Rete

Provider di DynDNS gratuiti
I migliori provider di DNS dinamici
  • Tools o Strumenti

Volete accedere al computer di casa mentre siete altrove, ma non sapete come fare? La vostra capacità lavorativa è ostacolata dal continuo cambiamento degli indirizzi IP della vostra rete domestica? Un servizio di DNS dinamico (Dynamic Domain Name System) o DynDNS è quello che fa al caso vostro. In questo articolo vi indichiamo alcuni tra i migliori provider disponibili sul mercato e ne...

I migliori provider di DNS dinamici
Telnet: il protocollo remoto e multipiattaforma
Cos’è Telnet e come attivarlo
  • Tools o Strumenti

L’accesso remoto a sistemi di computer distanti è da sempre un componente importante delle reti ben organizzate. Gli amministratori gestiscono e si prendono cura dei singoli membri di una rete e grazie alla possibilità di accedere da remoto ai dati aziendali, anche il lavoro a distanza risulta notevolmente migliorato. Telnet è uno dei primi protocolli che è stato sviluppato specificamente per...

Cos’è Telnet e come attivarlo
Cos’è Active Directory?
Active Directory: il servizio di directory di Microsoft
  • Know How

Con Active Directory, Microsoft ha raggiunto l’apice della gestione informatica centralizzata per le reti aziendali. Paragonabile a una rubrica ma con molte più funzioni per gli amministratori, Windows Active Directory può gestire e monitorare gli account utente e i privilegi corrispondenti, i gruppi di computer, i servizi e le risorse IT aziendali. Continuate a leggere per saperne di più su cosa...

Active Directory: il servizio di directory di Microsoft
Cos’è la latenza?
Cos’è la latenza?
  • Know How

Generalmente, navigando online, ci si aspetta una risposta il più possibile in tempo reale, sia dai giochi online che dai siti web. Tuttavia, diversi fattori, come dei lunghi percorsi di trasmissione, possono rallentare il flusso di dati, causando ciò che viene definita come un’alta latenza. Scoprite esattamente cos’è la latenza, da cosa è causata e cosa fare per migliorare la propria latenza su...

Cos’è la latenza?
Software di virtualizzazione a confronto
I migliori software di virtualizzazione a confronto
  • Configurazione

Qual è il migliore software di virtualizzazione? È difficile dare una risposta. Da un lato, la scelta dipende fortemente dal sistema operativo in uso; dall’altro, c’è stata una svolta in termini di virtualizzazione, ovvero un passaggio dalle macchine virtuali alla tecnologia dei container. In questo articolo vi spieghiamo per quale motivo i software VM sono ancora utili e quali sono i migliori.

I migliori software di virtualizzazione a confronto
Script lato server e lato client: differenze
Rendering lato client, lato server e generazione di siti statici a confronto
  • Programmazione del sito web

Il rendering di un sito web parte dal server o nel browser? È possibile chiarire la questione fondamentale sull’integrazione di script e simili sul web solo prendendo in considerazione i singoli progetti. La generazione di siti statici offre anche un terzo approccio al rendering. Vi presentiamo le caratteristiche, i vantaggi e gli svantaggi del rendering lato server, lato client e dei generatori...

Rendering lato client, lato server e generazione di siti statici a confronto
HPC – High Performance Computing
High Performance Computing: funzionamento delle soluzioni HPC
  • Know How

L’High Performance Computing è chiamato anche supercomputing e significa calcolo a elevate prestazioni. Per svolgere operazioni che richiedono un calcolo intensivo ed elaborare grandi quantità di dati, le soluzioni HPC si basano su speciali tecnologie che utilizzano processi di calcolo paralleli e sistemi aggregati. In questo articolo scoprite che cosa comprende un HPC e quali processi è in grado...

High Performance Computing: funzionamento delle soluzioni HPC
Grid computing
Che cos’è il grid computing?
  • Know How

Il detto “meglio abbondare che deficere” vale anche per il grid computing, una rete di singoli computer concatenati che si comportano come un unico supercomputer virtuale. Grazie ai cluster di computer collegati fra loro, le reti di grid computing mettono a disposizione maggiore potenza di calcolo e risorse. Scoprite come funziona il grid computing e qual è la differenza con il cloud computing.

Che cos’è il grid computing?
Monitoraggio da remoto
Cos’è il monitoraggio e la gestione da remoto?
  • Tecniche hosting

Un dipartimento IT interno non è la soluzione giusta per ogni azienda. Un’opzione più conveniente e in molti casi semplicemente migliore è offerta dal monitoraggio e dalla gestione da remoto (RMM), una soluzione che può essere utilizzata per controllare e mantenere i sistemi e i dispositivi finali a distanza. In questo articolo vi spieghiamo come funziona e quali vantaggi offre.

Cos’è il monitoraggio e la gestione da remoto?
Che cos’è un proxy?
Che cos’è un proxy?
  • Know How

Un server proxy è un componente di rete che funge da interfaccia di comunicazione tra una rete privata e Internet. Come intermediario tra due sistemi, un proxy consente di influenzare il traffico dati tramite filtri, di salvare i pacchetti nella cache e di nascondere l’identità dei partecipanti alla comunicazione dietro il proprio IP.

Che cos’è un proxy?