Minimum Viable Product
Minimum Viable Product: sfruttare il potenziale riducendo al minimo il rischio
  • Gestione

Lanciare un prodotto minimo funzionante sembra inconcepibile per molte startup, perché deve riflettere la passione dei fondatori. Approfondendo il significato di MVP si nota che le due cose sono perfettamente compatibili. Come base dello sviluppo agile il concetto gioca un ruolo importante per molte aziende. Vi spieghiamo come evitare i rischi con il Minimum Viable Product per avviare un’attività...

Minimum Viable Product: sfruttare il potenziale riducendo al minimo il rischio
Che cos’è l’EBITDA?
EBITDA: come calcolare questo valore
  • Gestione

Per poter valutare correttamente un’azienda e metterla a confronto con altre, è indispensabile disporre di indicatori economici adeguati. L’utile di fine anno non è sempre la scelta giusta in tutti i contesti. Gli economisti d'impresa utilizzano spesso altri valori comparativi. Il valore dell’EBITDA ricorre, a tal proposito, sempre più frequentemente. Ma che cos’è l’EBITDA?

EBITDA: come calcolare questo valore
EBITDA margin
EBITDA margin: come calcolare facilmente questo valore
  • Gestione

Per la gestione delle attività commerciali della vostra azienda, è opportuno fare riferimento a coefficienti finanziari significativi. L’EBITDA margin è un mezzo efficace per misurare la capacità economico-finanziaria della vostra impresa nelle attività operative quotidiane, in modo da adottare misure correttive laddove necessario. Vi spieghiamo come calcolare il margine EBITDA.

EBITDA margin: come calcolare facilmente questo valore
EBIT margin
EBIT margin: quanto è redditizia la vostra azienda?
  • Gestione

Se intendete misurare la redditività della vostra azienda e confrontarla con quella di altre imprese, potete avvalervi dell’EBIT margin (margine EBIT). A differenza dell’utile sulle vendite, le imposte e gli interessi non interferiscono con la comparabilità nel margine EBIT. Pertanto, questo valore si presta per confronti internazionali e quelli a livello settoriale. Vi spieghiamo come calcolare...

EBIT margin: quanto è redditizia la vostra azienda?
Fideiussione
Che cos’è una fideiussione?
  • Avvio

Le richieste di prestito a volte vengono respinte perché le banche non sono convinte che chi ha effettuato la richiesta sia davvero in grado di corrispondere le rate. Una fideiussione fornisce al creditore una sicurezza aggiuntiva per un servizio concordato: il garante si impegna a intervenire in caso di emergenza. Ma in cosa consiste esattamente una fideiussione e quali criteri deve soddisfare il...

Che cos’è una fideiussione?
Economie di scopo
Economie di scopo
  • Gestione

Siete imprenditori e desiderate risparmiare costi, massimizzare i vostri guadagni e aumentare la crescita aziendale? Dovreste allora analizzare se e come sfruttare al meglio le economie di scopo nella vostra azienda. In questo articolo scoprirete come realizzare quanto appena enunciato e quali sono i diversi tipi di economie di scopo esistenti.

Economie di scopo
Drenaggio fiscale
Il drenaggio fiscale
  • Gestione

Le vostre entrate sono aumentate, tuttavia dopo aver pagato le imposte, tenendo conto dell’aumento dei prezzi, potete permettervi meno di prima? Cosa succede alle vostre entrate? La colpa è del drenaggio fiscale, un aumento “mascherato” delle imposte che porta grandi introiti allo Stato. Vi spieghiamo il drenaggio fiscale aiutandoci con un esempio, calcolandolo passo per passo.

Il drenaggio fiscale
Corporate Social Responsibility
Che cos’è la Corporate Social Responsibility (CSR)?
  • Gestione

Le aziende hanno una responsabilità nei confronti dei propri dipendenti, della società e dell’ambiente. Più grande è un’azienda, più sono gli ambiti che influenzano con il proprio operato. La componente etica di un’impresa viene denominata Corporate Social Responsibility (CSR) e riguarda non soltanto la filosofia aziendale, ma anche l’impatto ambientale e l’impegno sociale attivo.

Che cos’è la Corporate Social Responsibility (CSR)?
Lean startup
Lean startup: si può fondare un’impresa senza rischi?
  • Avvio

Dropbox, Airbnb e Twitter, aziende di successo con una cosa in comune: le idee del metodo lean startup. Il modello mette in discussione i concetti e le procedure aziendali tradizionali e promette maggiore flessibilità e forza innovativa. Ma cosa significa lean startup per lo sviluppo del prodotto e la cultura aziendale? E come si può beneficiare dei principi di marketing ripensati in modo...

Lean startup: si può fondare un’impresa senza rischi?
Che cos’è il conto economico?
Che cos’è il conto economico? Una breve spiegazione
  • Gestione

Il conto economico è un documento contabile che insieme allo stato patrimoniale, al rendiconto finanziario e alla nota integrativa va a comporre il bilancio di esercizio di un’impresa. Ma quali sono le voci che compongono il conto economico e qual è il suo fine specifico all’interno del bilancio d’esercizio? Ve lo spieghiamo in questo articolo.

Che cos’è il conto economico? Una breve spiegazione