Twitter

Motivi per il Social Media Monitoring
Perché non si può rinunciare al Social Media Monitoring
  • Social Media

L’inizio di tutti gli sforzi sui social media: l’inventario delle critiche. Quanto è conosciuto il mio brand sui social network? In quale contesto si parla dei miei prodotti o dei miei servizi? Su quali piattaforme avviene questo scambio? Risposte preziose possono esservi fornite dal cosiddetto Social Media Monitoring. Diversi strumenti vi aiutano a tenere d’occhio la concorrenza, il target di...

Perché non si può rinunciare al Social Media Monitoring
Twitter Spaces
Twitter Spaces
  • Social Media

Twitter è famoso (e famigerato) per la sua cultura della discussione. Nonostante i limiti dei caratteri, sulla piattaforma si tengono lunghe discussioni o si raccontano storie dettagliate. Con Twitter Spaces, gli spazi su Twitter, tutto questo dovrebbe avvenire più facilmente e con meno malintesi. Tramite microfono e con un pubblico, si può parlare a lungo. Cosa può fare la funzione?

Twitter Spaces
Netiquette
Netiquette: ciò che bisogna sapere per le discussioni online
  • Social Media

Quando si partecipa a discussioni online, bisognerebbe assicurarsi di seguire la netiquette del gruppo nel quale si sta interagendo. Se si violassero queste regole di cortesia si rischierebbe non solo di fare una brutta impressione ma anche di avere i propri post eliminati o di essere banditi dal gruppo. Tuttavia, la netiquette è abbastanza universale ed evitare di ritrovarsi in certe situazioni è...

Netiquette: ciò che bisogna sapere per le discussioni online
Cosa significa lol?
Cosa significa lol: acronimi usati su Internet
  • Social Media

Cosa significa lol? Chi naviga abitualmente in rete, si sarà probabilmente imbattuto più di una volta in questo o in altri acronimi. Internet è ricco di numerose espressioni tipiche del web che spesso è necessario “decifrare”. In questo articolo vi spieghiamo qual è il vero significato del gergo diffuso online e come farne buon uso.

Cosa significa lol: acronimi usati su Internet
Comprare i follower: ha veramente senso?
Comprare follower: è un investimento valido?
  • Social Media

Fan, follower e like sono la valuta dei social network. Chiaramente costruirsi un seguito attivo e fedele su piattaforme quali Facebook o Instagram non è facile inizialmente. La concorrenza è grande e gli utenti raramente vengono da sé. Comperare follower e “mi piace” è un’opzione certamente invitante, che tuttavia il più delle volte non è coronata da un successo duraturo.

Comprare follower: è un investimento valido?
Hashtag marketing
Hashtag marketing: aumentare il raggio d’azione e il numero di interazioni sui propri canali social
  • Social Media

L’hashtag marketing è diventato una componente fondamentale delle strategie di social media marketing. Le aziende utilizzano gli hashtag sui canali social per aumentare il raggio d’azione dei propri post e quindi anche il tasso di interazione. Forniamo esempi di hashtag utilizzati su Facebook, Twitter, Instagram e LinkedIn, oltre che consigli su come implementare correttamente una strategia di...

Hashtag marketing: aumentare il raggio d’azione e il numero di interazioni sui propri canali social
User Generated Content
User Generated Content
  • Vendere online

Testi, immagini e video creati e prodotti dagli utenti vengono utilizzati da marchi e aziende per finalità pubblicitarie. Lo User Generated Content è tanto conveniente quanto efficace per far aumentare il proprio prestigio e la fidelizzazione della clientela. In questo articolo vi spieghiamo quando si parla di contenuti generati dagli utenti e quali vantaggi (e svantaggi) portano con sé questa...

User Generated Content
Twitter per le aziende: le basi della strategia
Cos’è Twitter? Le basi: Twitter per le aziende – parte 1
  • Social Media

Praticamente ogni azienda medio-grande dispone già di un proprio account su Twitter. Il famoso social network è veloce, interattivo e sempre al passo coi tempi. Inoltre funge da sismografo delle tendenze e degli umori e non da ultimo costituisce anche una sfida per un marketing di successo. Ma quindi come funziona Twitter e come possono sfruttare al meglio il noto servizio di microblogging le...

Cos’è Twitter? Le basi: Twitter per le aziende – parte 1
Guida per muovere i primi passi con Bootstrap
Guida a Bootstrap: i primi passi con il framework di Twitter
  • Programmazione del sito web

Bootstrap è una delle migliori soluzioni sul web, quando si tratta di creare siti web per diversi dispositivi con strumenti semplici. Ma cosa si nasconde dietro al framework che era in realtà stato ideato da Twitter come un tool di ottimizzazione aziendale? I principianti assoluti possono raggiungere risultati notevoli anche senza approfondite conoscenze CSS, JavaScript e HTML?

Guida a Bootstrap: i primi passi con il framework di Twitter
Joy of missing out
JOMO: la controtendenza consapevole della FOMO
  • Social Media

JOMO (Joy of missing out) è l’opposto di FOMO (Fear of missing out). Sono soprattutto i più giovani a provare la “gioia di perdersi qualcosa”, godendosi il momento invece di rincorrere i grandi eventi e confrontare le loro vite con le innumerevoli storie riportate sui social media. La JOMO è una reazione allo stress sempre più diffuso, associato al mondo del lavoro di oggi e al confronto costante....

JOMO: la controtendenza consapevole della FOMO