Bullwhip effect
Il bullwhip effect
  • Produttività

L’effetto bullwhip (o effetto frusta) descrive il fenomeno per cui oscillazioni della domanda sul mercato si amplificano in ogni punto della catena di fornitura. Anche minime variazioni della domanda, appena percettibili per un rivenditore, possono avere forti ripercussioni su un’azienda produttiva all’inizio della catena di fornitura. Il bullwhip effect è quindi un importante indicatore del...

Il bullwhip effect
Società di capitali
La società di capitali
  • Avvio

Che cos’e una società di capitali? Scoprite se questo tipo di società declinata in una delle sue molteplici forme può essere la soluzione che fa per voi. Oltre a spiegarvi le differenze tra S.R.L., S.R.L.S., S.P.A., S.A.P.A. e COOP, leggete tutti i vantaggi e gli svantaggi che questa soluzione comporta. Qual è lo stato giuridico delle società di capitali, quali responsabilità hanno i soci, come si...

La società di capitali
Società di persone
Le società di persone: costituire una società senza grandi investimenti
  • Avvio

La forma giuridica gioca un ruolo di grande importanza nella costituzione di una società, dipendendo da essa i diritti e i doveri dei fondatori e della società stessa. La prima scelta da fare è tra una società di capitali e una società di persone. Dopodiché viene la forma giuridica, da scegliere tra quelle previste dal legislatore.

Le società di persone: costituire una società senza grandi investimenti
Liquidazione
Cos’è la liquidazione? Definizione e procedura da seguire
  • Gestione

A volte le cose vanno diversamente da quanto sperato e l’ultima opzione rimasta è la liquidazione della società. Gli scenari che portano a una simile decisioni possono essere molteplici, più o meno disastrosi. Comunque sia, i creditori continuano a chiedere le proprie quote, incuranti dello stato dell’impresa. Non resta che convertire tutti beni rimasti in contanti e saldare i debiti con i...

Cos’è la liquidazione? Definizione e procedura da seguire
Cosa sono le organizzazioni non profit
Che cos’è una NPO?
  • Avvio

Ci sono numerose aziende in tutto il mondo che non mirano al profitto. Cosa distingue queste organizzazioni non profit (NPO)? In questo articolo spieghiamo cosa significa il termine NPO e i campi di attività delle organizzazioni non profit, nonché le peculiarità della loro gestione. Inoltre, vi presenteremo le sfide che queste organizzazioni devono affrontare.

Che cos’è una NPO?
Insolvenza
Come agire in caso di insolvenza o decozione
  • Gestione

Sinonimo di incapacità patrimoniale di soddisfare le proprie obbligazioni, l’insolvenza (o decozione) non gode di grande popolarità tra le imprese. Lo stato di insolvenza, una volta dichiarato, rappresenta la fine per l’impresa. Sono varie le procedure concorsuali possibili da avviare, a seconda delle diverse premesse e condizioni presenti.

Come agire in caso di insolvenza o decozione
Dilazione di pagamento
Dilazione di pagamento: quando concordare una rateizzazione di un importo
  • Gestione

Al momento la vostra azienda non riesce a tenere il passo con le scadenze di pagamento? Non potete adempiere alle condizioni previste da contratti privati? Una dilazione di pagamento può concedervi una rateizzazione dell‘importo, applicabile sia per le aziende che per i lavoratori autonomi. In alternativa è possibile anche concordare una proroga delle scadenze fiscali. Vi spieghiamo di che cosa si...

Dilazione di pagamento: quando concordare una rateizzazione di un importo
Proroga di pagamento
La proroga: significato e i suoi vari ambiti d’utilizzo
  • Gestione

Se vi siete dimenticati di rispettare un termine di pagamento o una scadenza per l’invio di un documento, rischiate di incorrere in pesanti sanzioni. In vostro soccorso possono venire le proroghe. Proroghe di pagamento, proroghe dei versamenti e proroghe di scadenza in generale servono tutte a garantire un’estensione del periodo di validità di provvedimenti e atti, soprattutto nell’ambito del...

La proroga: significato e i suoi vari ambiti d’utilizzo
Cassa Integrazione Guadagni
Cassa integrazione: come funziona?
  • Gestione

Le motivazioni che possono portare un’azienda a richiedere la cassa integrazione per i propri dipendenti sono varie, così come lo sono le tipologie di cassa integrazione guadagni: cassa integrazione ordinaria, straordinaria o cassa integrazione in deroga. Non è sempre facile capire quale sia quella rilevante. In questo articolo trovate tutte le informazioni a partire dalla domanda di cassa...

Cassa integrazione: come funziona?
Crisis communication plan
Crisisi communication plan: indispensabile per ogni azienda
  • Gestione

Una cattiva comunicazione può danneggiare permanentemente un brand, per questo motivo è fondamentale che un’azienda sia in grado di preparare un buon crisis communication plan. Imparate come progettare un piano di comunicazione di crisi e le tre fasi da coprire: prima, durante e dopo la crisi. Vi forniamo preziosi consigli per ognuna di queste fasi.

Crisisi communication plan: indispensabile per ogni azienda