Supporti di Memoria

Malfunzionamento del server: ecco che cosa potete fare
Malfunzionamento del server: rischi, conseguenze e contromisure
  • Know How

Un malfunzionamento di un server ha conseguenze difficilmente valutabili per un’azienda. Utilizzando sistemi IT per la gestione delle attività cardine, un lungo periodo di downtime del server causa una costosa interruzione dei servizi. Le conseguenze sono perdite di fatturato e, nei casi peggiori, la perdita dei dati di clienti o danni agli affari. In questo articolo trovate elencate le fonti di...

Malfunzionamento del server: rischi, conseguenze e contromisure
Edge computing
Edge computing: l’elaborazione ai margini della rete
  • Know How

Veicoli a guida autonoma, fabbriche intelligenti e reti autoregolabili: il mondo aspira a grandi progetti basati sui dati che dovrebbero semplificarci la vita. Tuttavia questi sogni sono irrealizzabili nella classica concezione del cloud. Servono perciò nuovi concetti di elaborazione dati. L'Edge computing sposta risorse IT come la potenza di calcolo e la capacità di memorizzazione dal cloud ai...

Edge computing: l’elaborazione ai margini della rete
Archiviare e-mail di lavoro in maniera corretta
Archiviazione e-mail: a cosa deve fare attenzione un’azienda?
  • Tecnica e-mail

Ogni giorno vengono inviate e ricevute innumerevoli e-mail, che molto spesso non vengono archiviate. Per le aziende però l’archiviazione delle e-mail commerciali non è una scelta, ma un obbligo previsto dalla legge. Non solo, per rispettare correttamente le disposizioni in materia bisogna attenersi ad alcune direttive legali ben precise e utilizzare la PEC.

Archiviazione e-mail: a cosa deve fare attenzione un’azienda?
Crittografare file ZIP
Crittografare file ZIP: come proteggere le cartelle con una password
  • Sicurezza

Il formato ZIP permette di riunire diversi file o intere directory in un file contenitore compresso. In questo modo si risparmia spazio su disco per l’archiviazione, ma non solo. Se necessario, i file ZIP possono essere anche criptati per proteggere il contenuto archiviato dall’accesso di terzi. Vi mostreremo come si fa.

Crittografare file ZIP: come proteggere le cartelle con una password
Pulire la RAM
Pulire la RAM: istruzioni passo dopo passo
  • Configurazione

I computer semplificano la nostra vita lavorativa e privata sotto molteplici punti di vista. Quando il dispositivo non funziona come al solito, è fondamentale risolvere adeguatamente il problema. Dietro a un calo di prestazioni, spesso c’è un uso eccessivo della memoria, che gioca un ruolo importante nella gestione dei processi attivi. Una possibile soluzione è quella di pulire la RAM, sfruttando...

Pulire la RAM: istruzioni passo dopo passo
Aprire file ZIP
Aprire file ZIP
  • Configurazione

Lo ZIP è il formato di compressione di file d’archivio più diffuso, utilizzato anche per l’invio di file compressi senza perdita di dati. Chiunque può aprire i file ZIP, infatti tutti i comuni sistemi operativi offrono gli strumenti adeguati per farlo. Esistono inoltre programmi mirati, come WinZip, WinRAR e 7-Zip, che offrono una gamma di funzioni più ampia.

Aprire file ZIP
Database relazionale
Il modello di database relazionale
  • Tecniche hosting

I sistemi di database relazionale archiviano e gestiscono le informazioni in tabelle. Facile a dirsi, ma in realtà i concetti collegati come forme normali, relazioni chiave e JOIN non lo sono. Vi presentiamo le basi del modello di database relazionale, evidenziando i vantaggi e gli svantaggi e distinguendo questo tipo di archiviazione dei dati da approcci alternativi come database di oggetti,...

Il modello di database relazionale
Fog Computing
Fog Computing: sistema decentralizzato per IoT e Cloud
  • Know How

Le soluzioni Cloud si basano tradizionalmente su un’elaborazione dati centralizzata, ma per architetture Cloud più complesse (città interconnesse, fabbriche intelligenti), il Cloud Computing tradizionale potrebbe rappresentare un ostacolo per la larghezza di banda. Il Fog Computing estende le architetture Cloud ad un sistema di pre-elaborazione dei dati decentralizzato e riduce il traffico di dati...

Fog Computing: sistema decentralizzato per IoT e Cloud
La soluzione di memorizzazione del futuro: il disco SSD
Server con memoria SSD: l‘hosting del futuro
  • Know How

Le memorie SSD vengono utilizzate in misura sempre crescente. Se i sistemi di memoria basati su flash sono stati finora utilizzati soprattutto nei dispositivi mobili come smartphone o lettori MP3, adesso è possibile trovarli anche su computer desktop e server con memorie SSD. Ma cosa sono le memorie SSD? E cos’hanno in più rispetto ai supporti di memorizzazione classici?

Server con memoria SSD: l‘hosting del futuro
Salvare dati di grandi dimensioni con il sistema SAN
Sistemi di archiviazione SAN: salvare in modo sicuro dati di grandi dimensioni
  • Know How

Per via dell’aumento del carico dei dati, sempre più aziende decidono di allontanarsi da strategie di archiviazione locali per passare a server dedicati alla memorizzazione dei dati. Viene utilizzata una soluzione che si serve di una rete centrale di memorizzazione, tecnicamente realizzabile tramite una Storage Area Network. Gli utenti di una rete SAN possono contare su un accesso veloce ai dati e...

Sistemi di archiviazione SAN: salvare in modo sicuro dati di grandi dimensioni