Target

Come scrivere descrizioni di prodotti di qualità
Avere successo con il proprio e-commerce: testi dei prodotti che riescono a vendere
  • Vendere online

Testi di prodotti di qualità e unici restano un elemento importante per tutti gli online shop di successo. Descrizioni di prodotti adatte e convincenti non contribuiscono solo alla decisione di acquisto dei potenziali clienti, ma offrono anche al negozio online un chiaro vantaggio in termini di posizionamento su Google. Chi confeziona dei testi creativi, che offrono davvero un valore aggiunto ai...

Avere successo con il proprio e-commerce: testi dei prodotti che riescono a vendere
Come sviluppare relazioni con i blogger
Rapportarsi con i blogger: creare le relazioni giuste
  • Social Media

La collaborazione con blogger di successo o con Youtuber rientra sicuramente tra le attività di marketing di ogni azienda. Proprio per le piccole e medie imprese, i blogger possono rappresentare degli importanti ambasciatori del marchio. Una collaborazione di successo con i blogger trae vantaggio dalla rete di contatti e dall’autenticità dell’autore. Tutto però ha un prezzo: chi vuole lavorare con...

Rapportarsi con i blogger: creare le relazioni giuste
Utilizzo dei Recommendation System nell’e-commerce
Recommendation System nel mondo e-commerce
  • Vendere online

Siamo tutti d’accordo: i sistemi automatizzati commettono anche degli errori, ma tuttavia è assolutamente affascinante il fatto che i negozi online siano in grado di mostrarci come suggerimenti dei prodotti che ci piacciono veramente. Per quel che riguarda lo streaming di film e serie, la piattaforma del caso è spesso in grado di corrispondere alle nostre aspettative in fatto di gusto; esattamente...

Recommendation System nel mondo e-commerce
Ottimizzare il ranking su Google Play
Ottimizzare il ranking dell’app su Google Play: creare una propria app nativa – parte 6.1
  • Programmazione del sito web

Dopo la pubblicazione di un’app su Google Play Store, deve essere migliorato il ranking delle applicazioni tra i risultati di ricerca negli app store. Infatti le applicazioni che si trovano tra le prime posizioni dei risultati di ricerca, ricevono ovviamente più attenzione e sono maggiormente scaricate. Per un miglior posizionamento nel Play Store di Google ci sono strategie specifiche per...

Ottimizzare il ranking dell’app su Google Play: creare una propria app nativa – parte 6.1
Pianificazione del contenuto: guida al successo
Uno sguardo al target di riferimento: pianificazione efficace del contenuto
  • Marketing sui motori di ricerca

Al fine di realizzare gli obiettivi prefissanti del Content Marketing, è necessaria una pianificazione del contenuto ben pensata e strutturata. Attraverso adeguate valutazioni strategiche, a partire dalla ricerca degli argomenti fino alla pianificazione delle risorse, si ottiene un piano per la produzione del contenuto, che serve a fornire una visione d’insieme e che facilita l’adempimento dei...

Uno sguardo al target di riferimento: pianificazione efficace del contenuto
Haskell
Il linguaggio di programmazione funzionale Haskell: cos’è e come funziona?
  • Programmazione del sito web

Difficilmente esiste un linguaggio che rappresenti la gamma di linguaggi di programmazione funzionale in modo chiaro come Haskell. Fin dagli anni ’90 infatti, Haskell, basato sul calcolo lambda, è stato quasi lo standard in termini di paradigma di programmazione funzionale. Nel nostro articolo vi spieghiamo cos’è Haskell, in che modo differisce dagli altri linguaggi di programmazione e per quali...

Il linguaggio di programmazione funzionale Haskell: cos’è e come funziona?
Instagram per le aziende: strategia e pianificazione
Come pianificare la giusta strategia: Instagram per le aziende – parte 2
  • Social Media

Come avere successo su Instagram? D’altronde se nel giro di pochi mesi anche volti totalmente sconosciuti riescono a diventare importanti influencer e a ottenere ogni giorno migliaia di follower e like con i loro scatti fashion, non dovrebbe certo essere un problema per un’azienda. Ma dietro ad ogni account Instagram di successo si nasconde molto di più di qualche bella fotografia: servono infatti...

Come pianificare la giusta strategia: Instagram per le aziende – parte 2
Twitter per le aziende: le basi della strategia
Cos’è Twitter? Le basi: Twitter per le aziende – parte 1
  • Social Media

Praticamente ogni azienda medio-grande dispone già di un proprio account su Twitter. Il famoso social network è veloce, interattivo e sempre al passo coi tempi. Inoltre funge da sismografo delle tendenze e degli umori e non da ultimo costituisce anche una sfida per un marketing di successo. Ma quindi come funziona Twitter e come possono sfruttare al meglio il noto servizio di microblogging le...

Cos’è Twitter? Le basi: Twitter per le aziende – parte 1
Concorsi a premi su Facebook
Concorsi a premi su Facebook di successo e conformi alla legge
  • Social Media

Che si tratti di quiz o di competizioni creative, i concorsi a premi su Facebook ispirano e raggiungono molti. La promozione si può di solito implementare senza grandi investimenti di tempo e denaro. La nostra guida vi aiuterà ad agire in modo strategico per raggiungere i vostri obiettivi. Sia i concorsi nella timeline che le app nascondono però insidie legali: ecco come creare un concorso...

Concorsi a premi su Facebook di successo e conformi alla legge
Live chat: le migliori soluzioni software
Live chat software per l’assistenza: le migliori soluzioni
  • Creare siti

Sempre più spesso le live chat si trasformano in canali di comunicazione aggiuntivi da inserire su siti di varia natura. Le soluzioni che promuovono il contatto con i clienti in tempo reale dimostrano i loro punti di forza specialmente negli e-commerce: al contrario delle classiche offerte di supporto, i gestori dei siti e i dipendenti prendono l’iniziativa, spazzando via i dubbi e le indecisioni...

Live chat software per l’assistenza: le migliori soluzioni