Protocollo

Quali sono i vantaggi del protocollo IPv6?
IPv6: tutto quello che c’è da sapere sul nuovo standard Internet
  • Know How

IPv6 è la nuova versione del protocollo Internet e dovrebbe riuscire a risolvere i problemi principali del predecessore IPv4. Tra questi rientrano la minacciante penuria di indirizzi IPv4 e la violazione del principio end-to-end, causata da una separazione netta tra IP privati e pubblici. Vi forniamo una panoramica delle funzioni dell’IPv6, della sua struttura e della suddivisione dello spazio di...

IPv6: tutto quello che c’è da sapere sul nuovo standard Internet
Errore HTTP 405
Come risolvere l'errore 405 – Method not allowed
  • Tecniche hosting

L'Hypertext Transfer Protocol (HTTP) è l'intermediario indispensabile tra il browser e il web server: la comunicazione tra le due parti avviene attraverso il protocollo di trasmissione tramite messaggi di diverso tipo. Il browser può usare un metodo HTTP per richiedere una risorsa o trasmettere i propri dati al server. Nel caso in cui uno di questi metodi non funzioni, si verifica un errore del...

Come risolvere l'errore 405 – Method not allowed
SQL injection: che cos’è e come proteggersi
SQL injection: proteggere il vostro database da questa tecnica
  • Sicurezza

Quotidianamente si leggono in rete articoli sulle vulnerabilità delle applicazioni e infatti non passa giorno che non ne venga scoperta una nuova o non venga risolta una già conosciuta. Un metodo di attacco, che si basa da sempre sullo sfruttamento di queste vulnerabilità, è la così chiamata SQL injection. Ma cosa si nasconde davvero dietro agli exploit malevoli del database e come si può...

SQL injection: proteggere il vostro database da questa tecnica
Messaggio di errore HTTP 400: alla ricerca delle cause
HTTP 400 Bad Request: spiegazione
  • Tecniche hosting

In quanto utenti vi capiterà sicuramente di imbattervi in messaggi di errore. Particolarmente fastidiosi possono essere i codici di stato, soprattutto nel caso in cui non riusciate a capire che cosa significhino. Anche la comunicazione “HTTP 400 Bad Request” rappresenta per molti utenti una sorta di indovinello. Ma fortunatamente si tratta di uno di quegli errori che risultano risolvibili nella...

HTTP 400 Bad Request: spiegazione
DNSSEC: la risoluzione certificata del nome di dominio
DNSSEC: uno standard per la risoluzione certificata del nome di dominio
  • Know How

Senza il Domain Name System, gli utenti del World Wide Web avrebbero dei seri problemi a raggiungere i siti desiderati. Infatti, solo grazie a questo sistema gli indirizzi vengono visualizzati in una leggibile forma testuale e non più sotto forma di combinazioni numeriche. La comunicazione tra il browser e il name server, necessaria per riuscire nella risoluzione del nome di dominio, non è però...

DNSSEC: uno standard per la risoluzione certificata del nome di dominio
CMS headless: quali sono i vantaggi di questi siti?
Come sfruttare al meglio il proprio content con l’aiuto di un CMS headless
  • CMS

Se desiderate utilizzare più canali con un unico CMS, le soluzioni tradizionali vi appariranno rapidamente limitate. Un CMS tradizionale offre molte semplificazioni, ma allo stesso tempo limita le possibilità di progettazione. Ecco perché i creatori di contenuti talvolta ricorrono a un'altra soluzione: un CMS headless. Il front end è separato dal back end in modo che possa fornire contenuti a...

Come sfruttare al meglio il proprio content con l’aiuto di un CMS headless
Errore SMTP 550
Come risolvere “Requested action taken: mailbox unavailable” e altri messaggi di errore SMTP 550
  • Tecnica e-mail

Se cercate di inviare un messaggio con il vostro client di posta elettronica, ma invano, ricevete dal server un messaggio di errore comprensivo del codice di stato SMTP. Il messaggio “550 Requested action not taken: mailbox unavailable” significa ad esempio che non è stato possibile raggiungere l’indirizzo del destinatario desiderato. Le cause e le soluzioni sono diverse, come vi illustriamo nel...

Come risolvere “Requested action taken: mailbox unavailable” e altri messaggi di errore SMTP 550
Errore HTTP 500: consigli e trucchi per correggerlo
Errore HTTP 500: dov’è il problema?
  • Tecniche hosting

I messaggi di errore durante la navigazione in rete sono fastidiosi per tutte le persone coinvolte, ma lo sono in special modo per coloro che devono correggere l’errore. Può risultare molto noiosa la ricerca di una soluzione se il messaggio del codice di stato non fornisce quasi informazioni riguardo alla fonte dell’errore. Per quanto concerne l’errore HTTP 500 (Internal Server Error) si tratta...

Errore HTTP 500: dov’è il problema?
Eliminare i cookie
Svuotare la cartella dei cookie: come eliminare i dati salvati
  • Creare siti

Siete intenzionati a comprare un articolo online, lo avete aggiunto al carrello, ma non siete ancora sicuri al 100% e ci volete dormire sopra? Grazie ai cookie il giorno successivo non sarà necessario eseguire da capo l’operazione. Ma ci sono cookie e cookie e non tutti servono solo a facilitarvi la navigazione in Internet. Alcuni infatti hanno come unico obiettivo quello di raccogliere dati e...

Svuotare la cartella dei cookie: come eliminare i dati salvati
SNMP: Simple Network Management Protocol
SNMP (Simple Network Management Protocol): il protocollo per la gestione della rete
  • Know How

Il protocollo di comunicazione SNMP è l’elemento sul quale si fondano molte applicazioni per la gestione della rete, che definisce tipologie di messaggio volte a semplificare la supervisione e l’amministrazione dei singoli dispositivi collegati come PC, router, server, switch, firewall o stampanti. Vi spieghiamo come funziona il protocollo e quali sono stati i cambiamenti dalla sua prima...

SNMP (Simple Network Management Protocol): il protocollo per la gestione della rete