Usabilità

LDAP
LDAP: definizione e spiegazione
  • Know How

Che cos’è LDAP e come si differenzia da Active Directory? Il protocollo LDAP è una variante leggera del DAP (Directory Access Protocol). Grazie a LDAP, le directory possono essere consultate in grandi quantità per ricercare dati, informazioni, dispositivi e risorse. L’idea di base di LDAP è consentire una ricerca veloce e apportare modifiche in un albero di directory distribuito a livello di...

LDAP: definizione e spiegazione
Area riservata per gli utenti
Come creare un sito web con un’area riservata o protetta da una password
  • Creare siti

Spesso i siti web vengono dotati di un’area riservata con contenuto esclusivo destinato agli utenti registrati con lo scopo di trasformare gli utenti occasionali in clienti. In questo articolo scoprite come proteggere determinate sezioni del vostro sito web con una password, in che modo ottenere conversioni e a cosa dovete prestare attenzione per creare un’area riservata all’interno del vostro...

Come creare un sito web con un’area riservata o protetta da una password
Tools per verificare se il vostro sito è responsive
7 strumenti gratuiti per verificare che un sito sia responsive
  • Web design

Prima di mettere un sito online, bisogna verificarlo nei minimi dettagli. Gli innumerevoli test a cui bisogna sottoporlo richiedono già moltissimo tempo; se poi si opta per un design responsive, bisogna verificare che la pagina si adatti correttamente alle diverse dimensioni dello schermo. Per questo un tool per la verifica della flessibilità si dimostra una preziosa risorsa. In questo articolo vi...

7 strumenti gratuiti per verificare che un sito sia responsive
Una panoramica sui servizi di pagamento online
Servizi di pagamento online che dovreste conoscere
  • Vendere online

Fino a pochi anni fa i metodi di pagamento online offerti, erano ancora piuttosto semplici per tutti. Le modalità di pagamento più comuni del commercio elettronico non erano sempre presenti su tutti gli e-commerce, ma oggi altri prestatori di servizi online stanno prendendo piede. Ma quali di questi non dovrebbero assolutamente mancare sul vostro sito?

Servizi di pagamento online che dovreste conoscere
QFD - Quality Function Deployment
QFD: Che cos’è il Quality Function Deployment?
  • Analisi web

Prima di lanciare un nuovo prodotto sul mercato assicuratevi che venga accettato dai clienti. Se utilizzate il Quality Function Deployment (QFD) potete stabilire fin dall’inizio in quale direzione deve andare lo sviluppo. Il metodo QFD vi aiuta anche a migliorare un prodotto esistente, per avere più successo a lungo termine.

QFD: Che cos’è il Quality Function Deployment?
Realtà estesa (XR)
Realtà estesa: cos’è la XR?
  • Vendere online

Il termine extended reality (realtà estesa) include tutte le forme di tecnologia immersiva che uniscono ambiente reale e virtuale. Mentre la realtà aumentata si utilizza già in molte app, la realtà virtuale e la realtà mista non sono ancora molto diffuse, perché richiedono numerosi prerequisiti di tipo tecnico e i costi sono maggiori. Metteremo a confronto diretto le varie forme di XR.

Realtà estesa: cos’è la XR?
Screen reader: i software per gli utenti ciechi o ipovedenti
Lavorare al computer senza affidarsi alla vista: tutto ciò che c’è da sapere sugli screen reader
  • Programmazione del sito web

Molte persone cieche e ipovedenti utilizzano supporti e software performanti per servirsi al meglio del proprio computer e di Internet. Questi prendono il nome di screen reader o lettori di schermi e si occupano di leggere i contenuti testuali agli utenti, semplificando loro la navigazione. Per un corretto funzionamento degli screen reader è necessario che i contenuti web siano accessibili,...

Lavorare al computer senza affidarsi alla vista: tutto ciò che c’è da sapere sugli screen reader
Trucchi CSS che dovreste assolutamente conoscere
Trucchi CSS: i comandi CSS più utili per il vostro sito web
  • Web design

I fogli di stile CSS sono uno degli strumenti più importanti nello sviluppo web moderno. Permettono di separare tra loro contenuti e layout di un sito web e vengono sviluppati ulteriormente in maniera costante dal World Wide Web Consortium (W3C). I comandi CSS mostrati nell’articolo facilitano la creazione dei siti web in maniera considerevole e possono sostituire persino le funzioni di Photoshop...

Trucchi CSS: i comandi CSS più utili per il vostro sito web
Dark pattern
Dark pattern: design ingannevole dell’interfaccia
  • Programmazione del sito web

In rete i dark pattern sono quasi onnipresenti, che si tratti di rivenditori online, servizi di posta elettronica, portali di download, motori di ricerca o social network. L’obiettivo di un dark pattern è manipolare l’utente in modo che acquisti, ad esempio, specifici prodotti o clicchi su determinati link. Scoprite cosa c’è dietro i dark pattern, come funzionano e come manipolano la User...

Dark pattern: design ingannevole dell’interfaccia
Ridurre i file PDF
Come ridurre il formato PDF
  • Vendere online

Il PDF è un formato di file molto popolare, dato che non solo è utilizzabile indipendentemente dalla piattaforma, ma è anche particolarmente compatto. Tuttavia se ad esempio si inseriscono molte immagini, il file può velocemente diventare più grande di quanto desiderato. Le applicazioni firmware di Adobe, ma anche programmi freeware e semplici strumenti online possono aiutare a ridurre i file PDF....

Come ridurre il formato PDF