Supporti di Memoria

Unità di misura in informatica
Unità di misura in informatica: cosa sono le unità di misura digitali?
  • Programmazione del sito web

Le unità informatiche, quali megabyte e terabyte, si riferiscono alla quantità di dati e alla capacità di memoria. In generale, gli utenti conoscono meglio unità come i gigabyte poiché sono collegate agli hard disk e alle chiavette USB. Mentre unità come gli exabyte e gli zettabyte raramente compaiono nella quotidianità. Continuate a leggere per scoprire quali sono le unità informatiche e...

Unità di misura in informatica: cosa sono le unità di misura digitali?
Che cos’è la memoria ad accesso casuale (RAM)?
RAM (memoria ad accesso casuale): di cosa si tratta?
  • Know How

La memoria ad accesso casuale (RAM) influisce sulle prestazioni generali di un sistema e serve a garantire uno scambio rapido dei dati. Ogni attività di un dispositivo genera infatti dati da elaborare e richiede delle prestazioni adeguate. Ma cos’è esattamente la RAM? Vi spieghiamo come funziona una memoria RAM, quanti e quali tipi ne esistono e come capire di quanta RAM avete bisogno per i vostri...

RAM (memoria ad accesso casuale): di cosa si tratta?
Windows 10: come deframmentare il disco rigido
Come eseguire la deframmentazione su Windows 10: istruzioni
  • Configurazione

In passato la deframmentazione era usata per velocizzare il disco rigido e migliorare le prestazioni. Oggi, grazie ai moderni file system e supporti dati SSD, è una procedura pressoché superflua e in alcuni casi dannosa. Attualmente questi processi, che prima richiedevano molto tempo, sono eseguiti da Windows 10 per lo più automaticamente in background, senza che l’utente noti rallentamenti.

Come eseguire la deframmentazione su Windows 10: istruzioni
SDD e HDD a confronto
SSD e HDD: le differenze principali
  • Know How

Quali sono le differenze tra SSD e HDD? In questo articolo vi illustriamo le caratteristiche e le specifiche tecniche principali di queste due tecnologie di memorizzazione. Inoltre, vi spieghiamo in quali casi è preferibile scegliere di utilizzare l’economico e collaudato Hard Disk Drive e in quali invece il rapido e più costoso Solid State Drive.

SSD e HDD: le differenze principali
Cos’è un SSD?
Cos’è un SSD?
  • Know How

Cos’è un SSD? Capita sempre più spesso di imbattersi in questa sigla quando si parla di caratteristiche tecniche di PC e computer portatili. Questa moderna tecnologia di archiviazione dati sta conquistando sempre più settori e viene utilizzata sia da consumatori finali che da utenti professionali. In questo articolo vi spieghiamo nel dettaglio cos’è un SSD, fornendovi tutte le informazioni...

Cos’è un SSD?
Backup Online
I migliori servizi di backup online a confronto
  • Tools o Strumenti

Sono ormai molte le persone che utilizzano giornalmente svariati dispositivi, sui quali salvano i propri dati. Ma che succede se un supporto dati smette di funzionare o viene perso? La messa in sicurezza di dati è fondamentale e un backup online può essere la soluzione: in questo modo non si rischia di perdere per sempre file importanti. Ma quale servizio è il migliore?

I migliori servizi di backup online a confronto
Come partizionare un hard disk
Come partizionare un hard disk su Windows 10
  • Configurazione

Partizionare un hard disk è un compito relativamente semplice che porta diversi vantaggi. Infatti, la partizione rende più semplice gestire il vostro spazio su disco e protegge i vostri dati nel caso in cui vi sia un incidente. In questa guida vi mostriamo varie alternative per partizionare un hard disk su Windows 10.

Come partizionare un hard disk su Windows 10
Cos’è Storage Spaces Direct (S2D)?
Cos’è Storage Spaces Direct (S2D)?
  • Know How

Storage Spaces Direct (S2D) è una funzionalità di Windows Server 2016 con la quale più server possono accorpare i volumi di archiviazione locali in un cluster virtuale. Gli utenti del network possono accedere al cluster come se fosse un unico disco condiviso. Inoltre, la “Failover Cluster Feature” assicura un’elevata sicurezza dell’intero sistema in caso di problemi.

Cos’è Storage Spaces Direct (S2D)?
Ram con ECC: una memoria principale sicura
RAM con ECC: la memoria che corregge gli errori
  • Know How

La RAM è una delle componenti più importanti dei sistemi di computer e di particolare importanza per l’elaborazione di grandi quantità di dati. Oltre all’aumento della capacità di memoria, bisogna anche garantire la sicurezza dei dati, ora possibile grazie alla RAM con ECC con cui potete dire addio agli errori di bit. Questo sistema di correzione degli errori è utilizzato soprattutto nell’ambiente...

RAM con ECC: la memoria che corregge gli errori
Software Defined Storage
Software Defined Storage: definizione, funzionamento e vantaggi
  • Know How

L’archiviazione dati ha un ruolo fondamentale nell’attività di qualsiasi azienda. Senza una soluzione d’archiviazione adeguata e facile da usare, è difficile gestire tutti i dati in proprio possesso. Per questo motivo si stanno sempre più affermando i cosiddetti Software Defined Storage, i quali consistono di una memoria centralizzata basata su un’aggregazione di vari hardware differenti...

Software Defined Storage: definizione, funzionamento e vantaggi