Software gestionali
Software gestionali: che cosa sono?
  • Gestione

Quando si gestisce una propria attività, è indispensabile avere tutto sotto controllo ed emettere fatture nel modo corretto. Per riuscire in questa impresa è utile affidarsi a software gestionali che semplificano la fatturazione di un’azienda. Ma quali programmi per fatture esistono e quali caratteristiche hanno? Vi presentiamo alcuni tra i migliori software per la fatturazione elettronica.

Software gestionali: che cosa sono?
Software Gestione Magazzino
Software di gestione del magazzino: a quale affidarsi?
  • Gestione

Non fa differenza se la vostra azienda produca o rivenda beni. Nel momento in cui dovete conservare per un periodo più o meno lungo dei prodotti sugli scaffali del vostro magazzino o del vostro punto vendita, è fondamentale disporre di informazioni per ogni articolo, così che nulla vada perso o finisca per scadere. Ma qual è il software per la gestione del magazzino che fa al caso vostro?

Software di gestione del magazzino: a quale affidarsi?
Mind mapping
Pensare in modo semplice – i migliori software per mind mapping
  • Produttività

Le mappe mentali sono il metodo preferito dei cervelloni per attingere al potere creativo del cervello. Carta e penna raggiungono però presto i propri limiti e oggi i software per mappe mentali ne rappresentano l’aggiornamento e ampliamento digitale. Grazie a questi software si possono presentare idee complesse in modo semplice e veloce, facilitando i processi decisionali e lo sviluppo di nuove...

Pensare in modo semplice – i migliori software per mind mapping
Registro Imprese
Iscrizione al Registro Imprese
  • Avvio

Dall’inizio della propria attività imprenditoriale si hanno un massimo di 30 giorni per effettuare l’iscrizione al Registro Imprese. Nel Codice Civile italiano è stato previsto questa sorta di servizio di anagrafe delle imprese per permettere un monitoraggio della situazione economico imprenditoriale del paese. Il registro è consultabile anche dai cittadini e fornisce un utile strumento per...

Iscrizione al Registro Imprese
Fattura Proforma
La fattura proforma: un utile strumento senza valore legale
  • Gestione

Ci sono molti casi e situazioni in cui l’utilizzo di una fattura proforma può costituire un vantaggio, sia per il fornitore che la emette che per il cliente che la riceve. Si tratta di un documento apparentemente uguale a una fattura vera e propria, senza valore fiscale, ma che deve pur sempre rispettare alcuni criteri. La fattura proforma ha infatti valore legale. In questo articolo vi spieghiamo...

La fattura proforma: un utile strumento senza valore legale
EBITA
Che cos’è l’EBITA?
  • Gestione

L’EBITA è una cifra chiave del business che può facilitare la pianificazione aziendale. Questo valore nasconde elementi che non influenzano direttamente il successo operativo della vostra azienda. Molte grandi aziende lavorano con questo valore perché facilita il confronto internazionale. Ma che cos’è esattamente l’EBITA e come si calcola?

Che cos’è l’EBITA?
Partita IVA fittizia
La partita IVA fittizia e la presunzione di subordinazione
  • Gestione

Essere un lavoratore autonomo suona allettante: organizzare il proprio tempo, niente capo, più soldi e una nuova sfida tutta propria. Ma non è tutto rose e fiori. A volte la partita IVA è fittizia e i datori di lavoro la usano come escamotage per ridurre le spese. Siete dei lavoratori autonomi a tutti gli effetti o la vostra partita IVA è fittizia e ricade sotto la presunzione di lavoro...

La partita IVA fittizia e la presunzione di subordinazione
Preventivo
Preventivi: costi e responsabilità
  • Gestione

Che si tratti di attività edilizie, impianti dentistici o altro, nel caso di prestazioni di un certo valore economico il primo passo è ottenere un preventivo con una ripartizione dettagliata delle voci di costo che serva come base per il calcolo del budget e il confronto con i concorrenti. Ma anche la stima dei costi più accurata non esclude variazioni di prezzo, poiché il preventivo non è...

Preventivi: costi e responsabilità
Socio accommandante
Socio accomandante: significato, diritti e doveri
  • Avvio

Se più persone (o società) con interessi diversi vogliono gestire insieme un'attività commerciale, possono costituire una società in accomandita semplice (S.a.s) o una società in accomandita per azioni (S.a.p.a.). Vi sono soci accomandatari a responsabilità illimitata e soci accomandanti a responsabilità limitata. Ma come viene disciplinata tale responsabilità? E quali diritti e doveri ha un socio...

Socio accomandante: significato, diritti e doveri
Comunicazione sul lavoro
Comunicazione sul lavoro: a cosa prestare attenzione?
  • Produttività

Solo se si parla in maniera costruttiva e gentile si può dare vita a un’atmosfera di lavoro produttiva. Per questo la comunicazione sul posto di lavoro è importante. Se si comunica in maniera adeguata con i propri colleghi (dai superiori ai nuovi arrivati) l’azienda ne trae profitto, spesso guadagnando vantaggio sulla concorrenza. Ma come fare a impostare correttamente la comunicazione in azienda?...

Comunicazione sul lavoro: a cosa prestare attenzione?