Tutorial

Google Tag Manager
Google Tag Manager: il sistema di gestione per i vostri snippet di monitoraggio e di test
  • Analisi web

I tool per la registrazione e l’analisi del comportamento utente fanno parte della routine di ogni gestore di sito web. Ci vorrà più tempo e maggiori energie se si utilizzano molti codici. Come si fa quindi a mantenere tutto sotto controllo? Google Tag Manager vi dà la risposta perfetta. Scoprite nel nostro articolo come funziona questo strumento di Google e quando viene usato.

Google Tag Manager: il sistema di gestione per i vostri snippet di monitoraggio e di test
Sitemap
Sitemap: tutto quello che c’è da sapere
  • Creare siti

Le sitemap dovrebbero essere la dotazione standard di qualsiasi sito web, eppure pare che stiano via via scomparendo dal World Wide Web. Alcuni siti le nascondono o ne fanno persino a meno. Vi spieghiamo per quale motivo i motori di ricerca come Google ripongono ancora molta importanza nelle sitemap, quanto sono fondamentali per la SEO e, infine, come crearne una manualmente o con l’aiuto di un...

Sitemap: tutto quello che c’è da sapere
Come disattivare i cookie
Come disattivare i cookie
  • Creare siti

I cookie sono utilizzati per vari scopi: memorizzano i dati degli utenti per facilitare il funzionamento dei siti Internet e rendere disponibili applicazioni web. Tuttavia possono anche essere utilizzati per monitorare le attività degli utenti, interferendo così con la privacy. Ci sono quindi buone ragioni per disattivare i cookie in parte, completamente o per consentirli solo per alcune pagine....

Come disattivare i cookie
Come si abilitano i cookie nel browser?
Come si abilitano i cookie nel browser?
  • Creare siti

Quando un utente accede a un sito web, i cookie memorizzano tutte le informazioni per migliorare l’uso di Internet o per registrare le ricerche dell’utente. In questo modo verranno salvati i dati di accesso, le impostazioni del browser e altri dati utili, in modo da non dover reimpostare tutto alla visita successiva. I cookie possono essere attivati totalmente o parzialmente come, ad esempio,...

Come si abilitano i cookie nel browser?
Creare una voce Wikipedia
Creare una pagina Wikipedia
  • Creare siti

Vi è mai passata per la testa l’idea di scrivere una pagina Wikipedia? Se vi siete spinti talmente in là da leggere i criteri da rispettare, vi siete certamente accorti che non è poi così facile. Per garantire che i contenuti lessicali siano veritieri e fattuali, Wikipedia verifica sempre le nuove pagine. In questo articolo scoprite come creare una voce Wikipedia, minimizzando il rischio che venga...

Creare una pagina Wikipedia
Dereferrer: l'anonimizzazione dei link resa facile
Anonimizzazione dei link: vantaggi e svantaggi dei servizi di dereferer
  • Tecniche hosting

La privacy è uno dei temi centrali per quel che riguarda Internet al giorno d’oggi. Chi ha interesse nel proteggere la propria, dovrebbe iniziare da una delle funzioni basilari del World Wide Web: i collegamenti ipertestuali. Il rinvio da un sito web a un altro è solitamente un processo unidirezionale; tuttavia lo scambio di informazioni per HTTP avviene in entrambe le direzioni. Per evitare che...

Anonimizzazione dei link: vantaggi e svantaggi dei servizi di dereferer
Contatore visite: come tenere il conto dei visitatori
Come configurare un contatore visite per il vostro sito web
  • Creare siti

Agli albori dell’Internet il numero delle visite su un sito web era uno strumento di marketing tradizionale con il cui aiuto si evidenziava il successo della propria presenza online. Oggi questi utili script servono in primo luogo alla presentazione del numero di clic su contenuti specifici come video o post di un blog, ma anche al rilevamento di dati utente basilari per l’analisi web. Chi non...

Come configurare un contatore visite per il vostro sito web
Collegare MailChimp a WordPress: come fare
Utilizzare Mailchimp su WordPress: come si fa?
  • E-Mail Marketing

MailChimp e WordPress possono essere combinati in modo efficiente. Un plug-in permette di inserire un modulo di iscrizione alla newsletter direttamente sul vostro sito web WordPress senza che sia richiesta alcuna operazione di programmazione. In questo articolo vi spieghiamo passo dopo passo come collegare MailChimp a WordPress e creare un modulo di registrazione.

Utilizzare Mailchimp su WordPress: come si fa?
Introduzione a Node.js
Node.js: una panoramica sul Java Runtime Environment
  • Programmazione del sito web

Con la piattaforma software Node.js potete usare JavaScript lato server e approfittate anche nello sviluppo delle applicazioni server delle possibilità della programmazione asincrona e basata su eventi. Vi forniamo una panoramica della struttura modulare di Node.js, vi spieghiamo come installare manualmente i moduli dei programmi con l’aiuto del sistema di gestione dei pacchetti NPM e come creare...

Node.js: una panoramica sul Java Runtime Environment
Progettare una propria app: il design dell’app
Il design di un’app: creare una propria app nativa – parte 3
  • Programmazione del sito web

Il design di un’applicazione non è determinato solo da forme e colori, ma sono ugualmente importanti anche altri componenti del design di un’app come il posizionamento dei contenuti del programma o la sua usabilità. Il tempo investito per realizzare il design fa la differenza e determinerà se la vostra app verrà utilizzata dagli utenti o se verrà, invece, disinstallata dopo il download.

Il design di un’app: creare una propria app nativa – parte 3