Spam

Come riconoscere lo spam via e-mail e come prevenirlo
Come gestire correttamente lo spam
  • Sicurezza e-mail

Ogni giorno vengono inviate miliardi di e-mail spam. Separarle dai messaggi desiderati richiede tempo e pazienza, soprattutto se le e-mail portano con sé potenziali malware o il rischio che informazioni private cadano nelle mani sbagliate. Alcuni trucchi e la giusta cautela possono aiutare nella gestione delle e-mail.

Come gestire correttamente lo spam
Filtro antispam Outlook
Il filtro antispam di Outlook
  • Sicurezza e-mail

Il filtro antispam di Outlook invia lo spam indesiderato alla cartella della posta indesiderata. Anche i messaggi pubblicitari che non soddisfano i criteri tipici dello spam possono essere tenuti lontani dalla vostra casella di posta di Outlook con le giuste impostazioni. Nel caso di e-mail smistate in modo errato, il filtro per la posta indesiderata di Outlook può essere facilmente modificato...

Il filtro antispam di Outlook
Il procedimento double opt-in
Basi dell’e-mail marketing: il procedimento double opt-in
  • Tecnica e-mail

Molto spesso ci si irrita quando la propria casella di posta elettronica si riempie di e-mail indesiderate. Troppi marketer poco seri cercano di arrivare alle caselle dei potenziali clienti senza averne richiesto il loro consenso. Ma in Italia questo modo di procedere è punito dalla legge: chi invia e-mail commerciali senza il consenso del destinatario, deve fare i conti con delle diffide. Il...

Basi dell’e-mail marketing: il procedimento double opt-in
KPI per le newsletter: indicatori dell’E-Mail Marketing
Percentuale di click e tasso di apertura: gli indicatori di performance nell’E-Mail marketing
  • E-Mail Marketing

Nell’E-Mail Marketing gli indicatori di performance (i KPI, “Key Performance Indicators”) sono estremamente importanti per l’analisi di una campagna. Diversi indicatori aiutano a determinare il successo delle vostre azioni di marketing. Ma fino a che punto si possono misurare gli indicatori come il tasso di conversione, il tasso di apertura o la percentuale di click di una newsletter? E quali...

Percentuale di click e tasso di apertura: gli indicatori di performance nell’E-Mail marketing
Cos’è una botnet?
Botnet: come proteggervi
  • Sicurezza

Le botnet sono difficili da riconoscere, sono diffuse dappertutto su Internet e provocano danni ogni giorno. Lavorano inosservate in background e sfruttano milioni di computer privati per scopi illeciti. In questo articolo vi mostreremo come proteggervi, evitando di diventare parte di una rete illegale e come rimuovere le botnet.

Botnet: come proteggervi
Cos’è il greylisting?
Cos’è il greylisting?
  • Sicurezza e-mail

Il greylisting è un metodo efficace per ridurre l’invio globale di spam via e-mail. Agisce di nascosto e perciò molti utenti non sono neppure a conoscenza del fatto che la propria casella di posta elettronica sia effettivamente protetta dal greylisting. Nel nostro articolo vi spieghiamo come funziona questo processo sul piano tecnico.

Cos’è il greylisting?
Captcha: codici e immagini come protezione spam
Captcha: codici, immagini e indovinelli per proteggersi dallo spam
  • Vendere online

Il captcha è da anni un male necessario per proteggere dallo spam le applicazioni web interattive, come i moduli online. Il test di Turing pubblico, completamente automatico, per distinguere tra computer e persone smaschera richieste automatiche effettuate dagli spam bot e riduce così l’impegno necessario per amministrare i siti interattivi. Vi presentiamo i tipi di captcha più comuni, trattiamo...

Captcha: codici, immagini e indovinelli per proteggersi dallo spam
Come proteggere il proprio sito da malware
Malware sul server: conseguenze e contromisure
  • Tecniche hosting

In qualità di gestori non siete solo responsabili del contenuto, ma anche della sicurezza del vostro progetto web, che non va assolutamente trascurata perché gli hacker sono continuamente alla ricerca di vulnerabilità. Se non doveste accorgervi che il vostro sito è stato infettato da malware, potrebbero verificarsi gravi danni per il vostro computer. Per questo motivo dovreste prendere una serie...

Malware sul server: conseguenze e contromisure
Riconoscere i tentativi di phishing e proteggersi
Riconoscere le e-mail di phishing: uno sguardo agli indizi
  • Sicurezza e-mail

I messaggi sospetti con i quali i truffatori vogliono entrare in possesso di dati sensibili sono una seccatura quotidiana per molti utenti di Internet. Ma il cosiddetto phishing non è solo fastidioso: le e-mail fraudolente causano ogni anno milioni di danni. Ecco come rilevare le e-mail di phishing e proteggere i vostri dati.

Riconoscere le e-mail di phishing: uno sguardo agli indizi
S/MIME: lo standard per la crittografia delle e-mail
S/MIME: come crittografare e firmare le e-mail
  • Sicurezza e-mail

Allo stesso modo di una busta nella corrispondenza postale, la crittografia garantisce la sicurezza nelle comunicazioni elettroniche. Inviare un messaggio di posta elettronica senza l’impiego di misure di sicurezza sarebbe come inviare una cartolina, con il rischio che qualcuno ne legga il contenuto o lo modifichi. In questo articolo scoprite perché lo standard S/MIME impedisce che si verifichi...

S/MIME: come crittografare e firmare le e-mail