Tool

Elaborare le foto con un’app: i migliori tool da Mobile
Elaborazione immagini: le migliori app per iOS e Android
  • Web design

Ottimizzare le proprie foto direttamente sul proprio smartphone o tablet è oramai una prassi ampiamente diffusa. Le app per l’elaborazione di foto, installabili direttamente sui propri dispositivi mobili, assomigliano sempre di più ai classici programmi per il desktop, facendo però risparmiare agli utenti il passaggio attraverso il computer. Ma effettivamente cosa sono in grado di fare queste app...

Elaborazione immagini: le migliori app per iOS e Android
Che cosa sono i generatori di siti web statici?
Cos’è un generatore di siti statici?
  • Creare siti

Oggigiorno, chiunque voglia creare un sito web può ricorrere a una varietà di strumenti. Gli editor per la creazione di siti e i sistemi di gestione dei contenuti sono particolarmente popolari, ma queste applicazioni sono spesso troppo estese e richiedono molte risorse. Un generatore di siti statici, componente centrale di Jamstack, gioca quindi un ruolo sempre più importante nello sviluppo di...

Cos’è un generatore di siti statici?
Le librerie e i framework JavaScript più conosciuti
Le librerie e i framework JavaScript più conosciuti
  • Programmazione del sito web

La complessità dei Document Object Models (DOM) non sarà certo nuova a chi ha già creato una pagina con JavaScript. Per agevolare il processo di sviluppo, si utilizzano i framework e le librerie JavaScript che aiutano gli sviluppatori, mettendo a disposizione una collezione di funzioni utili e altri tipi di semplificazioni. Ma quali sono le migliori librerie e i framework JavaScript più...

Le librerie e i framework JavaScript più conosciuti
Apache Hadoop: il framework per i Big Data
Apache Hadoop: architettura di archiviazione per grandi quantità di dati
  • Know How

Volete eseguire processi di calcolo complessi con grandi quantità di dati? È proprio la specialità di Hadoop, il framework per i Big Data. Il software Apache open source offre una struttura basata su Java con la quale si possono eseguire parallelamente diverse applicazioni per i Big Data nei cluster. Inoltre spicca per la sua ampliabilità tramite moduli che mettono a disposizione degli utenti una...

Apache Hadoop: architettura di archiviazione per grandi quantità di dati
Tutorial di iptables: regole e filtri per i pacchetti
Tutorial di iptables: come configurare le tabelle di filtraggio del kernel Linux
  • Tools o Strumenti

Nel kernel Linux, sin dalle prime versioni, sono già stati implementati moduli per il filtro dei pacchetti grazie ai quali si possono creare tabelle per il filtraggio ma, per la configurazione delle regole, sono necessari programmi aggiuntivi come iptables. Nel nostro tutorial vi presentiamo il software libero per il kernel di Linux 2.4 e 2.6 e vi forniamo alcune indicazioni sulle sue funzioni e...

Tutorial di iptables: come configurare le tabelle di filtraggio del kernel Linux
Editor per Linux: elaborare il codice con Vim
Vim: l’editor di Linux con una grande varietà di funzioni
  • Tools o Strumenti

Per elaborare i file testuali che comprendono il codice sorgente del software o del sito avete bisogno di un editor di testo. Sia che si tratti di Linux, di Windows o Mac, sui sistemi operativi comuni è già installato uno di questi programmi, ma ci sono anche editor come Vim, che hanno una grande varietà di funzioni e semplificano notevolmente il lavoro con le righe di codice.

Vim: l’editor di Linux con una grande varietà di funzioni
htop: il task manager per Linux, Mac OS X e BSD
Gestire facilmente i processi del sistema con htop
  • Tools o Strumenti

I task manager possono dare agli utenti esperti e agli amministratori una panoramica su quali programmi e servizi sfruttano maggiormente le risorse del sistema. Tuttavia, gli strumenti classici della riga di comando sono poco chiari e gestibili solo con complicati comandi. Così per i sistemi Unix come Ubuntu, il task manager htop con la sua interfaccia testuale risulta proprio per questo un’ottima...

Gestire facilmente i processi del sistema con htop
Un confronto tra strumenti per creare sondaggi online
Un confronto tra cinque strumenti per creare sondaggi online
  • Vendere online

Per richiedere un feedback ai clienti e ai visitatori di un sito, potete usare diversi strumenti per creare i sondaggi online. Con questi avete a disposizione molte funzioni, che vi permettono ad esempio di inviare i questionari a chi volete e di analizzare i risultati ottenuti. Ma quali sono le applicazioni migliori? E quali tool bisognerebbe utilizzare, se non si tratta solo di trovare un giorno...

Un confronto tra cinque strumenti per creare sondaggi online
Introduzione a netstat
Introduzione a netstat: cos’è netstat e come funziona?
  • Tools o Strumenti

Su Internet sono collegate tra di loro le diverse reti di computer. Per stabilire una connessione di questo tipo devono essere messe a disposizione, sia dal sistema di partenza che da quello destinatario, interfacce di trasmissione, chiamate porte. Con netstat scoprite quali porte sono state aperte dal vostro sistema e quali sono le connessioni attive esistenti, diminuendo così il rischio di...

Introduzione a netstat: cos’è netstat e come funziona?
Tutorial Python
Tutorial di Python: Python per principianti, con nozioni base e consigli
  • Programmazione del sito web

Python è un linguaggio di programmazione non solo versatile, ma anche relativamente facile da imparare. Tuttavia, ciò non significa che il linguaggio dinamico sia adatto solo a progetti più piccoli: soprattutto nel campo del Machine Learning e della scienza dei dati, è utilizzato anche per progetti di grandi dimensioni. In questo tutorial scoprirete le basi di Python e troverete consigli su come...

Tutorial di Python: Python per principianti, con nozioni base e consigli