Tempo di Caricamento

La tecnologia Hyper-Threading
Cos’è l’Hyper-Threading?
  • Know How

Il multitasking è una capacità molto utile non solo nel quotidiano. Anche i processori che svolgono diverse funzioni contemporaneamente migliorano notevolmente le prestazioni del computer. Per questo motivo, Intel® ha sviluppato la tecnologia Hyper-Threading che permette, a un unico processore, dividendosi in due core logici, di svolgere simultaneamente diverse attività. Vi spieghiamo i vantaggi...

Cos’è l’Hyper-Threading?
Che cos’è un proxy?
Che cos’è un proxy?
  • Know How

Un server proxy è un componente di rete che funge da interfaccia di comunicazione tra una rete privata e Internet. Come intermediario tra due sistemi, un proxy consente di influenzare il traffico dati tramite filtri, di salvare i pacchetti nella cache e di nascondere l’identità dei partecipanti alla comunicazione dietro il proprio IP.

Che cos’è un proxy?
Il Multithreading spiegato bene
Multithreading: maggior rendimento dei processori
  • Know How

Il multithreading è una tecnica con cui si può ottenere un maggior rendimento dai processori senza aumentare la frequenza di clock oppure installare altri microprocessori. L’alternativa è, infatti, suddividere il software in piccole unità (il nome “thread” deriva da ciò) per poi eseguirle simultaneamente o con un’efficienza comparabile alla simultaneità. Come funziona questa tecnica?

Multithreading: maggior rendimento dei processori
SDD e HDD a confronto
SSD e HDD: le differenze principali
  • Know How

Quali sono le differenze tra SSD e HDD? In questo articolo vi illustriamo le caratteristiche e le specifiche tecniche principali di queste due tecnologie di memorizzazione. Inoltre, vi spieghiamo in quali casi è preferibile scegliere di utilizzare l’economico e collaudato Hard Disk Drive e in quali invece il rapido e più costoso Solid State Drive.

SSD e HDD: le differenze principali
Cos’è un SSD?
Cos’è un SSD?
  • Know How

Cos’è un SSD? Capita sempre più spesso di imbattersi in questa sigla quando si parla di caratteristiche tecniche di PC e computer portatili. Questa moderna tecnologia di archiviazione dati sta conquistando sempre più settori e viene utilizzata sia da consumatori finali che da utenti professionali. In questo articolo vi spieghiamo nel dettaglio cos’è un SSD, fornendovi tutte le informazioni...

Cos’è un SSD?
PageSpeed Insights di Google
PageSpeed Insights di Google: quanto è veloce il vostro sito web?
  • Marketing sui motori di ricerca

PageSpeed Insights di Google analizza la velocità dei siti web sia per la versione desktop, che per quella mobile (se esiste). Inoltre, PageSpeed Insights fornisce informazioni sui problemi esistenti e sulle possibili soluzioni riguardanti la velocità di caricamento. Questo articolo spiega in dettaglio come funziona lo strumento, quanto sia importante un sito web veloce e tutti i modi per arrivare...

PageSpeed Insights di Google: quanto è veloce il vostro sito web?
Web design: i principi dell'usabilità su Internet
Fondamenti del web design: facilità d’uso
  • Web design

La presentazione e la fruibilità di un sito spesso si intuiscono già dalla prima volta che si visita la pagina. Per ottenere questo risultato vengono adottati degli schemi di struttura convenzionali che, grazie alla diffusione di regole e standard, garantiscono l’usabilità di una pagina internet; ogni web designer dovrebbe conoscere questi principi.

Fondamenti del web design: facilità d’uso
Comprimere video
Come comprimere un file video online e con l’aiuto di software
  • Web design

Avete provato a inviare un video, ma le dimensioni del file superano il limite massimo consentito? Esistono diversi programmi che possono aiutarvi, riducendo le dimensioni del file attraverso la compressione del video. Così facendo, velocizzerete il caricamento e risparmierete spazio di archiviazione sul computer. In questo articolo vi presentiamo vari strumenti online e programmi con cui...

Come comprimere un file video online e con l’aiuto di software
Navigazione responsive nel web design
Navigazione responsive: menu dinamici per navigazioni da dispositivi mobili
  • Web design

Le sfide di un sito web sono aumentate negli ultimi dieci anni in maniera considerevole, soprattutto per quanto riguarda l’adattabilità. Infatti non sono più solo i siti web su PC a dover avere un bell’aspetto e a essere ben navigabili, ma anche gli altri dispositivi devono garantire un’esperienza utente perfetta. Il responsive design si fa in modo che i contenuti di un sito web dinamico si...

Navigazione responsive: menu dinamici per navigazioni da dispositivi mobili
Tutto sul web accellerator Varnish Cache
Varnish Cache: il web accelerator per i siti dinamici
  • Tecniche hosting

Non è difficile che con l’aumento delle visite sulla propria pagina, a causa dell’elevato numero di richieste, il web server risulti sovraccarico. Passare ad un hardware migliore potrebbe essere la giusta soluzione, ma non è sempre quella più economica. Installando Varnish Cache sul proprio hosting, si ha a disposizione un’alternativa conveniente per l’ottimizzazione della performance del sito,...

Varnish Cache: il web accelerator per i siti dinamici