Protocollo

MAC spoofing: di cosa si tratta
Che cos’è il MAC spoofing?
  • Know How

Con il MAC spoofing si indica un metodo in cui un indirizzo hardware univoco viene occultato tramite l’utilizzo di un Locally Administered Address (LAA) sul software. Il MAC spoofing può servire a proteggere la sfera privata nelle reti pubbliche LAN o Wi-Fi, ma viene utilizzato anche per compiere attività di rete illegali. Vi sveliamo come funziona il MAC spoofing e quali impostazioni dovete...

Che cos’è il MAC spoofing?
Frame Ethernet
Frame Ethernet: definizione e varianti del formato frame
  • Know How

I frame Ethernet consentono la trasmissione di dati tramite una connessione Ethernet e sono quindi essenziali per le reti locali. Essi contengono infatti informazioni importanti quali indirizzi MAC, informazioni di protocollo, informazioni sulla lunghezza e molto altro. Lo standard Ethernet IEEE 802.3 ha anche sviluppato frame speciali per la VLAN. Vi illustriamo il frame Ethernet e le sue...

Frame Ethernet: definizione e varianti del formato frame
Presentazione dei protocolli TCP/IP
TCP/IP in parole semplici
  • Know How

I protocolli TCP/IP fanno sì che possiate leggere queste righe. I protocolli TCP e IP, ossia i due protocolli che danno il nome alla famiglia, ma anche ad altre raccolte di regole correlate, stabiliscono in che modo deve avvenire la comunicazione tramite Internet e altre reti. Tutti i dispositivi in Internet, nessuno escluso, seguono i protocolli, assicurando così il trasporto corretto dei dati.

TCP/IP in parole semplici
CardDav
CardDav: contatti della rubrica a portata di mano ovunque
  • Know How

Fuori casa dallo smartphone o comodamente dal PC, l’accesso a indirizzi e dati di contatto è decisamente importante per molti, sia nella vita professionale che privata. Con CardDav le informazioni di contatto sui diversi dispositivi possono essere sincronizzate, archiviate e recuperate da più utenti con accesso autorizzato. Ma cos’è CardDav esattamente, come funziona questo protocollo di rete e...

CardDav: contatti della rubrica a portata di mano ovunque
CalDav
CalDav: cosa si nasconde dietro a questo protocollo di rete?
  • Tecnica e-mail

Il protocollo di rete CalDAV consente di sincronizzare i dati del calendario, come appuntamenti e riunioni, su PC, smartphone e tablet. Gli eventi sono indicati nel formato iCalendar e gestiti in un ambiente WebDAV. Vi spiegheremo esattamente cos'è CalDAV e come usarlo.

CalDav: cosa si nasconde dietro a questo protocollo di rete?
Presentazione TCP
TCP (Transmission Control Protocol): presentazione del protocollo di trasmissione
  • Know How

Le reti – e, sopra tutte, Internet – sono ormai una componente imprescindibile della vita moderna. Nel mondo del lavoro come nella sfera privata, i server e i PC collegati in rete sono, assieme a tanti altri, strumenti indispensabili. Tuttavia, spesso si conosce poco di queste reti. Ecco perché dare uno sguardo più attento al Transmission Control Protocol (TCP), l’unità di comando centrale della...

TCP (Transmission Control Protocol): presentazione del protocollo di trasmissione
Client to Authenticator Protocol (CTAP)
CTAP: il protocollo per una maggiore sicurezza e più comfort sul web
  • Sicurezza

E se non fosse più necessario imparare le password a memoria? Grazie a FIDO2 presto potrebbe accadere. L'autenticazione nei negozi online o per l'online banking può avvenire tramite impronta digitale o un token. Questi ultimi possono comunicare con i computer desktop o portatili via USB, NFC o Bluetooth. Per consentire la comunicazione tra i due dispositivi FIDO2 utilizza il Client to...

CTAP: il protocollo per una maggiore sicurezza e più comfort sul web
Fine supporto PHP 5.6
PHP 5.6: dal 31 dicembre 2018 non sarà più supportato
  • Tecniche hosting

Il supporto per PHP 5.6 verrà meno con l’arrivo del nuovo anno. Sebbene la sua fine sia già stata rimandata di un anno, molti dei gestori di siti web saranno colti di sorpresa. Una buona parte degli spazi online continua infatti a utilizzare PHP 5.6 e da gennaio potrà quindi essere a rischio. Ciononostante molti si rifiutano di cambiare versione. Come fare, allora, a proteggere il proprio sito?

PHP 5.6: dal 31 dicembre 2018 non sarà più supportato
PHP 7.1
PHP 7.1 EOL: la fine del supporto
  • Programmazione del sito web

PHP 7.1 vanta molti fan tra gli sviluppatori web. Ma ora è arrivato il momento dell’addio per passare a una versione più nuova. Il team di sviluppatori ha stabilito che il 1° dicembre 2019 sarà la data di End of Life del PHP 7.1, dopodiché la versione non riceverà più aggiornamenti. Anche le falle di sicurezza saranno ignorate dagli sviluppatori ufficiali. Come comportarsi?

PHP 7.1 EOL: la fine del supporto
Protocollo RARP
RARP: Reverse Adress Resolution Protocol
  • Know How

Anche le tecniche obsolete possono risultare interessanti: il Reverse Address Resolution Protocol del 1984, sostituito nell’anno successivo dal protocollo Bootstrap, continuò, tuttavia, a essere utilizzato per molto tempo e ancora oggi RARP non è completamente scomparso dalla tecnologia di rete. Il protocollo Reverse ARP si presenta come la controparte del protocollo di risoluzione degli...

RARP: Reverse Adress Resolution Protocol