Il 25 maggio 2018 è entrato in vigore il Regolamento generale europeo sulla protezione dei dati (GDPR). Tale regolamento determina il trattamento dei dati sensibili in seno alle aziende, le quali devono far fronte a precisi obblighi di salvataggio e archiviazione dati. Nel caso di aziende di medie dimensioni, la scelta di una memoria cloud adatta e conveniente (per es. S3 Object Storage) è diventata una necessità.
Maggiori informazioni S3 Object Storagetutelandoli
in modo tecnicamente sicuro
in modo che siano perfettamente tracciabili
minuziosamente protocollati
in modo che siano cancellabili singolarmente in qualsiasi momento
in modo da poterli trasmettere su richiesta
In questo modo la sovranità dei dati è garantita. Così facendo non rimane spazio per informazioni non strutturate e irreperibili, icosiddetti “dark data”.
Le aziende si trovano pertanto ad affrontare due sfide: i dati devono essere rapidamente reperibili ed è necessario creare un archivio centrale di dati per la conservazione a lungo termine, dove archiviare informazioni non modificabili, per tutto il periodo previsto dalla legge. È necessario, quindi, poter individuare immediatamente la collocazione dei dati archiviati.
In caso di disguido fisico o tecnico, le aziende hanno inoltre l’obbligo di ripristinare prontamente la disponibilità dei dati personali e il relativo accesso (art. 32 c.1 b del GDPR). Le aziende hanno l’obbligo giuridico di effettuare backup e di archiviare i dati. I sistemi di archiviazione devono pertanto essere sempre funzionanti.
I dati da conservare devono essere protetti contro il trattamento involontario, le modifiche, la distruzione, il furto e la perdita, in base alle soluzioni tecniche disponibili di volta in volta.
Maggiori informazioni sul S3 Object StorageI cloud provider implementano costantemente nuove tecnologie di archiviazione. Il prodotto S3 Object Storage di 1&1 IONOS offre la soluzione perfetta per le tue esigenze di backup e archiviazione, perché con 1&1 IONOS è possibile archiviare i dati in data center tedeschi, dove saranno al sicuro e accessibili in qualsiasi momento.
Nell’ambito dei supporti di archiviazione a lungo termine, lo Storage S3 costituisce una valida alternativa ai nastri magnetici. Sebbene i nastri magnetici siano tuttora più convenienti rispetto agli hard disk e consentano di archiviare i dati per anni in modo duraturo e sicuro, esiste purtroppo una varietà di formati diversi, tra loro incompatibili. Inoltre, quando i supporti per i nastri impiegati non saranno più disponibili, non sarà più possibile leggere i dati memorizzati. Anche i fornitori di software di archiviazione creano problemi, dato che impiegano formati di scrittura proprietari, per cui non è possibile garantire la leggibilità dei nastri anche in futuro.