Wordpress

Plugin social per WordPress
WordPress: plugin social per il vostro sito web
  • Blog

Se avete una buona linea di prodotti o articoli di alta qualità sul vostro sito web, probabilmente vorrete diffonderli il più possibile sui social media. Fortunatamente vi sono numerosi plugin social per WordPress che permettono proprio questo. Continuate a leggere per scoprire quali caratteristiche presentano e quali sono i migliori.

WordPress: plugin social per il vostro sito web
WordPress: page builder
Quali sono i migliori page builder per WordPress?
  • Blog

In passato, la programmazione necessaria per creare un sito web personale era dispendiosa; i page builder per WordPress, invece, permettono oggi di ottenerlo in pochi passaggi. Seppure ne esistano tanti, non tutti sono però consigliabili. Vediamo quali vantaggi e svantaggi presentano i builder per WordPress e quali sono i cinque migliori.

Quali sono i migliori page builder per WordPress?
Ruoli utente di WordPress
Come gestire i ruoli di WordPress
  • Blog

Quando un team crea post per un sito web, è necessario una buona organizzazione. A questo scopo, i ruoli di WordPress definiscono i permessi e le capacità di un utente sul vostro sito web. In questo articolo imparerete quali ruoli utente di WordPress esistono, a cosa servono e come assegnare i rispettivi poteri ai nuovi utenti.

Come gestire i ruoli di WordPress
Quanto costa WordPress?
Sito web di WordPress: quali sono i costi reali?
  • Blog

WordPress è disponibile gratuitamente: è un’idea molto diffusa, ma vera soltanto in determinate condizioni. Già solo per l’hosting e il proprio dominio sono previsti costi aggiuntivi. In questo articolo vi riveliamo a quali condizioni è possibile utilizzare il sistema gratuitamente e quali costi per WordPress dovreste aspettarvi in media.

Sito web di WordPress: quali sono i costi reali?
Creare un blog con WordPress
Creare un blog con WordPress in pochi passaggi
  • Blog

Un blog con WordPress: il buono e vecchio diario vive in questo modo il suo rinascimento, grazie alla nuova veste digitale. Ma come si fa a creare un blog con WordPress? Dove viene ospitato il blog e quale nome di dominio scegliere? Di quali dettagli tecnici, redazionali e legali bisogna tenere conto per impostare un blog WordPress? Entusiasmate i lettori con i vostri contenuti di qualità.

Creare un blog con WordPress in pochi passaggi
Come iniziare un blog di cucina
Come iniziare e avere successo con un blog di cucina
  • Blog

Dalla vostra cucina a Internet, se avete una passione per il cibo e la gastronomia, un blog è un modo creativo per condividere le vostre abilità e idee con gli altri. Le cucine locali e le tendenze alimentari offrono un’infinità fonte d’ispirazione. Vi mostreremo a cosa prestare attenzione quando si crea un blog di cucina, quale tipo di contenuto è importante e i passaggi fondamentali per...

Come iniziare e avere successo con un blog di cucina
Come iniziare un blog di viaggi
Come iniziare un blog di viaggi: consigli e trucchi
  • Blog

Viaggiare è la vostra passione? Volete tenere aggiornati amici e famiglia o ispirare altri a viaggiare? Potete aprire un blog di viaggi per condividere approfondimenti, foto di viaggio e video che descrivano le vostre avventure. Continuate a leggere e scoprite cosa è importante quando si crea un blog di viaggi e quali sono i trucchi per trovare e strutturare i giusti argomenti e contenuti.

Come iniziare un blog di viaggi: consigli e trucchi
Installare WordPress su XAMPP
WordPress: installazione locale facile e veloce con XAMPP
  • Blog

L’installazione di WordPress in locale assicura un ambiente di prova sicuro per costruire un nuovo sito web o apportare modifiche a un sito esistente. Installare WordPress su XAMPP è una soluzione semplice per configurare rapidamente un ambiente di prova locale. Vi mostriamo passo dopo passo come installare XAMPP e integrare WordPress.

WordPress: installazione locale facile e veloce con XAMPP
Plugin per menu di WordPress
Una panoramica dei migliori plugin per menu di WordPress
  • Blog

Installando un plugin WordPress per menu potete adattare la navigazione ai contenuti e alle vostre esigenze. Non importa che si tratti di un mega menu, uno sticky menu o di un flyout animato: le funzioni aggiuntive sono tutte pensate per rendere la navigazione più user-friendly. Vi mostriamo a cosa prestare attenzione prima di scegliere il menu e vi presentiamo alcuni dei migliori plugin per menu...

Una panoramica dei migliori plugin per menu di WordPress
Temi per WordPress: i migliori design per il vostro sito
I migliori temi WordPress: template gratuiti e premium
  • Blog

Il design del vostro sito web è tanto importante quanto il suo contenuto: uno dei punti di forza del CMS WordPress è la possibilità di cambiare l’aspetto del vostro sito web con pochi clic, basta scegliere il tema che più fa al caso vostro. Ma la scelta può rivelarsi difficile, poiché l’offerta è veramente vasta. Vi presentiamo i migliori temi WordPress!

I migliori temi WordPress: template gratuiti e premium