Colloqui di feedback
Colloqui di feedback proficui ed efficaci
  • Produttività

I colloqui di feedback non dovrebbero limitarsi a valutazioni senza cuore del personale. Infatti sia i dipendenti che i supervisori traggono vantaggi da un colloquio aperto e onesto. Per ottenere lo scopo occorre prepararsi e seguire un preciso filo del discorso. Vi presentiamo gli aspetti più importanti nel colloquio di valutazione dei dipendenti e vi diamo alcuni consigli.

Colloqui di feedback proficui ed efficaci
Software CRM: l’assistenza clienti semplificata
Software CRM: il tool ideale per l’assistenza alla clientela
  • Gestione

L’assistenza clienti è uno dei capisaldi di un’azienda di successo, indipendentemente che vi occupiate di un negozio online o mettiate a disposizione conti bancari. In questo senso già le imprese più piccole possono approfittare dell’utilizzo di un software CRM, grazie al quale è possibile dare, in maniera semplice e veloce, un ordine a tutti i dati dei clienti o degli acquirenti. Questi sistemi...

Software CRM: il tool ideale per l’assistenza alla clientela
Inventario
Inventario: definizione
  • Gestione

Un inventario corretto è la base per il futuro bilancio, ma è anche utile ai fini di una corretta valutazione interna dell’azienda. Ma che cos’è esattamente un inventario e in che modo è utile alle aziende? Quando si è obbligati a redigerlo? E come si differenziano i vari tipi di inventario l’uno dall’altro?

Inventario: definizione
Matrice di Eisenhower
La matrice di Eisenhower: ordinare secondo importanza e urgenza
  • Produttività

Nella nostra società in rapida evoluzione le persone tendono a lavorare su diversi progetti allo stesso tempo, sia nella loro vita professionale sia in quella privata. Per poter svolgere coscienziosamente tutti i compiti e raggiungere gli obiettivi prefissati è tuttavia necessario stabilire delle priorità. La matrice di Eisenhower serve a ordinare i compiti secondo la loro priorità. Vi spieghiamo...

La matrice di Eisenhower: ordinare secondo importanza e urgenza
Libro giornale: informazioni utili per una corretta tenuta
Libro giornale: funzioni e nozioni di base
  • Gestione

Per chiunque abbia un’attività commerciale, non c’è suono più bello di quando si batte cassa. Ma non sono gli unici a prestarci attenzione. A tenere le orecchie aperte c’è anche l’Agenzia delle Entrate, la quale richiede che le venga fornito di anno in anno un preciso resoconto delle entrate (e delle uscite) avvenute in contanti; oltre chiaramente a tutte quelle con altri metodi di pagamento....

Libro giornale: funzioni e nozioni di base
Calcolare lo sconto
Calcolare lo sconto: che cos‘è lo sconto?
  • Gestione

La possibilità di ricevere uno sconto invoglia i commercianti e i clienti a saldare il prima possibile le fatture. Non è comunque obbligatorio ricorrere a questa misura, ma si tratta solo di una concessione che l’azienda fa al cliente o al rivenditore. Il tipo di sconto applicato e l’importo effettivo variano quindi a discrezione dell’azienda. Ma come si calcola lo sconto?

Calcolare lo sconto: che cos‘è lo sconto?
Fair Value: che cos’è
Fair value: cosa si nasconde dietro questo valore
  • Gestione

Il fair value, che ha il significato di “valore equo”, è un concetto importante della contabilità nelle aziende ed è contenuto nei principi contabili internazionali IAS/IFRS. Questa nozione, nei settori in cui è previsto il calcolo del fair value, è diventata velocemente un’unità di valutazione decisiva a cui si attribuisce una particolare utilità decisionale. Ma cosa si nasconde dietro a questo...

Fair value: cosa si nasconde dietro questo valore
Sovrapprezzo per le spese generali
Il sovrapprezzo per le spese generali
  • Gestione

Desiderate valutare adeguatamente un prodotto o un servizio, ma non conoscete l'ammontare delle spese generali? A differenza dei costi diretti, i costi generali come l'affitto di un edificio di produzione non possono essere attribuiti direttamente a un prodotto o servizio. Grazie al calcolo del sovrapprezzo delle spese generali è possibile determinare in percentuale il valore delle spese generali...

Il sovrapprezzo per le spese generali
Gestione del rischio
Gestione del rischio: come prendere delle decisioni sicure
  • Gestione

Praticamente ogni decisione aziendale presenta dei rischi. Quello che conta è sapere quando i dirigenti possono sostenere in modo responsabile un rischio e quando invece sarebbe avventato. La gestione del rischio mette a disposizione dei metodi che consentono di individuare i possibili rischi derivanti dalle vostre decisioni, ma anche le possibilità di contenere il rischio presente.

Gestione del rischio: come prendere delle decisioni sicure
Compliance
Compliance: standard per un comportamento aziendale a norma
  • Gestione

La compliance è uno di quei termini di tendenza che vengono utilizzati sempre più spesso nell’economia, ma il cui significato è ignoto ai più. L’idea di base è semplice e autoesplicativa: le aziende devono rispettare le leggi in vigore e garantire allo stesso tempo la responsabilità sociale d’impresa. Ma cosa comporta esattamente la compliance?

Compliance: standard per un comportamento aziendale a norma