Tool

Tutto quello che c'è da sapere sul CMS django
Il CMS django: uno sguardo al sistema basato su Python
  • CMS

Nel 2007 è stato rilasciato il CMS django che si basa sull’omonimo framework e sul linguaggio di programmazione Python. Grazie al collegamento diretto con il framework, potete anche utilizzare tutte le applicazioni per questo CMS, cosa particolarmente facile grazie ai template di django. Ma come se la cava l’ambizioso programma per la gestione dei contenuti in quanto a funzionalità generale e...

Il CMS django: uno sguardo al sistema basato su Python
I framework per applicazioni web: un’introduzione
Framework – Introduzione e classificazione
  • Programmazione del sito web

I framework sono ormai parte integrante del web engineering. Al posto di creare applicazioni da zero, i programmatori possono appoggiarsi nello sviluppo di software orientati agli oggetti su strutture di programmi affermati, basati su classi e metodi predefiniti. Ma la scelta di un framework adatto è tutt’altro che facile. Vi spieghiamo come funziona una struttura di questo tipo e di quali...

Framework – Introduzione e classificazione
Plone: il CMS accessibile a tutti
Plone: il CMS open source sicuro e user-friendly
  • CMS

Il CMS open source Plone è conosciuto tra gli esperti come uno dei migliori sistemi per sviluppare un sito per un'istituzione pubblica. A renderlo possibile sono i suoi elevati standard di sicurezza e gli ottimi strumenti per la creazione di siti accessibili a tutti; infatti con Plone tutti gli utenti possono visitare una pagina in qualsiasi momento.

Plone: il CMS open source sicuro e user-friendly
Google AdWords: un aiuto per i principianti
Google AdWords: un’introduzione
  • Marketing sui motori di ricerca

Google AdWords è la piattaforma web più conosciuta per gli annunci sul motore di ricerca e offre, insieme alla Rete Display di Google, un’interfaccia per posizionare spazi pubblicitari su siti terzi. Ma quali formati esistono per una campagna pubblicitaria su AdWords? Come funziona l’asta per gli annunci? E quali tipi di modelli di calcolo offre questa piattaforma?

Google AdWords: un’introduzione
Software OCR
Software OCR: tutto quello che c’è da sapere sul riconoscimento ottico dei caratteri
  • Analisi web

I programmi OCR consentono di leggere testi da foto o documenti analogici e di elaborarli ulteriormente. Nell’articolo scoprite come funziona il software per il riconoscimento ottico dei caratteri, per quali scopi è più indicato, quali sono i diversi strumenti OCR disponibili e quali vantaggi e limiti presentano. Di seguito una breve introduzione ai migliori software OCR.

Software OCR: tutto quello che c’è da sapere sul riconoscimento ottico dei caratteri
Link Shortener
URL Shortener per l’abbreviazione di link: i 4 migliori servizi per accorciare gli URL
  • Social Media

Perché utilizzare un Link Shortener per abbreviare un link? L’URL ha una struttura chiara che mostra il percorso di navigazione del sito web. Nel marketing e nei social media, tuttavia, gli URL più dettagliati possono diventare troppo lunghi. Con un Link o URL Shortener è possibile accorciare un URL in pochi secondi. Nel nostro articolo scoprirete come funziona, se è sicuro e quali strumenti sono...

URL Shortener per l’abbreviazione di link: i 4 migliori servizi per accorciare gli URL
Strumenti per la traduzione di siti web
Strumenti per la traduzione di siti web
  • Creare siti

In genere chi deve tradurre un sito web può ricorrere a strumenti integrati nel browser o a traduttori automatici come Google Traduttore. Ormai esistono svariati strumenti e metodi con cui tradurre siti web. Quale sia il più adatto dipende soprattutto dallo scopo della traduzione. Scoprite in questo articolo gli strumenti più importanti per tradurre i siti web.

Strumenti per la traduzione di siti web
Cluster Kubernetes
Come creare dei cluster Kubernetes: una guida per principianti
  • Know How

I cluster sono una parte importante di Kubernetes. Sono utilizzati per distribuire ed eseguire le applicazioni su Kubernetes. In questo articolo vi mostreremo come vengono costruiti i cluster Kubernetes e dove vengono utilizzati (spoiler: ovunque). Inoltre, vi offriamo una guida passo dopo passo per creare i vostri cluster su Kubernetes.

Come creare dei cluster Kubernetes: una guida per principianti
Cos’è martech?
Che cos’è la martech?
  • Analisi web

Oggi il marketing digitale difficilmente può prescindere dalla martech, almeno se volete tenere testa alla concorrenza e attuare strategie di marketing in modo efficiente. Martech indica l’integrazione della tecnologia di marketing, ossia degli strumenti di martech, nel marketing delle aziende. Gli strumenti raccolti sono chiamati “stack martech”. Vi spieghiamo come potete ridefinire il marketing...

Che cos’è la martech?
PostgreSQL
PostgreSQL: il sistema di gestione del database relazionale a oggetti
  • Know How

Il sistema di gestione del database PostgreSQL, conosciuto anche come Postgres, ha una lunga storia. Originariamente lanciato come progetto dell’Università di Berkeley, il database open source continua a essere sviluppato per arricchirlo di funzionalità e migliorarne le prestazioni, tanto che può competere con i rivali commerciali. Ma cosa caratterizza esattamente PostgreSQL e come si installa su...

PostgreSQL: il sistema di gestione del database relazionale a oggetti