Tutorial

Tutorial di jQuery: installazione e primi passi
Tutorial di jQuery: nozioni basilari sui selettori, la sintassi e il resto
  • Programmazione del sito web

Teaser Con jQuery, la libreria di JavaScript, potete personalizzare in maniera molto semplice gli elementi HTML. I selettori CSS più conosciuti, come quelli degli elementi o delle classi, aiutano quindi a selezionare i contenuti desiderati e a manipolare diverse azioni. Inoltre si possono scrivere righe di codice, che reagiscono alla navigazione, agli input del visitatore e che eseguono...

Tutorial di jQuery: nozioni basilari sui selettori, la sintassi e il resto
Installare PHP
Installare PHP: una guida passo dopo passo
  • Programmazione del sito web

In qualità di sviluppatori e sviluppatrici web, prima o poi dovrete installare PHP sul vostro computer. Perciò abbiamo preparato questa guida per facilitarvi l’installazione di questo popolare linguaggio di scripting. Scoprite quale versione di PHP è quella giusta per voi. In questo articolo vi spieghiamo tutto quello che c’è da sapere.

Installare PHP: una guida passo dopo passo
Attributi HTML
Attributi HTML: un riepilogo degli attributi più importanti
  • Programmazione del sito web

Gli attributi HTML sono uno strumento importante per ottimizzare un sito web e migliorare l’esperienza utente. Memorizzano informazioni per gli elementi o ne definiscono le caratteristiche progettuali. In questo articolo non solo imparerete cosa sono esattamente gli attributi HTML e come vengono utilizzati, ma troverete anche un riepilogo degli attributi HTML più comuni.

Attributi HTML: un riepilogo degli attributi più importanti
Tag HTML
Tag HTML: i comandi più importanti in sintesi
  • Programmazione del sito web

Senza tag HTML, il vostro sito web non può essere visualizzato correttamente dai diversi browser. I tag HTML strutturano il documento, forniscono informazioni rilevanti e per questo sono particolarmente importanti per il vostro sito web. In questo articolo vi mostriamo i comandi HTML più importanti in diverse tabelle e vi spieghiamo a cosa servono e come funzionano.

Tag HTML: i comandi più importanti in sintesi
Errore PostgreSQL “Impossibile connettersi al server”
Errore di PostgreSQL “Impossibile connettersi al server”: come risolverlo
  • Know How

Uno degli errori più comuni che si verificano quando si usa PostgreSQL è l’errore “Impossibile connettersi al server” che comporta una connessione rifiutata. Di solito, l’errore può essere risolto in pochi semplici passaggi. In questo articolo, vi mostreremo come risolvere l’errore usando come esempio una situazione in cui PostgreSQL non può connettersi al server su Linux.

Errore di PostgreSQL “Impossibile connettersi al server”: come risolverlo
PostgreSQL e MySQL
Qual è l’opzione migliore tra PostgreSQL e MySQL?
  • Know How

Molti sviluppatori web conoscono già MySQL come sistema di gestione di database relazionali (RDBMS). Chi gestisce progetti più professionali potrebbe conoscere il suo potente concorrente PostgreSQL. Tuttavia, quest’ultimo è un sistema di gestione di database relazionale a oggetti (ORDBMS). Scoprite cosa implica questa differenza in termini pratici.

Qual è l’opzione migliore tra PostgreSQL e MySQL?
Visualizzare la versione di Debian
Visualizzare la versione di Debian in modo facile e veloce
  • Know How

Conoscere l’ultima versione di Debian è utile non solo per scegliere il pacchetto di installazione corretto per un software, ma anche per trovare il supporto appropriato nei forum. Ci sono diversi modi per visualizzare la versione corrente di Debian. Vi spieghiamo passo per passo come determinare la versione utilizzata tramite il terminale e tramite Hardinfo.

Visualizzare la versione di Debian in modo facile e veloce
Favicon su WordPress
Favicon su WordPress: come aggiungere la favicon in tre modi diversi
  • Blog

In ogni scheda del browser sono contenuti titolo della pagina e una piccola immagine, chiamata favicon. Questi contenuti aiutano gli utenti a orientarsi, migliorano la user experience e rafforzano l’immagine della vostra azienda. Avete tre possibilità per aggiungere le favicon ai siti WordPress: con il Customizer, un plug-in o manualmente. Nell'articolo le spiegazioni dei singoli passaggi da...

Favicon su WordPress: come aggiungere la favicon in tre modi diversi
Tutorial NGINX: primi passi con nginx.conf
Tutorial NGINX: i comandi base e le configurazioni
  • Configurazione

NGINX si distingue nella risposta alle richieste del client in maniera chiara rispetto ai classici software per il server come Apache e richiede una certa dimestichezza con la configurazione. In questo tutorial scoprite come potete effettuare modifiche senza riavviare completamente il web server o come configurare in pochi passaggi un semplice server proxy per le immagini.

Tutorial NGINX: i comandi base e le configurazioni
Reinstallare WhatsApp
Reinstallare WhatsApp senza perdere dati: guida pratica
  • Social Media

A volte, reinstallare WhatsApp è l’unica soluzione valida quando si verifica un errore sull’app o quando cambiamo dispositivo. Se dovete reinstallare WhatsApp e non volete perdere le conversazioni, vi consigliamo di effettuare un backup dati locale o su cloud. In questo articolo vi spieghiamo come disinstallare e reinstallare WhatsApp su Android e iOS.

Reinstallare WhatsApp senza perdere dati: guida pratica