Supporti di Memoria

RAID
Che cos’è RAID (Redundant Array of Independent Disks)?
  • Sicurezza

Il principio RAID ha origine alla fine degli anni 80 come soluzione alternativa ai costosi hard disk dei grandi computer. Seppure l’aspetto economico sia passato in secondo piano, ancora oggi i sistemi di archiviazione RAID trovano impiego negli ambienti server grazie all’elevata sicurezza che offrono in caso di guasti. Come funziona questa tecnica e quali vantaggi offrono i vari livelli RAID?

Che cos’è RAID (Redundant Array of Independent Disks)?
Cos’è uno yottabyte?
Qual è il significato di uno yottabyte?
  • Programmazione del sito web

Megabyte e gigabyte sono esempi di quantità di memoria con cui lavoriamo ogni giorno. Meno nota invece è l’unità più grande riconosciuta ufficialmente per i volumi di dati: lo yottabyte. Questa unità di misura è utilizzata per indicare le quantità di dati in circolazione in tutto il mondo. Nell’articolo vi spieghiamo quanto è grande uno yottabyte e come funziona la conversione nelle altre unità di...

Qual è il significato di uno yottabyte?
Cos’è un terabyte?
Cos’è un terabyte?
  • Programmazione del sito web

Acquistando un hard disk, è probabile che ci si imbatta nel termine terabyte. Questo si riferisce alla quantità di dati che i comuni supporti di memoria possono salvare. Questa designazione porta a domandarsi quanto sia grande un terabyte. Scoprite di più su questa unità di informazione, sulla differenza tra terabyte e terabit e su come un terabyte può essere convertito in altre unità.

Cos’è un terabyte?
Cos’è un petabyte?
Petabyte: cos’è?
  • Programmazione del sito web

Il byte è un’unità di informazione che facilita la specificazione della capacità di memoria dei supporti dati. Delle unità grandi come i petabyte sono ora comunemente usate per esprimere i crescenti volumi di dati a livello globale attraverso delle cifre comprensibili. Qual è la loro capacità? Qui confrontiamo i petabyte con quantità note come i megabyte o i gigabyte e vi spieghiamo come funziona...

Petabyte: cos’è?
Cos’è il nibble?
Qual è il significato di nibble?
  • Programmazione del sito web

Sebbene il termine “nibble” sia ancora ampiamente sconosciuto, altre unità di informazione come gigabyte e megabyte sono usate frequentemente. Quali quantità di dati descrivono effettivamente questi termini? Per rispondere a questa domanda, è necessario capire il significato delle unità più piccole come i bit, i byte e i nibble. Scoprite di più su queste unità di informazione e su come funziona la...

Qual è il significato di nibble?
Cos’è un kilobyte?
Kilobyte: tutto su questa unità di misura
  • Programmazione del sito web

Qual è più grande: il MB o il KB? E quanto è grande un kilobyte concretamente? Tutti quelli che hanno a che fare giornalmente con i media digitali si sono posti queste domande. Anche solo il semplice invio di file come allegati nelle e-mail richiede una certa comprensione dell’unità di misura kilobyte. Scopriamo come questa è strutturata e come convertirla in altre unità informatiche.

Kilobyte: tutto su questa unità di misura
Cos’è un byte?
Che cos’è un byte? La più piccola quantità di dati esistente
  • Programmazione del sito web

Che cos’è un byte e a cosa serve? Tutte le applicazioni digitali e i supporti di memoria indicano i propri volumi di archiviazione in byte. Il byte è la quantità di dati più piccola che ci sia e consiste di 8 bit. Poiché i computer archiviano molti dati, i byte possono essere calcolati con le potenze, come i megabyte e i terabyte. In questo articolo scoprite maggiori informazioni sull’origine e...

Che cos’è un byte? La più piccola quantità di dati esistente
Cos’è un gigabyte?
Gigabyte: tutto su questa unità di misura
  • Programmazione del sito web

Il gigabyte (GB in breve) è un’unità di misura che si incontra spesso nel mondo della tecnologia digitale. Si usa per indicare la capacità di archiviazione di un hardware, la dimensione di un file o il volume di dati disponibile durante la navigazione mobile in rete. Ma a quanti MB corrisponde 1 GB e qual è la differenza tra un gigabyte e un gibibyte?

Gigabyte: tutto su questa unità di misura
Cos’è un exabyte?
Exabyte: un trilione di byte
  • Programmazione del sito web

Un exabyte non è altro che un trilione di byte. Questa unità di misura viene utilizzata per indicare volumi di dati estremamente elevati. Basti pensare che il volume globale mensile di dati nel mondo è pari a circa 174 exabyte. E si prevede che nel 2022 sarà quasi raddoppiato, a riprova che in futuro sentiremo parlare sempre di più di questa unità di misura.

Exabyte: un trilione di byte
Cos’è un brontobyte?
Che cosa sono i brontobyte? La quantità di dati del futuro
  • Programmazione del sito web

Brontobyte: questa quantità di dati ufficialmente ancora non esiste. Il modo migliore che abbiamo oggi per descriverla è . Come fare a spiegare dati talmente grandi da essere inimmaginabili? Gli yottabyte sono attualmente la più grande quantità di dati ufficiale, corrispondenti a 10byte. I supporti di memoria portatili con queste capacità appartengono ancora al futuro. Dopo di loro vengono i...

Che cosa sono i brontobyte? La quantità di dati del futuro