Modelli lettera di presentazione
Come scrivere una lettera di presentazione perfetta
  • Produttività

Con la lettera di presentazione avete la possibilità di presentarvi sia come persona sia come professionista. L’arte di una buona lettera di candidatura sta nel presentarsi nel migliore dei modi nei limiti di un foglio formato A4. Per fare in modo che i recruiter possano afferrare in breve tempo le informazioni più rilevanti, la maggior parte delle lettere di accompagnamento seguono la stessa...

Come scrivere una lettera di presentazione perfetta
Condurre un colloquio di lavoro
Come condurre un colloquio di lavoro con successo
  • Produttività

Un colloquio di lavoro non va preso sotto gamba, né per chi lo deve sostenere, né per chi lo deve condurre e prendere una decisione. Come fare un colloquio di lavoro a un candidato in maniera tale da farsi un’idea a 360°? Procedere in maniera strutturata e aperta, così come una comunicazione credibile, vi semplificano di molto il compito.

Come condurre un colloquio di lavoro con successo
Piattaforme di crowdfunding
Piattaforme di crowdfunding a confronto
  • Avvio

Le piattaforme di crowdfunding consentono agli artisti e alle start-up di raccogliere fondi per il proprio progetto e di promuoverlo attivamente. Al posto di affidarsi a grandi investitori, nel crowdfunding ci si basa sulle donazioni di molteplici interessati che vengono ricompensati con riconoscimenti, oltre che con il prodotto finito. La scelta della giusta piattaforma può però risultare...

Piattaforme di crowdfunding a confronto
Ox App Suite
OX App Suite
  • Produttività

Nuove soluzioni Office? L’OX App Suite offre molte funzioni sul modello di Microsoft e Google, ma si prende cura anche della protezione dei dati. Lavorare insieme a documenti, condividere file mediante un archivio cloud e avere sempre pronti gli indirizzi importanti: con il pacchetto software di Open-Xchange gli utenti possono beneficiare di tutto quello di cui hanno bisogno per le attività...

OX App Suite
BYOD
Bring Your Own Device (BYOD): una tendenza digitale con alcune pecche
  • Produttività

Un acronimo utilizzato nelle feste è “BYOB” (“Bring Your Own Beverage”), ovvero: “Porta il tuo drink”. Si discosta, invece, da questo significato il termine “BYOD”. Infatti “Bring Your Own Device” mette in evidenza la possibilità di lavorare in ufficio con il proprio PC, evitando così di combattare con hardware aziendali. Tuttavia, anche se è sempre più diffuso il “Mobile Workplace”, ci sono...

Bring Your Own Device (BYOD): una tendenza digitale con alcune pecche
Due diligence
Due Diligence: significato, definizione e storia della valutazione preventiva dei rischi
  • Avvio

La "due diligence" è per definizione una verifica accurata dei rischi che chiunque compri un'azienda, delle quote o un immobile dovrebbe effettuare per proteggersi da risvolti legali o finanziari sfavorevoli. Intraprendere questa attività può essere dispendioso e costoso, ma rinunciarvi può essere anche peggio. Nell’articolo vi forniamo delle checklist per controllare se avete analizzato tutti i...

Due Diligence: significato, definizione e storia della valutazione preventiva dei rischi
Colloqui di feedback
Colloqui di feedback proficui ed efficaci
  • Produttività

I colloqui di feedback non dovrebbero limitarsi a valutazioni senza cuore del personale. Infatti sia i dipendenti che i supervisori traggono vantaggi da un colloquio aperto e onesto. Per ottenere lo scopo occorre prepararsi e seguire un preciso filo del discorso. Vi presentiamo gli aspetti più importanti nel colloquio di valutazione dei dipendenti e vi diamo alcuni consigli.

Colloqui di feedback proficui ed efficaci
Chiedere lo stato della candidatura via e-mail
Richiedere via e-mail informazioni sulla candidatura: formulazione e modello
  • Produttività

Dopo aver inviato una candidatura di solito è necessario aspettare un po' di tempo prima di ricevere risposta. Quando vale la pena chiedere informazioni sullo stato di una candidatura? A seconda del datore di lavoro e del termine ultimo per la presentazione delle domande, prima o poi potrebbe essere il momento di farsi sentire via e-mail. Spieghiamo come andrebbe fatto e cosa considerare.

Richiedere via e-mail informazioni sulla candidatura: formulazione e modello
Ringraziamento dopo colloquio
La lettera di ringraziamento dopo il colloquio: modelli e formulazioni
  • Produttività

La cordialità non è mai sbagliata: con una bella lettera di ringraziamento dopo un colloquio, si fa una buona impressione sul responsabile del personale o sul futuro datore di lavoro. Un messaggio breve e gentile vi dà un vantaggio sugli altri candidati: emergerete dalla massa e lascerete un segnale positivo, sempre che sappiate battere sui giusti temi nel modo e nei tempi appropriati.

La lettera di ringraziamento dopo il colloquio: modelli e formulazioni
Software CRM: l’assistenza clienti semplificata
Software CRM: il tool ideale per l’assistenza alla clientela
  • Gestione

L’assistenza clienti è uno dei capisaldi di un’azienda di successo, indipendentemente che vi occupiate di un negozio online o mettiate a disposizione conti bancari. In questo senso già le imprese più piccole possono approfittare dell’utilizzo di un software CRM, grazie al quale è possibile dare, in maniera semplice e veloce, un ordine a tutti i dati dei clienti o degli acquirenti. Questi sistemi...

Software CRM: il tool ideale per l’assistenza alla clientela