
Il file hosts serviva per risolvere i nomi dei siti web e consentire l'accesso a determinati indirizzi IP. Si tratta di un metodo ormai in gran parte sostituito dal DNS (Domain Name System), ma tuttora indispensabile per le reti locali. Un'altra sua importante funzione è quella di stabilire alcune regole per la navigazione in Internet, ad esempio bloccando i siti web ritenuti pericolosi. In questo...