Temi

Icon font: una raccolta di caratteri vettoriali
Icon fonts: il web design basato su icone vettoriali
  • Web design

Utilizzate un icon font per inserire una funzionale icona vettoriale sul vostro sito web. Al contrario delle immagini pixel classiche, quelle vettoriali hanno il vantaggio di lasciarsi scalare a piacere senza alcuna perdita di qualità. Inoltre l’inserimento su CSS (Cascading Style Sheets) offre ulteriori possibilità di agire direttamente sul codice. Molti progetti open source mettono a...

Icon fonts: il web design basato su icone vettoriali
Un confronto tra una grafica raster e una vettoriale
Grafica raster o vettoriale? I pro e i contro a confronto
  • Web design

Quando usare una grafica pixel e quando invece una vettoriale? Vi presentiamo i pro e i contro di entrambe le classi di computer grafica e vi mostriamo i rispettivi settori di applicazione. Così userete in ogni settore del vostro sito web l’immagine giusta e nella qualità migliore.

Grafica raster o vettoriale? I pro e i contro a confronto
Genesis Framework: un tema dalle prestazioni elevate
Il framework Genesis: la struttura orientata verso la performance per i temi di WordPress
  • Blog

Forse avrete già sentito parlare del framework per WordPress chiamato “Genesis”. Il tema di base del servizio web StudioPress è tra le soluzioni più richieste per quanto riguarda la progettazione di template, e anche i temi figlio di Genesis vantano una quantità piuttosto considerevole di download. Il motivo di questa popolarità e quali costi sono collegati all’uso di questo servizio, verranno...

Il framework Genesis: la struttura orientata verso la performance per i temi di WordPress
Web design creativo: dove prendere ispirazione
Idee per design originali: come dare un nuovo impulso al proprio sito
  • Web design

Siete alla ricerca di idee per scegliere il design giusto per il vostro sito? In rete ci sono moltissime piattaforme, community e blog che si occupano dell’estetica delle pagine web. In questo articolo abbiamo raccolto per voi le migliori fonti di ispirazione per il web design: qui potete trovare delle idee originali per conferire la giusta immagine al vostro sito, sia che pensiate ad un Flat...

Idee per design originali: come dare un nuovo impulso al proprio sito
Temi gratuiti per Drupal per un design moderno
10 temi gratuiti per Drupal che dovreste conoscere
  • CMS

Tramite i temi potete modificare il layout del vostro sito, una sorta di intelaiatura della vostra pagina. Chi utilizza Drupal come CMS, resterà soddisfatto dalla vasta scelta di temi gratuiti, ma decidere tra questi è un’altra storia. Fattori decisivi sono le conoscenze del web designer e il tipo di sito che si vuole creare. Abbiamo selezionato per voi i dieci migliori temi responsive per Drupal....

10 temi gratuiti per Drupal che dovreste conoscere
Framework per WordPress: una panoramica
Framework WordPress: come realizzare temi semplicemente
  • Blog

I temi si prestano perfettamente per conferire in modo semplice e veloce un aspetto migliore al vostro progetto WordPress, nonché per aggiungere funzionalità speciali. Soltanto raramente avrete bisogno di conoscenze approfondite di programmazione. Molti modelli di layout a pagamento sono fondati su temi particolari che includono sia un layout editor che funzioni di base simili alla struttura dei...

Framework WordPress: come realizzare temi semplicemente
Formato SVG: inserimento di oggetti grafici vettoriali SVG
Formato SVG: come si integrano i file di grafica nel vostro sito
  • Creare siti

Se si ingrandiscono le grafiche raster oltre la loro risoluzione effettiva, si va incontro a un’inevitabile perdita di qualità: ai tempi del web design responsive ciò rappresenta un problema da non prendere assolutamente sotto gamba. Così riuscire a presentare le immagini GIF, PNG e JPG in una forma adatta su tutti i dispositivi diventa ben presto un compito immane. Le grafiche vettoriali nel...

Formato SVG: come si integrano i file di grafica nel vostro sito
Legge sul design: proteggere la creatività
Legge sul design: come posso proteggere il mio design?
  • Diritto informatico

Un design di qualità non rappresenta solo prestigio, lusso e uno status symbol per un cliente, ma è anche un valore aggiunto per le aziende e un fattore economico importante. Milioni di aziende, tra cui anche Apple, lo dimostrano sempre di più: il design è una chiara componente della Corporate Identity e quindi fa parte a tutti gli effetti della competizione. L’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi...

Legge sul design: come posso proteggere il mio design?
L‘app della settimana: Paletton
L’app della settimana: Paletton
  • Web design

Siete alla ricerca delle giuste combinazioni cromatiche per il vostro sito web, o per le vostre presentazioni e infografiche? Il Color Scheme Designer Paletton è la soluzione ideale. Con la nostra app della settimana potete creare in pochissimo tempo una palette di colori armoniosa ed esportarla, in base alle vostre esigenze, come fogli di stile o campioni per Photoshop.

L’app della settimana: Paletton