Wordpress

Debug di WordPress
Come eseguire un debug di WordPress
  • Tecniche hosting

La modalità di debug di WordPress è un metodo semplice e sicuro per individuare gli errori sul vostro sito web. Avete quindi la possibilità di controllare la vostra presenza online manualmente o utilizzando un plugin. Vi mostriamo che cos’è esattamente il debug di WordPress e come testare il vostro sito web nel migliore dei modi.

Come eseguire un debug di WordPress
Inserire i video di YouTube su WordPress
Come inserire un video di YouTube su WordPress
  • Blog

Inserire dei video di YouTube su WordPress è abbastanza semplice. Tuttavia, se si vuole personalizzare i filmati, aggiungere una playlist o aumentare la velocità di caricamento di una pagina, vi sono diversi plugin utili che permettono di inserire facilmente i video di YouTube su WordPress. In questo articolo vi illustriamo le diverse opzioni disponibili per aggiungere dei video al vostro sito...

Come inserire un video di YouTube su WordPress
Back end e front end
Back end e front end spiegati semplicemente
  • Creare siti

Qualsiasi software o sito web dispone di front end e back end. Mentre il front end è la parte di un sistema software più vicina all’utente, il back end è il livello più vicino al sistema. In questo articolo vi spieghiamo cosa significano i due termini, quali funzioni svolgono back end e front end, come differiscono l’uno dall’altro e come interagiscono.

Back end e front end spiegati semplicemente
WordPress con GitHub
Usare WordPress con GitHub: vantaggi e utilizzo
  • Blog

I cambiamenti dovuti a nuovi temi o plugin possono danneggiare o avere un effetto sulle pagine. Un sistema di controllo delle versioni assicura che tutte le modifiche siano fatte inizialmente in un ambiente sicuro e che le fasi di lavoro precedenti possano essere consultate. GitHub è anche un’aggiunta utile per WordPress. Qui potete scoprire tutto sul software e i suoi numerosi vantaggi.

Usare WordPress con GitHub: vantaggi e utilizzo
Feed RSS di WordPress
Usare correttamente il feed RSS di WordPress: come fare
  • Blog

Rimanere al passo con i tempi è importante per gli operatori di blog e siti web. Se gli abbonati perdono interesse perché non vedono le informazioni sui nuovi post, potrebbero non tornare. Il feed RSS di WordPress offre un rimedio. I lettori e gli abbonati di un sito web possono semplicemente iscriversi al feed RSS tramite browser o plugin e ricevere automaticamente le novità pubblicate.

Usare correttamente il feed RSS di WordPress: come fare
WordPress: reindirizzamento
Impostare facilmente i reindirizzamenti su WordPress
  • Blog

Se cambiate il dominio, ristrutturate la vostra pagina o cancellate degli articoli, può succedere che gli URL non vengano più trovati. La soluzione a questo inconveniente è il reindirizzamento. In WordPress si imposta manualmente o con un plugin. Nell’articolo imparerete passo dopo passo come creare un reindirizzamento su WordPress.

Impostare facilmente i reindirizzamenti su WordPress
Widget di WordPress
Widget di WordPress: definizione e funzione
  • Blog

I widget di WordPress sono elementi dinamici che possono essere utilizzati per aggiungere funzioni aggiuntive e contenuti a un sito web o blog WordPress. Numerosi widget sono già inclusi in WordPress. Molti altri possono essere installati da fornitori esterni. Usati correttamente, i widget rendono un sito web ancora più accattivante e unico.

Widget di WordPress: definizione e funzione
WordPress: iframe
Incorporare file in WordPress con gli iframe
  • Blog

Se integrate, per esempio, video, immagini, mappe oppure un calendario in WordPress, viene consumata molta memoria. Con gli iframe, potete incorporare contenuti da altre piattaforme o siti web senza appesantire la vostra libreria multimediale. Vi spieghiamo qui come utilizzare gli iframe su WordPress tramite plugin o manualmente.

Incorporare file in WordPress con gli iframe
Aggiornamento di WordPress
Aggiornamenti su WordPress: come aggiornare il vostro sito web
  • Blog

Gli aggiornamenti di WordPress proteggono il vostro sito web e lo fanno funzionare senza problemi. Esistono diverse opzioni per aggiornare il vostro sito WordPress. Nell’articolo vi spieghiamo perché è importante aggiornare regolarmente, quando farlo, a cosa fare attenzione e quali sono le opzioni per aggiornare WordPress.

Aggiornamenti su WordPress: come aggiornare il vostro sito web
WordPress: plugin AMP
AMP su WordPress: i migliori plugin AMP per WordPress
  • Blog

I plugin AMP per WordPress forniscono una maggiore velocità di caricamento del vostro sito WordPress sui dispositivi mobili. Sia che gli utenti aprano il vostro sito web su smartphone o su tablet, è possibile garantire una funzionalità ottimale con un plugin AMP per WordPress. Vi sono molti plugin, ma quali sono i migliori? Vi forniamo una panoramica dei migliori plugin AMP per WordPress.

AMP su WordPress: i migliori plugin AMP per WordPress