Protocollo

Snooping IGMP
Snooping IGMP: metodo di intercettazione del traffico multicast
  • Know How

La connessione IP multicast è perfetta per un dispositivo all’interno di reti IP che deve inviare pacchetti di dati a diversi host di destinazione in modo efficiente: una trasmissione multipunto in cui i pacchetti di dati raggiungono gli interessati grazie a diversi protocolli, come il protocollo IGMP. Switch e internet router possono utilizzarlo anche per lo Snooping IGMP, per trasmettere il...

Snooping IGMP: metodo di intercettazione del traffico multicast
Simple Network Time Protocol (SNTP)
SNTP (Simple Network Time Protocol): il protocollo semplificato per la sincronizzazione degli orologi di sistema
  • Know How

Un orologio di sistema deve essere molto preciso quando i dispositivi della rete comunicano tra loro. I processi di sistema trasversali si bloccano facilmente, ad esempio, se gli orari generati si discostano da quello del sistema. Le procedure di sincronizzazione degli orologi dei singoli partecipanti alla rete sono indispensabili. Uno dei metodi più semplici si basa sul Simple Network Time...

SNTP (Simple Network Time Protocol): il protocollo semplificato per la sincronizzazione degli orologi di sistema
UTF-8: codifica della comunicazione digitale globale
UTF-8: la codifica standard di caratteri in rete
  • Creare siti

UTF-8 è una codifica di caratteri in Unicode che ambisce a coprire tutte le lingue moderne per l'elaborazione dei dati. Il formato ha influenzato in modo significativo la comunicazione digitale a livello internazionale. Ma cosa significa esattamente "UTF-8"? E cosa ha di speciale la codifica UTF-8 nel set di caratteri Unicode? Infine su quale struttura si basa la codifica e quali byte sono...

UTF-8: la codifica standard di caratteri in rete
Indirizzo MAC
Indirizzo MAC (Media Access Control)
  • Know How

Senza un indirizzo MAC non funziona nulla in rete. Come il postino ha bisogno di un indirizzo valido per recapitare la posta, la trasmissione dei pacchetti di dati nelle reti informatiche è possibile solo con l’indirizzo hardware unico del dispositivo di destinazione. Ogni dispositivo in grado di funzionare in rete ha almeno uno di questi indirizzi, l’indirizzo MAC. Ma cos’è l’indirizzo MAC e come...

Indirizzo MAC (Media Access Control)
IGMP
IGMP: spiegazione dell’Internet Group Management Protocol
  • Know How

Utilizzando connessioni multicast i flussi di dati possono essere trasferiti a un gran numero di client, a condizione che i sistemi di accesso facciano parte dello stesso gruppo multicast. Nelle reti IPv4 l'organizzazione e la gestione di tali gruppi si basa sull'IGMP, una prima versione del quale è stata pubblicata nel 1989. Vi spiegheremo di cosa si tratta e com'è strutturata, ad esempio,...

IGMP: spiegazione dell’Internet Group Management Protocol
HTTP 408
HTTP 408: come risolvere l'errore di timeout
  • Tecniche hosting

Il successo di un progetto web implica una presenza costante del server. Anche nelle migliori condizioni tecniche, tuttavia, il buon funzionamento di un sito non è assicurabile al 100 %. Gli errori di connessione come l'HTTP 408 pongono regolari difficoltà ai webmaster essendo spesso riconducibili ai client. La nostra guida esamina le cause dell'errore HTTP 408 e fornisce soluzioni per utenti e...

HTTP 408: come risolvere l'errore di timeout
Advanced Message Queuing Protocol (AMQP)
AMQP: l’Advanced Message Queuing Protocol in breve
  • Programmazione del sito web

Requisito essenziale per molti reparti informatici è una comunicazione rapida e senza errori tra le diverse applicazioni. Nel settore finanziario, ad esempio, messaggi non letti o code nella ricezione possono avere ripercussioni costose. L’AMQP è un protocollo che impedisce l’insorgere di tali problemi. Ma come funziona l’Advanced Message Queuing Protocols?

AMQP: l’Advanced Message Queuing Protocol in breve
Dhcp snooping
Dhcp snooping: per una rete più sicura
  • Sicurezza

Soprattutto nelle reti più grandi con un numero elevato di dispositivi, l'assegnazione manuale degli indirizzi IP è una vera e propria fatica di Sisifo. La semplificazione tramite DHCP consente una semplificazione nella configurazione della rete, ma riduce anche il livello di controllo e i criminali possono approfittarne. Con il Dhcp snooping invece solo i dispositivi autorizzati possono...

Dhcp snooping: per una rete più sicura
Che cos’è il protocollo ICMP e come funziona?
ICMP: che cos’è e come viene utilizzato
  • Know How

Sono numerosi i protocolli che assicurano la comunicazione e il trasferimento di dati nelle reti di computer. Il più importante è l’Internet Protocol, che pur ricoprendo un ruolo fondamentale non sarebbe così versatile senza le sue molteplici estensioni. L’Internet Control Message Protocol (ICMP), ad esempio, gestisce lo scambio dei messaggi di errore e dei report di stato: vediamo che cos’è...

ICMP: che cos’è e come viene utilizzato
Errore 401: cosa significa e che fare?
Errore 401 - Unauthorized: impossibile accedere al sito
  • Tecniche hosting

State navigando su Internet e all'improvviso, invece del contenuto desiderato, visualizzate un messaggio di errore. Oltre a provocare un certo fastidio, la situazione può essere ancora più seccante se non conoscete il significato del codice di stato mostrato. La risoluzione del problema non è infatti un compito facile se non ne conoscete la causa. Questo vale ovviamente anche per l'errore 401: in...

Errore 401 - Unauthorized: impossibile accedere al sito