Wordpress

CMS a confronto
Confronto tra CMS nel 2022: i sistemi più popolari per la gestione dei contenuti
  • CMS

Gamma estesa di funzioni, facilità d’uso e aspetti tecnici: chi è alla ricerca di un CMS ideale per il proprio sito web deve considerare numerosi fattori. La differenza tra un piccolo blog e una grande pagina web aziendale è enorme, nonostante il sistema alla base sia il medesimo. Le soluzioni open source sono tante: vi presentiamo le soluzioni CMS più interessanti.

Confronto tra CMS nel 2022: i sistemi più popolari per la gestione dei contenuti
WordPress: svuotare la cache
Come svuotare la cache di WordPress con e senza plug-in
  • Blog

Il caching permette di caricare più rapidamente il vostro sito web, con un relativo effetto positivo sulla user experience e sul posizionamento nel motore di ricerca Google. Quando aggiornate o modificate il sito web, non dovete mai dimenticare di svuotare la cache di WordPress. Solo così sarete sicuri che i visitatori visualizzeranno la versione più aggiornata.

Come svuotare la cache di WordPress con e senza plug-in
WordPress su NGINX
Installare e configurare WordPress su Nginx
  • Blog

Nginx è una valida alternativa al classico server Apache perché, come questo, può essere collegato a un Content Management System, ad esempio WordPress. Combinando WordPress con Nginx otterrete un sito web molto efficiente che conquisterà la vostra utenza. Per installare tutti i componenti necessari bastano pochi passaggi. In questo articolo vi spieghiamo come procedere.

Installare e configurare WordPress su Nginx
WordPress: lazy loading
Come utilizzare il lazy loading su WordPress
  • Blog

Potete migliorare le prestazioni di WordPress con il lazy loading. Utilizzando il caricamento intelligente di immagini o video, migliorate l’esperienza utente e potenzialmente anche il posizionamento nei risultati di ricerca di Google. Con l’aiuto dei plugin per il lazy loading di WordPress, potete configurare facilmente questa funzione.

Come utilizzare il lazy loading su WordPress
Integrare JavaScript in WordPress
WordPress: metodi e istruzioni su come integrare JavaScript
  • Blog

Gli script JavaScript sono un modo pratico per arricchire i siti web di contenuti interattivi. Tuttavia, per prevenire problemi causati da un codice dannoso, su WordPress l’integrazione di JavaScript è consentita di default solo agli amministratori. Vi mostriamo come abilitare tutti gli utenti del back end all’utilizzo di JavaScript.

WordPress: metodi e istruzioni su come integrare JavaScript
Modifica dei CSS di WordPress
CSS di WordPress: modificare il design del vostro sito web
  • Blog

Se desiderate progettare o personalizzare il vostro sito web secondo le vostre idee, potete anche lavorare direttamente nel codice di WordPress. In questo articolo vi spieghiamo quali strumenti potete utilizzare per modificare, adattare e salvare i CSS su WordPress. Grazie alle nostre semplici istruzioni, potrete facilmente apportare le modifiche autonomamente.

CSS di WordPress: modificare il design del vostro sito web
Creare un ambiente di staging con WordPress
Staging di WordPress: sviluppo e test in un ambiente sicuro
  • Blog

“WordPress staging” si riferisce a un ambiente di test creato separatamente per un’installazione di WordPress con cui è possibile testare la compatibilità di aggiornamenti, plug-in e temi di WordPress prima che vengano integrati in un sito web live. Questo ambiente di test WordPress protegge gli sviluppatori dal bloccare per sbaglio un sito WordPress funzionante a causa di aggiornamenti o codice...

Staging di WordPress: sviluppo e test in un ambiente sicuro
Sottodominio con WordPress
Configurare WordPress su un sottodominio: come fare
  • Blog

Se installate WordPress su un sottodominio, potete gestire un progetto separato e rafforzare il vostro marchio. Per quanto riguarda l’installazione, potete scegliere essenzialmente tra la classica configurazione del CMS sullo spazio web e le installazioni in un solo clic dei provider di hosting. Scoprite nell’articolo come creare e impostare un sottodominio per il funzionamento di un progetto con...

Configurare WordPress su un sottodominio: come fare
Prenotazione di appuntamenti su WordPress
Prenotazione di appuntamenti su WordPress: i 11 migliori plugin
  • Blog

Con un calendario per le prenotazioni su WordPress fate sì che la vostra clientela possa fissare appuntamenti nel modo più semplice possibile. Allo stesso tempo, avrete sempre a disposizione una visione d’insieme di tutti gli appuntamenti che vi aspettano. Vi spieghiamo di cosa deve disporre un buon plugin per la prenotazione di appuntamenti su WordPress e ve ne consigliamo alcuni.

Prenotazione di appuntamenti su WordPress: i 11 migliori plugin
Mappatura del dominio
Mappatura del dominio: cos’è e come funziona?
  • Gestione dei domini

La mappatura del dominio sta diventando sempre più rilevante. Se usata correttamente, la mappatura dei nomi di dominio semplifica la vostra presenza sul web, unendo i vostri vari domini sotto un unico ombrello. Ciò significa che potrete gestire gli aggiornamenti e la manutenzione di domini separati in un unico posto. Continuate a leggere per scoprire come funziona.

Mappatura del dominio: cos’è e come funziona?