Rete

Exploit zero day
Exploit zero day: spiegazione e opportunità di protezione
  • Sicurezza

Negli ultimi anni è aumentato il rischio per le imprese di cadere vittime di un exploit zero day. Sempre più spesso i criminali informatici sfruttano vulnerabilità non ancora rilevate nel software aziendale per rubare e manipolare i dati. La protezione contro questo tipo di attacchi è difficile, ma le aziende possono fare molto per aumentare la loro sicurezza.

Exploit zero day: spiegazione e opportunità di protezione
Che cos’è un reverse proxy?
Reverse proxy: un componente principale per garantire la sicurezza dei server
  • Know How

La cyber criminalità è un tema centrale del mondo informatico. Infatti attacchi provenienti da Internet minacciano la sicurezza delle reti private e causano ogni anno milioni di danni. I target più ambiti dagli hacker sono i server che rendono disponibili servizi online e che devono quindi sempre esseri connessi ad Internet. Per riuscire a garantire il loro funzionamento, si ricorre ad un...

Reverse proxy: un componente principale per garantire la sicurezza dei server
Configurazione sicura del server Linux & co.: come fare
La configurazione giusta per rendere sicuro il server
  • Configurazione

Se gestite un vostro server o ne avete uno presso un provider, è vostra responsabilità renderlo sicuro da malfunzionamenti e accessi indesiderati. Potete gettare le basi per una buona protezione del server già al momento della configurazione, a patto che disponiate dei necessari permessi di amministratore. In particolare nel caso delle connessioni remote crittografate tramite il protocollo SSH, le...

La configurazione giusta per rendere sicuro il server
Frame Ethernet
Frame Ethernet: definizione e varianti del formato frame
  • Know How

I frame Ethernet consentono la trasmissione di dati tramite una connessione Ethernet e sono quindi essenziali per le reti locali. Essi contengono infatti informazioni importanti quali indirizzi MAC, informazioni di protocollo, informazioni sulla lunghezza e molto altro. Lo standard Ethernet IEEE 802.3 ha anche sviluppato frame speciali per la VLAN. Vi illustriamo il frame Ethernet e le sue...

Frame Ethernet: definizione e varianti del formato frame
MAMP: il pratico pacchetto per Mac OS X
MAMP: l’ambiente di sviluppo web locale per Mac OS X
  • Know How

Se sviluppate un sito, volete anche essere sempre sicuri che tutti gli elementi funzionino come dovrebbero. Mentre su una pagina di informazioni classica con contenuti statici non serve utilizzare strumenti specifici, l’anteprima di un progetto con elementi dinamici non può avvenire senza tool aggiuntivi. Una delle soluzioni più facili a cui ricorrere è quella di utilizzare ambienti di sviluppo...

MAMP: l’ambiente di sviluppo web locale per Mac OS X
Malfunzionamento del server: ecco che cosa potete fare
Malfunzionamento del server: rischi, conseguenze e contromisure
  • Know How

Un malfunzionamento di un server ha conseguenze difficilmente valutabili per un’azienda. Utilizzando sistemi IT per la gestione delle attività cardine, un lungo periodo di downtime del server causa una costosa interruzione dei servizi. Le conseguenze sono perdite di fatturato e, nei casi peggiori, la perdita dei dati di clienti o danni agli affari. In questo articolo trovate elencate le fonti di...

Malfunzionamento del server: rischi, conseguenze e contromisure
Debian: il sistema operativo universale
Debian: le caratteristiche del capostipite di Linux
  • Know How

Informandosi sui sistemi operativi Linux, ci si imbatte in fretta in Debian. La distribuzione GNU/Linux era una delle prime del settore e anche oggi rientra tra le distribuzioni Linux più utilizzate al mondo. Oltre 1.000 membri della community lavorano nell’ambito del progetto Debian allo sviluppo della collezione. Ma com’è iniziato il progetto? E cosa rende questo sistema particolarmente...

Debian: le caratteristiche del capostipite di Linux
Tutorial sul programma FTP, FileZilla
FileZilla: tutorial sul più famoso client FTP
  • Configurazione

FileZilla è un programma standard per il trasferimento dei file da un computer locale a un server e viceversa. I protocolli di rete a disposizione sono quello FTP e le varianti crittografate SFTP e FTPS. Vi spieghiamo come funziona FileZilla nel dettaglio e vi illustriamo le funzioni principali per utilizzarlo al meglio.

FileZilla: tutorial sul più famoso client FTP
Edge computing
Edge computing: l’elaborazione ai margini della rete
  • Know How

Veicoli a guida autonoma, fabbriche intelligenti e reti autoregolabili: il mondo aspira a grandi progetti basati sui dati che dovrebbero semplificarci la vita. Tuttavia questi sogni sono irrealizzabili nella classica concezione del cloud. Servono perciò nuovi concetti di elaborazione dati. L'Edge computing sposta risorse IT come la potenza di calcolo e la capacità di memorizzazione dal cloud ai...

Edge computing: l’elaborazione ai margini della rete
Quali sono i vantaggi del protocollo IPv6?
IPv6: tutto quello che c’è da sapere sul nuovo standard Internet
  • Know How

IPv6 è la nuova versione del protocollo Internet e dovrebbe riuscire a risolvere i problemi principali del predecessore IPv4. Tra questi rientrano la minacciante penuria di indirizzi IPv4 e la violazione del principio end-to-end, causata da una separazione netta tra IP privati e pubblici. Vi forniamo una panoramica delle funzioni dell’IPv6, della sua struttura e della suddivisione dello spazio di...

IPv6: tutto quello che c’è da sapere sul nuovo standard Internet