Spam

Che cos’è il pharming?
Pharming: protezione contro il reindirizzamento a siti web fraudolenti
  • Sicurezza e-mail

Internet non è solo un grande mercato per le imprese, ma anche una miniera d’oro per gli hacker, i quali cercano di spiare i dati degli utenti e reindirizzare le transazioni finanziarie con tecniche sempre nuove. In tale contesto una tecnica diffusa è il pharming. Scoprirete in questo articolo come funziona e in che modo gli utenti possono proteggersi.

Pharming: protezione contro il reindirizzamento a siti web fraudolenti
Come creare una firma corretta per le e-mail
Come creare una firma professionale per le e-mail
  • E-Mail Marketing

Una firma professionale per le e-mail rientra tra gli standard di comunicazione commerciale e potrebbe inoltre essere utile per molti utenti. Ma quali informazioni dovrebbe contenere? E quali informazioni sono obbligatorie nella comunicazione con i clienti o con i partner commerciali?

Come creare una firma professionale per le e-mail
L’header delle e-mail e il loro ruolo nelle e-mail spam
Header delle e-mail: quali informazioni contiene?
  • Tecnica e-mail

Sicuramente siete stati almeno una volta curiosi di sapere quale fosse stato il percorso di una mail. La sezione intestazione di un’e-mail non contiene solo informazioni relative al mittente, all’oggetto, al destinatario e alla data di ricezione, ma aiutandovi con le indicazioni del cosiddetto header delle e-mail, è possibile stabilire facilmente se si tratti di un messaggio spam. Qui scoprite...

Header delle e-mail: quali informazioni contiene?
Firma digitale di una e-mail
Più sicurezza in rete: firma digitale di e-mail
  • Tecnica e-mail

Gli spam sono fastidiosi, ma di solito innocui. Molto più pericolose sono le e-mail di phishing, con le quali i criminali online cercano di ottenere informazioni sensibili mediante l´uso di un indirizzo di posta elettronica apparentemente affidabile. Queste e-mail possono nascondere frodi, dato che senza la presenza di una firma digitale è facile falsificare il mittente. Per questo motivo, per...

Più sicurezza in rete: firma digitale di e-mail
SMTP-Auth
Che cos’è l’autenticazione SMTP? E-Mail sicure contro lo spam
  • Tecnica e-mail

Il vostro server è configurato con SMTP-Auth? Gli spammer professionali approfittano di ogni relay aperto utilizzandolo per la distribuzione della loro posta indesiderata. Ciò non arreca disturbo soltanto ai destinatari della vostra posta elettronica, ma aumenta inutilmente il traffico sul vostro server e danneggia la vostra reputazione online. Una lacuna di sicurezza colmabile con un’unica...

Che cos’è l’autenticazione SMTP? E-Mail sicure contro lo spam
Referrer spam
Referrer spam: modelli di attacco e contromisure
  • Analisi web

Il vostro sito web riceve grandi flussi di traffico da pagine sospette? Non c’è nulla di cui preoccuparsi! I gestori di siti web incontrano continuamente incogruenze nei rapporti degli strumenti di analisi più famosi quali Google Analytics, Piwik o etracker. Il motivo: il referref spam falsifica le statistiche dei visitatori. Scoprite come gli hacker manipolano le informazioni sul referrer e i...

Referrer spam: modelli di attacco e contromisure
Dati personali
Tutto quello che c’è da sapere sui dati personali
  • Diritto informatico

Che cosa hanno in comune l’indirizzo e-mail, il colore degli occhi, il partito preferito e la targa dell’automobile? Si tratta di dati personali con i quali enti, imprese e criminali informatici possono trarre conclusioni dirette o indirette sull’identità fisica, fisiologica, genetica, psicologica, economica, culturale o sociale di una persona. Queste informazioni sensibili devono essere protette...

Tutto quello che c’è da sapere sui dati personali
Click fraud: come smascherare le truffe in rete
Come proteggersi dal click fraud
  • Vendere online

Il click fraud costa ogni anno miliardi all’industria pubblicitaria. Sempre più inserzionisti si trovano a dover lottare per fare in modo che i loro annunci raggiungano il target desiderato perché il budget pubblicitario pianificato raggiunge il limite troppo presto a causa dei clic generati artificialmente da software o botnet. Vi spieghiamo nel dettaglio quello che dovete sapere sul tema click...

Come proteggersi dal click fraud
Furti di identità in rete
Proteggersi dai furti di identità in rete
  • Creare siti

I furti di identità e gli espedienti criminali sono noti a molte persone solo per via dei film alla televisione. Quello che prima era solo materia per un thriller, oggi può capitare a chiunque nella vita reale. Il furto di identità in rete è diventato negli ultimi anni una forma comune di criminalità su internet. Nonostante possa succedere a chiunque, alcune misure preventive possono comunque...

Proteggersi dai furti di identità in rete