Rete

Configurare un proprio mail server con il Raspberry Pi
Configurare un mail server con il Raspberry Pi per gestire le e-mail
  • Configurazione

Perché utilizzare il mail server di un provider, quando si potrebbe impostarne uno proprio? Soprattutto se configurare un server privato di questo tipo non è poi così difficile e teoricamente alla portata di tutti grazie al piccolo computer Raspberry Pi. Gestire un proprio mail server richiede però un impegno non indifferente e non comporta solo vantaggi. Nel nostro tutorial scoprite a cosa dovete...

Configurare un mail server con il Raspberry Pi per gestire le e-mail
Che cos’è Google Meet?
Che cos’è Google Meet?
  • Vendere online

Google Meet è un servizio di videoconferenza utilizzabile direttamente sul browser senza dover installare software speciali. Si tratta di un servizio gratuito con limitazioni minori, un aspetto che in passato gli ha riservato un’enorme affluenza di utenti. Molto comodi: Google Calendar per pianificare e fare riunioni direttamente con un link di Google Meet. Vi spieghiamo inoltre cos’altro...

Che cos’è Google Meet?
Che cos’è Google Hangouts?
Che cos’è Google Hangouts?
  • Vendere online

Che cos’è Google Hangouts e quali funzioni offre? In questo articolo trovate maggiori informazioni sul servizio di Google e vi spieghiamo come comunicare gratuitamente con Google Hangouts tramite video chat, telefonate e messaggi e quali sono i requisiti tecnici necessari per Google Hangouts. Inoltre, trovate informazioni su come utilizzare Google Hangouts insieme a Google Meet e Google Chat.

Che cos’è Google Hangouts?
Che cos’è Google Chat?
Google Chat: strumento di comunicazione per il lavoro digitale in team
  • Vendere online

Google Chat permette la comunicazione digitale in gruppi e lo scambio veloce di informazioni e documenti. Il nuovo tool di Google sostituisce Google Hangouts e consente tra l’altro di inviare singoli messaggi, creare chat room e collegarsi direttamente a Google Workspace e Google Meet. In questo articolo vi presentiamo le funzioni e caratteristiche principali.

Google Chat: strumento di comunicazione per il lavoro digitale in team
Internet limitato: i 28 domini della Corea del Nord
Nord Corea: 28 domini per 25 milioni di abitanti
  • Gestione dei domini

Lo Stato comunista della Corea del Nord, guidato dal dittatore Kim Jong-un, rimane isolato dal resto del mondo, anche sul piano di Internet. Gli specialisti IT occidentali sono però riusciti, per la prima volta, a mettere le grinfie sul mondo dei domini del paese. La triste conclusione: ci sono solo 28 domini in tutto lo Stato. Nell’articolo scoprite quali siti possono visitare i nord coreani, a...

Nord Corea: 28 domini per 25 milioni di abitanti
Configurare un web server con LAMP sul Raspberry Pi
Utilizzare il Raspberry Pi come web server
  • Configurazione

Avete sempre voluto avere un vostro web server? Il Raspberry Pi rende possibile questo vostro desiderio, senza troppi sforzi e a costi bassi: con questo piccolo computer è possibile gestire un sito in un ambiente di test o su un Cloud privato, ma anche regolare le luci, i termosifoni o altri elettrodomestici (Home Automation). Nel nostro tutorial scoprite tutto quello che c’è da sapere per...

Utilizzare il Raspberry Pi come web server
Metodo forza bruta: definizione e misure preventive
Metodo forza bruta: offrire le password su un piatto d’argento
  • Sicurezza

Dal momento che si legge sempre più spesso di furti di password, è comprensibile che il numero di utenti spaventati da questa prospettiva sia in crescita. Scegliere password il più possibile complicate, che nel migliore dei casi sono composte da diversi caratteri, viene indicata come la soluzione più sicura, ma spesso non è abbastanza visto che sono le aree riservate al login a essere protette...

Metodo forza bruta: offrire le password su un piatto d’argento
Netsh
Netsh: come amministrare le reti in Windows
  • Tools o Strumenti

Netsh è una versatile utilità della riga di comando per l’amministrazione di reti con Windows. Acquisendo dimestichezza con la sintassi e la sua struttura speciale, riuscirete a risolvere numerosi compiti e problemi. Imparate i comandi di Netsh e scoprite come amministrare in modo pratico ed efficiente le reti di Windows grazie al suo prompt dei comandi.

Netsh: come amministrare le reti in Windows
Cos’è una rete?
Cos’è una rete? Definizione, spiegazione ed esempi
  • Know How

Le reti rappresentano una delle conquiste fondamentali nel settore informatico. Oggi come oggi, la maggior parte delle persone non potrebbe immaginare un mondo senza Wi-Fi, telefonia mobile o Internet. Ma come funzionano esattamente queste reti informatiche? E cosa significa configurare una rete? In questo articolo vi spieghiamo i concetti di base.

Cos’è una rete? Definizione, spiegazione ed esempi
Netcat
Cos'è Netcat e come funziona?
  • Tools o Strumenti

Netcat è un vero tuttofare della rete: diagnostica di errori, chat, trasferimento di dati e messa in sicurezza delle reti fanno parte dell’impressionante repertorio dello strumento a riga di comando. Se però finisce in mani sbagliate, potrebbero esserci dei problemi, perciò i responsabili IT dovrebbero imparare a conoscere bene lo strumento.

Cos'è Netcat e come funziona?