss.exe. Senza questo processo, il sistema non è in grado di funzionare; il motivo è che il processo csrss.exe svolge compiti essenziali, come l’avvio dei processi. Se si sospetta la presenza di un virus in riferimento a questo file, non si tratta del csrss.exe legittimo.

csrss.exe: cosa c’è dietro il processo di runtime client server?
PPPoE – Point-to-Point Protocol
PPPoE: Protocollo per DNS
  • Know How

Come vi collegate a Internet? Se disponete di un contratto DSL, ad esempio, ogni volta che stabilite una connessione dovete innanzitutto contattare il PoP del vostro Internet Provider verifica l’autorizzazione di accesso e stabilisce quindi la connessione a Internet. Perché la cosa funzioni si utilizza il Point-to-Point Protocol over Ethernet (PPPoE). Ma come funziona esattamente questo...

PPPoE: Protocollo per DNS