Fattura riepilogativa: tutto ciò che c’è da sapere
Fattura riepilogativa: registrare più fatture in modo cumulativo
  • Gestione

Per le fatture al di sotto dei 300 € esiste la possibilità di emettere un unico documento fiscale riepilogativo: con una simile semplificazione tenere sotto controllo le fatture diventa un gioco da ragazzi. Inoltre raggruppando diverse operazioni in una sola si risparmia tempo che si può investire in altro lavoro. Ma quali sono i criteri da seguire per una corretta compilazione del documento...

Fattura riepilogativa: registrare più fatture in modo cumulativo
Regime forfettario
Il regime forfettario: un’opzione alternativa al regime ordinario
  • Avvio

Avere una partita IVA porta con sé molti privilegi ma anche molti oneri. Per questo i liberi professionisti possono contare su un regime agevolato, chiamato regime forfettario, che garantisce delle agevolazioni fiscali; ma solo a patto che si rispettino determinati requisiti. Ma di che cosa si tratta esattamente e di quali aspetti bisogna tenere conto?

Il regime forfettario: un’opzione alternativa al regime ordinario
Società in Accomandita Semplice SAS
Che cos’è una società in accomandita semplice (SAS)?
  • Avvio

La società in accomandità semplice o SAS è una tra le forme giuridiche presenti nel diritto italiano. Ma se avviarla è piuttosto semplice, le questioni relative alla responsabilità della società possono rappresentare una sfida. Chi entra in una SAS in qualità di accomandatario non si fa carico solamente della direzione dell’impresa, ma è responsabile con il proprio patrimonio personale.

Che cos’è una società in accomandita semplice (SAS)?
Creare una Srl
Creare una Srl: impegno e costi
  • Avvio

Tutti abbiamo sentito parlare di Srl, ovvero società a responsabilità limitata. Ma che cosa sono esattamente? Chi le può aprire e in quali casi conviene? Quali sono i costi di apertura e di mantenimento e quali tipologie di Srl esistono? In questo articolo introduttivo ci occupiamo di rispondere a questi quesiti.

Creare una Srl: impegno e costi
Emettere nota di credito
Nota di credito: come funziona e cosa va considerato?
  • Gestione

Le note di credito sono simili alle fatture. Ma come si emette correttamente una nota di credito? La procedura per emettere una nota di credito è molto diffusa poiché permette di risparmiare tempo e fatica. Ma come si fa e cosa si deve considerare? Qui troverete la spiegazione e alcuni esempi descrittivi.

Nota di credito: come funziona e cosa va considerato?
Fattura semplificata: tutto quello che c’è da sapere
La fattura semplificata: che cos‘è
  • Gestione

Quando si svolge un’attività commerciale, è importante emettere le fatture correttamente. Tuttavia, oltre alle fatture ordinarie, è possibile emettere e registrare anche delle fatture semplificate, volte ad agevolare il disbrigo di questo compito. Ma quando è opportuno ricorrere a questo tipo di documento e in quali casi non è proprio possibile? Scopritene di più nell’articolo.

La fattura semplificata: che cos‘è
Assessment Center
Assessment center spiegato in maniera semplice
  • Produttività

Assessment center: per alcuni un vero e proprio incubo, per altri il processo di selezione del personale più efficace. Un’attenta e intensiva valutazione dei candidati permette alle aziende di individuare il candidato perfetto per la posizione aperta. Quello che si fa è guardare oltre il mero curriculum vitae, considerando il candidato come individuo, con i suoi punti di forza e le sue debolezze.

Assessment center spiegato in maniera semplice
Consigli per colloquio di lavoro
Come affrontare un colloquio di lavoro: consigli
  • Produttività

Avete ottenuto l’invito a un colloquio dopo aver inviato la vostra candidatura: ora non resta che prepararvi. Leggete i nostri consigli su come affrontare un colloquio di lavoro e scoprirete quali sono le regole non scritte che valgono universalmente in questi casi. Una volta apprese, sarete in grado di prepararvi miratamente al colloquio superando il nervosismo e dando la migliore immagine di...

Come affrontare un colloquio di lavoro: consigli
Crowdfunding
Crowdfunding
  • Avvio

Con il termine crowdfunding si indica la possibilità di raccogliere donazioni per un progetto per mezzo di una campagna online ed è un metodo di finanziamento molto popolare tra privati o start-up. Nell’ambito del crowdfunding si sono affermati quattro modelli di base, che si differenziano a seconda dei compensi offerti in cambio delle donazioni. Vi mostriamo alcuni esempi di campagne di successo...

Crowdfunding
Balanced scorecard
Balanced scorecard: lo strumento per una buona implementazione della strategia
  • Produttività

State pianificando la vostra strategia aziendale? La balanced scorecard di Kaplan e Norton vi aiuterà, permettendovi di realizzare un’analisi completa dell’azienda da diverse prospettive e fornendovi delle cifre significative per capire in quali aree la vostra azienda deve ancora migliorare. Determinate tutti i fattori di successo della vostra azienda per assicurarle un successo a lungo termine.

Balanced scorecard: lo strumento per una buona implementazione della strategia